di Christian Francia – Lo stallo politico nazionale è l’esito scontato di una contrapposizione feroce fra i partiti sviluppatasi nel corso degli ultimi sei anni e mezzo, cioè dalla caduta dell’ultimo governo Berlusconi. Da allora, si è detto, non c’è più stato un presidente del Consiglio eletto dal popolo, si sono susseguiti governi molto impopolari, […]
di Christian Francia – Nuvole nere all’orizzonte della politica italiana, impegnata da dieci giorni a fare i conti con il voto e a lambiccarsi su come far nascere un governo decente dopo sei anni e mezzo di porcherie. 1) Le elezioni hanno dimostrato innanzitutto l’irresponsabilità di Matteo Renzi, principale artefice della squallida legge elettorale denominata […]
di Christian Francia – È davvero divertente vedere politicanti da strapazzo darsi da fare per gettare fango sugli avversari, adoperando le medesime argomentazioni che dovrebbero usare per se stessi, se solo riuscissero a guardarsi allo specchio. In particolare ce n’è uno che deve trovarsi parecchio a disagio nei suoi panni, specie perché si è iscritto […]
di Walter Nanni – Non preoccupatevi, il peggio deve ancora arrivare. Nel frattempo “consoliamoci” con qualche obbrobrio da campagna elettorale già venuto fuori in questi giorni. Ridiamoci un po’ su assegnando qualche fantomatico premio, giusto per non morire di comunicazione. “Premio Autoironia” – And the winner is… Forza Italia e Silvio Berlusconi. La scrittà […]
di Christian Francia – È da un quarto di secolo che scrivo della società in cui ho la fortuna di essere nato e di poter continuare a vivere. Parlo di fortuna perché ho sempre considerato la necessità di dover espatriare in cerca di un futuro migliore un esilio, uno sradicamento, ma soprattutto un peggioramento delle […]
di PAOLO ERCOLANI – Soltanto un coraggioso utilizzo della “ragion cinica” può salvarci dall’insensatezza che pervade la sfera pubblica e sociale della nostra epoca. Un’epoca in cui l’eccesso di informazioni urlate e per nulla argomentate, con l’aggiunta della Rete a fare da cassa di risonanza allo sciocchezzaio dilagante, rendono incredibilmente ardua l’impresa della comprensione. Anche […]
di Christian Francia – Che l’Italia e l’Abruzzo attraversino un tunnel politico-culturale senza uscita è una considerazione che ripetiamo quotidianamente, ma l’America non deve stare molto meglio se il prossimo presidente degli Stati Uniti sarà la moglie acida e orgogliosamente cornuta di un ex due volte presidente, oppure un milionario rincoglionito affetto da satiriasi. Il […]
di Maria Cristina Marroni – C’è davvero da essere entusiasti del vescovo Nunzio Galantino, il Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana nominato da Papa Francesco appena un anno e mezzo fa. Galantino da qualche mese è entrato in rotta di collisione con le pessime classi dirigenti della politica italiana, cantandogliele di “santa ragione”. Ieri ha […]
di Maria Cristina Marroni – Siamo alla vigilia di un cambiamento epocale nella nostra Europa, una metamorfosi politica innescata dalla Nazione che ha inventato la democrazia migliaia di anni fa e che oggi ha insegnato di nuovo ai professorini di tutto il continente cosa significa dare la parola al popolo. Il referendum greco ha sancito […]
di Walter Nanni – Da qualche anno la politica italiana, in coro, ripete continuamente: “L’immigrazione dall’Africa è un problema europeo. L’Italia non può essere lasciata sola!”. Ma è davvero così? Gli altri paesi europei non stanno facendo nulla? La verità, numeri alla mano, è che l’Europa si è già fatta carico di questo problema. Nel […]
di Maria Cristina Marroni – È davvero commovente la “Lettera a un ragazzo che vuole fare politica” pubblicata tre giorni fa sul quotidiano La Repubblica a firma di Michael Ignatieff, storico e scrittore canadese (già leader del Partito Liberale canadese dal 2009 al 2011). Perché è commovente? Perché è la lettera di un innamorato della […]