di Christian Francia – Un fantasma si aggira per l’Italia, per l’Abruzzo e per tutta la provincia teramana: è il fantasma del PD. Un partito mozzarella dove non esistono regole, coerenza, principi, dove vige solo la legge della jungla, ovvero del più forte. Il problema principale del Partito Democratico è quello di essere appunto democratico. […]
di Enrico Melozzi – Il bello a Teramo è rimasto solo nella lingua di uso comune. Tutto è distrutto, ma il bello resiste nelle nostre frasi ricorrenti. Il teramano è infatti l’unico linguaggio che fa un uso spasmodico della parola “bello”. Spesso, nel linguaggio di uso comune di Interamnia, viene inserita la parola “bello” prima […]
(Pubblichiamo l’intervista al Presidente dell’Associazione “Teramo 3.0”, Christian Francia, apparsa domenica 6 maggio 2018 sul quotidiano La Città) di Marianna De Troia – Il giudizio su Christian Francia, promotore della lista Teramo 3.0 non è certo unanime, o lo si ama o lo si odia. È il primo sostenitore della candidatura a sindaco di Gianguido D’Alberto, […]
di Christian Francia – Ho letto con sgomento, sul quotidiano Il Centro di ieri, le dichiarazioni del piddino Maurizio Sciamanna concernenti il suo appoggio alla candidatura a sindaco di Giovanni Cavallari, a suo dire la proposta politica “più libera e più aperta al dialogo”. E siccome è venerdì e domani i 700 iscritti al Partito […]
di Christian Francia – Ogni giorno leggo con stupore e raccapriccio la beatificazione politica del Rettore uscente dell’Università di Teramo, Luciano D’Amico. Tutti i media lo indicano come un salvatore capace di risollevare le sorti di un centrosinistra teramano giunto ai titoli di coda nonostante sia stato all’opposizione del centrodestra (a guida Brucchi-Gatti-Tancredi) che ha […]
di Christian Francia – Il neo senatore abruzzese Luciano D’Alfonso è stato ufficialmente proclamato eletto fra i nuovi parlamentari italiani in data venerdì 16 marzo 2018 alle ore 15,30. La proclamazione ufficiale dei sette senatori abruzzesi è stata effettuata dalla Corte d’Appello dell’Aquila, come previsto dalla legge, e a conferma di ciò il Ministero dell’Interno […]
di Christian Francia – All’indomani delle elezioni politiche sarebbe facile cantare vittoria per chi, come il Fatto Teramano, ha combattuto strenuamente l’arroganza di chi ci governa, Forza Italia e Partito Democratico su tutti. Ma credo debba prevalere lo sforzo di comprensione di quanto è accaduto nelle urne, perché la riduzione della politica ad un pregiudiziale […]
(Sopra il video integrale girato da Alessio Feniello durante la cena elettorale PD di Luciano D’Alfonso del 28 febbraio 2018 a Montesilvano) Il Fatto Teramano è al fianco di Alessio Feniello, un Padre Coraggio, che da un anno cerca di incontrare Luciano D’Alfonso, per un confronto pubblico su Rigopiano, la strage degli innocenti che ha buttato […]
di Christian Francia – Domenica prossima 4 marzo si vota per le elezioni politiche e il baldo candidato del PD per il collegio di Teramo, Sandro Mariani, continua disperatamente a chiedere un confronto con gli avversari che non se lo filano nemmeno di striscio (sono la candidata del centrodestra Lucrezia Rasicci e il candidato del […]
di “Il Pungiglione” – “Abbiamo vinto senza tessere e partiti”. Comincia con questa affermazione la consigliatura dell’ex sindaco di Montorio al Vomano Giovanni, detto Gianni, Di Centa detronizzato dallo scioglimento del consiglio dopo le dimissioni singole ed autonome di sette consiglieri (Cinque di maggioranza e due di opposizione) e senza possibilità di surroga per un […]
di Christian Francia – “Guardiamoci ancora negli occhi”. È questo lo slogan elettorale di Sandro Mariani, candidato del PD alle elezioni politiche del 4 marzo per il collegio maggioritario di Teramo per la Camera dei Deputati. Ebbene io voglio ardentemente guardarlo negli occhi e dirgli: Sandruccio bello, mi spieghi come mai voi del Partito Demcratico […]
di Christian Francia – L’intera truppa di capibastone teramani è stata cancellata con un tratto di penna dalle liste elettorali per il nuovo Parlamento. Tecnicamente non sono trombati in quanto il trombato è colui che viene bocciato dagli elettori. Con esattezza si tratta di “inculati”, cioè sodomizzati e umiliati dai loro stessi partiti che li […]
