di Maria Cristina Marroni – Un argomento che ci sta particolarmente a cuore è quello della mobilità ciclistica la quale – se ben pianificata e messa in opera a cominciare dalla realizzazione delle ciclabili – darà grandi soddisfazioni all’intero Abruzzo sia in termini economici che di qualità della vita. Ma dobbiamo cambiare completamente direzione. Ce […]
di Batman – Ieri è passato a trovarmi Superman. È arrivato affannato, quasi non avesse più forze, se avesse potuto avrebbe sudato. Se avesse potuto si sarebbe messo a piangere. Così, dopo un bicchierino di genziana, gli ho chiesto cosa avesse, e perché fosse così scosso. Mi ha raccontato che dopo aver letto i miei […]
di Sergio Scacchia – paesaggioteramano.blogspot.it Castrum Veteris Trasmundi non è solo un nome dal suono antico che rimanda ad echi lontani: è un viaggio alla ricerca del tempo perduto. Un itinerario dai contorni a volte sfumati. Eppure in questo caso ben definiti sul piano geografico. Dal belvedere la vista si apre, infatti, sull’immensa pianura solcata […]
di Maria Cristina MARRONI – Sono letteralmente basita dopo l’esito dell’Assemblea consortile del BIM Vomano-Tordino di ieri, i resoconti della quale riportano omissioni incresciose e ammissioni sconcertanti. I rappresentanti di 25 Comuni su 26 (unica eccezione Montorio al Vomano, al quale plaudiamo toto corde) hanno difeso a spada tratta le indennità del Presidente del Consorzio […]
di Christian francia – COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: Oggi, martedì 3 marzo 2015, nel pomeriggio si svolge a Teramo l’assemblea del BIM Vomano-Tordino e il timido Sindaco di Montorio Gianni Di Centa ha già annunciato che chiederà l’azzeramento delle indennità del consiglio direttivo. Purtroppo non basta: per essere seri bisogna deliberare il recupero di oltre 130.000 […]
di Sergio Scacchia – La chiesina di Santa Maria di Ponte a Porto è su di un pianoro alla sinistra del fiume Tordino, in un minuscolo borgo formato da poche case rustiche adibite a magazzini. Qui un tempo esistevano altri templi rurali documentati da fonti del XIII, XIV secolo e oggi non più visibili. L’importanza […]
di Sergio Scacchia – Lungofiume di Teramo – Una città che prende il suo nome non da un solo fiume, ma da due ha nell’acqua la traccia indelebile della sua identità. E Teramo, l’antica Interamnia, ha sicuramente la sua memoria storica nel Vezzola e nel Tordino che l’abbracciano così forte da creare una sorta […]