di Walter Nanni – Non preoccupatevi, il peggio deve ancora arrivare. Nel frattempo “consoliamoci” con qualche obbrobrio da campagna elettorale già venuto fuori in questi giorni. Ridiamoci un po’ su assegnando qualche fantomatico premio, giusto per non morire di comunicazione. “Premio Autoironia” – And the winner is… Forza Italia e Silvio Berlusconi. La scrittà […]
di Christian Francia – Le candidature per le elezioni politiche del prossimo 4 marzo 2018 sono oramai ufficializzate e sono sorprendenti sotto tutti i punti di vista. Iniziamo dalla più clamorosa: con ogni probabilità la nuova deputata della provincia di Teramo sarà Lucrezia Rasicci, la figlia di papà Renato che è riuscito a strappare per […]
di Christian Francia – Signori si vota. In questo 2018 non esiste un partito in tutta l’Italia che sia messo bene, che abbia le idee chiare su cosa fare del Paese, che abbia credibilità interna ed internazionale, che abbia una classe dirigente degna di questo nome. Nessuno. Nemmeno il Movimento 5 Stelle. Proviamo ad immaginare […]
di Christian Francia – Che città meravigliosa Teramo. Un luogo dove può accadere tutto e il contrario di tutto, tanto i teramesi sono docili pecore che subiscono passivamente la zooerastia dei pastori politici che le guidano. Come è tristemente noto, Teramo ha perso la sede legale della sua Camera di Commercio a seguito dell’accorpamento della […]
di Christian Francia – Il giorno dopo la Caporetto del Partito Democratico alle elezioni amministrative, ci si domanda: ma il consenso che fine ha fatto? È andato altrove. Soprattutto a casa o al mare. Pochissimo al Movimento 5 Stelle, molto al centrodestra berlusconiano. Chi ha vinto le elezioni? Il centrodestra. Chi le ha perse? Il […]
di Christian Francia – Dopo 13 anni di buio, il buio pesto del centrodestra cittadino che ha soggiogato un capoluogo e lo ha ridotto letteralmente alle macerie, oggi Teramo vede per la prima volta una lucina in fondo al tunnel. Speriamo solo che non sia la luce dell’ennesimo treno che ci viene addosso, perché non […]
di Vittorio Sgarbi – Il panorama è più sconcertante che sconfortante. La legge elettorale annunciata tiene in vita quattro aree, né di destra né di sinistra, né di sopra né di sotto, senza identità e pensiero politico: Partito democratico (tutti siamo democratici), Forza Italia (tutti siamo italiani), Cinque stelle (tutti preferiamo alberghi confortevoli), Lega (non […]
di Christian Francia – Alea iacta est. Giulio Cesare pronunciò la celeberrima frase “Il dado è tratto” nel momento in cui attraversò il Rubicone e diede avvio alla guerra civile. Allo stesso modo, il Partito Democratico di Teramo accende oggi le polveri per lo scontro di potere sul capoluogo, che viene governato dal centrodestra sin […]
di Christian Francia – C’è puzza di cadaveri dalle parti del PD teramano, ma non si tratta di caduti sul campo, di sconfitti nella battaglia politica contro il nemico. Si tratta di cannibalismo. Di quella atavica propensione a divorare i propri simili, i propri compagni di avventura (visto che le ideologie sono morte e sepolte). […]
di Christian Francia – Quando il magistrato Giovanni Falcone fu ucciso 25 anni fa, il 23 maggio 1992, io stavo terminando il Liceo Classico a Teramo e le stragi di quella estate (oltre a Falcone e alla sua scorta, anche l’altro magistrato siciliano Paolo Borsellino e la sua scorta furono barbaramente ammazzati il 19 luglio […]
di Christian Francia – Da una sola lacrima sul viso Bobby Solo comprese molte cose, mentre noi dalle Primarie che il Partito Democratico ha svolto due giorni fa per scegliere il suo segretario nazionale possiamo comprendere tanto della politica nazionale, regionale e teramana. PD ITALIA La prima considerazione è di apprezzamento poiché, messe da parte […]
di Christian Francia – Il sindaco di Teramo ha dunque rassegnato le proprie dimissioni. L’uscita della città dal giogo del centrodestra – che la tiene in cattività da 13 anni – si profila all’orizzonte. Ma non si può cantare vittoria per molti motivi. Intanto, dalle prime sensazioni emerse sulla piazza si capisce che tutti i […]
di Christian Francia – Sono ormai quattro anni, da quel 2013 nel quale il disgusto nei confronti della prima giunta Brucchi animò la maggioranza dei teramani, che lavoriamo alacremente per celebrare il funerale del centrodestra teramano. Oggi nella seduta del consiglio comunale la liturgia prevede l’ennesima crisi, questa volta sembrerebbe definitiva. Ma non è così. […]
di Christian Francia – “Il M5S fa schifo. Viva il M5S!”. È questa la sintesi della situazione politica in Italia, impazzita peggio della maionese. Quello che non capisco è come mai, invece di fare cazzate, Beppe Grillo non si limiti a reggere il canestro e ad aspettare che vi confluiscano i milioni di voti che […]
di Christian Francia – “Politicamente parlando i senatori che si sono rifiutati di applicare una legge dello Stato nei confronti di un pregiudicato loro collega SONO DEI MAIALI”. Giù il cappello dinanzi alle parole di Peter Gomez, direttore del sito del Fatto Quotidiano. Il direttore spiega: “Del resto era stato proprio George Orwell a insegnarci […]
di Christian Francia – Dieci anni fa, nel 2007, veniva fondato il Partito Democratico che oggi, dopo lunga agonia, si avvia alla rottamazione. A quei tempi avvenne la famigerata “fusione a freddo” fra l’allora Margherita e i DS, cioè a dire l’unione fra gli ex democristiani e gli ex comunisti, due ex culture che avevano […]
di Christian Francia – Ci sono fatti che interrogano la coscienza di ciascuno. Fra questi rientra il caso tragico di Fabio Di Lello (33 anni di Vasto) che pochi giorni fa ha ucciso con tre copi di pistola Italo D’Elisa (22 anni) per spirito di vendetta conseguente al fatto che Italo aveva a sua volta […]
di Christian Francia – Di solito non mi occupo delle nullità politiche perché equivarrebbe a fare pubblicità al vuoto cosmico, ma questa volta voglio fare un’eccezione. Si tratta dell’inesistente Valeria Misticoni, cioè a dire l’assessore comunale di Teramo con deleghe – udite udite – all’urbanistica e alla pianificazione. Praticamente al nulla, visto il curriculum delle […]
di Christian Francia – Il faraone Luciano D’Alfonso non è soltanto un gaffeur, è il primatista mondiale assoluto di nomine illegittime, il guinness-man incontrastato degli stupri della legalità (oltre che, naturalmente, un vomitevole prescritto per gravissimi reati di corruzione). Mi domando come abbia fatto il PD a farsi abbindolare da una personaccia del genere, e […]
di Christian Francia – Non è come pensate: nel 2017 non ci sarà il ritorno di Massimo D’Alema, di Clemente Mastella (che peraltro non è mai andato via visto che fa il sindaco di Benevento), di Ciriaco De Mita (che pure lui fa il sindaco di Nusco a 89 anni), di Andreotti che per fortuna […]
di PAOLO ERCOLANI – ONESTÁ Chi mi conosce, o mi legge, sa bene che ho sempre riconosciuto la validitá delle contestazioni avanzate dal Movimento Cinque Stelle all’intera classe politica. Una classe politica troppo spesso corrotta, autoreferenziale, inadeguata. In larga parte causa della situazione rovinosa in cui si trova il nostro Paese. Non ho mai accettato […]
di Christian Francia – È difficile scrivere dopo un orgasmo. E se il detto latino dice che “post coitum omne animal triste”, questa volta è vero il contrario: il post coitum referendario è gioia infinita, è allegria irrefrenabile. Non già perché “ha rivinto la Repubblica” come ha scritto quel gigante chiamato Marco Travaglio. Non già […]
di PAOLO ERCOLANI – Soltanto un coraggioso utilizzo della “ragion cinica” può salvarci dall’insensatezza che pervade la sfera pubblica e sociale della nostra epoca. Un’epoca in cui l’eccesso di informazioni urlate e per nulla argomentate, con l’aggiunta della Rete a fare da cassa di risonanza allo sciocchezzaio dilagante, rendono incredibilmente ardua l’impresa della comprensione. Anche […]
di Christian Francia – In Italia il 78% dei lavori si trova per «segnalazione» (dato ufficiale Eurostat), cioè a dire per raccomandazione, specialità che a Teramo è rinomata perché abbiamo lo zimbello nazionale in materia, Paolo Tancredi, il quale da quando aveva i calzoni corti sostiene ai quattro venti l’utilità delle raccomandazioni (http://www.ilfattoteramano.com/2016/01/28/quante-profondamente-anticristiano-fare-raccomandazioni/). Ma pure […]
di Christian Francia – Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. Venti anni di antiberlusconismo gettati letteralmente nel cesso. Venti anni a contrastare il satiro di Arcore, a dimostrare che fosse incapace, in malafede, corrotto, mafioso, piduista, autore delle vergognose leggi ad personam, insomma l’unico vero cancro per la democrazia italiana. E poi accade questo. […]
di Christian Francia – L’Italia, secondo la sua peggiore tradizione, è dilaniata da mesi sul solito argomento di distrazione di massa: il referendum. Guelfi e ghibellini si fronteggiano e si combattono sul SÌ e sul NO come se da una tale guerra civile potesse sortire un vincitore e un vinto, un esito positivo e uno […]
di Christian Francia – Cari lettori, sappiate che nel 90% dei casi siete un branco di coglioni, dove per “coglioni” intendo mentecatti incapaci di fare il bene della società e finanche di fare il bene vostro. La questione è sempre più di attualità, considerato che se ne sono occupati ieri sia il direttore del quotidiano […]
di Christian Francia – Quand’ero giovane ogni giorno con gli amici assegnavamo goliardicamente il premio “Mongolino d’Oro”. I tempi del politicamente corretto erano di là da venire, per cui si considerava qualsiasi comportamento da combattere come l’esito del ritardo mentale di chi lo compiva (l’autore veniva epitetato scherzosamente come “mongoloide”) e il “Mongolino d’Oro” rappresentava […]
di Christian Francia – “Se chiudiamo veniamo a mangiare a casa vostra”. È questa la sintesi della protesta messa in atto dai commercianti teramani nel presidio permanente installato – con apposito gazebo – all’incrocio fra Corso San Giorgio, Via Duca d’Aosta e Via Carducci. La questione è quella relativa ai lavori di rifacimento di Corso […]
di Christian Francia – È troppo facile scrivere di Silvio Berlusconi, ma al contempo è difficilissimo. Per uno come me che nel 1994 – quando scese in politica – aveva vent’anni, il Berlusca ha rappresentato tutto, ha permeato di sé l’Italia, è entrato nel DNA di ciascuno e pure nel mio. Si è inoculato come […]
di Christian Francia – Che pena che suscita il Comune di Teramo. Il solo mentovarlo è un formidabile emetico. Ormai le critiche non sono più sufficienti, lo sdegno è inadeguato a rappresentare i sentimenti che i cittadini nutrono verso una amministrazione imbevuta di ignoranza, di cinismo, di incoerenze inenarrabili. Ma il dramma è che al […]
di Christian Francia – È da tempo che sottolineo come l’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC), guidata dal prezzemolino Raffaele Cantone, emetta pareri che denotano una incompetenza macroscopica nella interpretazione delle leggi (sperando che non si tratti di malafede). Ad esempio, con un parere che fa ridere anche i polli l’ANAC ha dato il via libera alla […]
di Christian Francia – Chi è San Michele Arcangelo? Nel libro biblico dell’Apocalisse, Michele e i gli angeli di Dio combattono e vincono contro il drago e i suoi angeli indemoniati, i quali precipitano sulla Terra. San Michele è oggetto in un culto sconfinato e la sua iconografia lo rappresenta con le ali, l’armatura da […]
di Christian Francia – L’ennesimo terremoto devastante ha colpito il Centro Italia mietendo decine di morti, ma la tragedia si trasforma subito in spettacolo, in macabra occasione per mettersi in mostra sui social media. Ad Amatrice, splendida cittadina frantumata dal sisma, ha pensato bene di accorrere immediatamente Simone Coccia Colaiuta, un triste figuro noto per essere […]
di Christian Francia – Poche ore fa ho deciso di recarmi da Alba Adriatica a Giulianova con la bicicletta per andare a sentire il deputato M5S Alessandro Di Battista nell’annunciato comizio sul NO al referendum costituzionale, tappa del suo tour d’Italia in motocicletta. Giusto nel pomeriggio era arrivata la notizia della visita a sorpresa di […]
di Christian Francia – L’argomento referendum costituzionale tiene banco dalle Alpi a Lampedusa in questo farsesco agosto italiano. La Corte di Cassazione giusto ieri ha dato il via libera, cosicché fra tre mesi i cittadini si esprimeranno sulla “schiforma” partorita da quell’aborto giuridico che è il Parlamento (eletto nel 2013 tramite una legge poi dichiarata […]
di Christian Francia – L’oracolo ha emesso il suo responso e ha parlato ai suoi fedeli. Paolo Gatti, il politico che paghiamo profumatamente da 18 anni e che rappresenta il simbolo del declino teramano ed abruzzese, ha rilasciato una illuminante intervista al quotidiano Il Centro. Ehm, scusate, intervista è una parola grossa perché presupporrebbe che […]
di Christian Francia – Il Presidente della Regione Abruzzo è ormai fuori dalla grazia di Dio, sparla e straparla come un adolescente infoiato, è vittima di se stesso e dello stuolo di yes-men che lo adulano come fosse Giulio Cesare, ha pompato così tanto il suo ego ipertrofico da andare in giro a vantarsi di […]
di Christian Francia – Chi di rottamazione ferisce, di rottamazione perisce. Matteo Renzi è vecchio, decrepito, sembra il nonno di Silvio Berlusconi. Nei ballottaggi di ieri il Partito Democratico ha subito un tracollo in tutta Italia, ha perso 5 città su 6 nella Toscana di Renzi e della Boschi, ha perso Torino che urlava essere […]
di Christian Francia – Sandro Mariani prova vergogna per l’approvazione del bilancio del Comune di Teramo, ma io provo vergogna soprattutto perché la nostra città subisce il torto di dover essere rappresentata in Consiglio Regionale da un incapace del genere. A Teramo abbiamo un problema gigantesco che si chiama Maurizio Brucchi, una vera e propria […]
di Christian Francia – Capra! Capra!! Capra!!! Manola Di Pasquale è una capra, non smette mai di dimostrare a tutti quanto sia capra e continua imperterrita a non vergognarsi. Il suo è un climax ascendente di illegittimità e di stronzate che non trova mai una fine. L’ultima che ha combinato fa ridere mezza Teramo non […]
di Christian Francia – 6 giugno, il giorno della conta dei voti. Oltre 1.300 Comuni italiani sono stati coinvolti nel rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali. I dati incontrovertibili che emergono dai numeri sono: 1) L’astensione continua a crescere, in Italia ha votato il 62% degli aventi diritto (alle scorse consultazioni votò il 67%) […]
di Christian Francia – Dunque ci siamo: oggi alle 11,30 il sindaco di Teramo annuncerà la nuova composizione della Giunta comunale. Quali che siano i nomi dei nuovi/vecchi assessori, una cosa è certa: sarà la giunta con la vita più breve della storia aprutina. Vediamo il perché. I bene informati sostengono che saranno otto i […]
di Christian Francia – Paolo Gatti ha ordinato ai suoi quattro assessori della giunta comunale di Teramo di rassegnare le dimissioni: pare che il motivo sia stato un dissidio con il sindaco Brucchi che avrebbe chiesto a Gatti il sacrificio umano di Rudy Di Stefano e Francesca Lucantoni. Sono rimasti solo i tre assessori di […]
di Christian Francia – Matteo Renzi è molto nervoso, la sua “gioiosa macchina da guerra” di occhettiana memoria era sicura di aver ucciso il centrodestra, ma anche a lui sta capitando quello che successe ad Occhetto: morire credendo di avere la vittoria in tasca. Le forche caudine del renzismo sono rappresentate dal voto alle elezioni […]
di Christian Francia – Ho letto con raccapriccio il comunicato appena diramato dal capogruppo del PD al Comune di Teramo, cioè Gianguido D’Alberto, il quale evidentemente non ha accettato il mio consiglio di starsi zitto per non fare brutte figure (http://www.ilfattoteramano.com/2016/04/04/il-letamaio-del-pd-gianguido-dalberto-deve-stare-zitto/). D’Alberto, riferendosi alla crisi politica del Comune di Teramo, domanda a Brucchi: “Quanto durerà […]
di Christian Francia – Sono quasi due anni che il sindaco di Teramo Brucchi pende e non casca, e adesso all’improvviso leggiamo da un lato che Brucchi annuncia di restare saldo in sella fino al 2019, e dall’altro lato che la sua antagonista al ballottaggio del 2014 Manola Di Pasquale si dimette da consigliere comunale. […]
di Christian Francia – Iniziamo a mettere i puntini sulle “i”. Negli ultimi sei anni più volte ho espresso la mia stima nei confronti di Gianguido D’Alberto, il consigliere comunale di Teramo nonché timido capogruppo della squallida truppa dei poveretti del PD aprutino, ma da oggi iniziano le ostilità ufficiali. Il perché è molto semplice: […]
Dai segnali politici che emergono nel dibattito pubblico, appare evidente come stia maturando il tempo per archiviare definitivamente l’esperienza del sindaco Brucchi ed aprire una nuova stagione per la nostra città. Troppi esponenti della maggioranza comunale hanno manifestato fastidi, puntualizzato distanze, formalizzato distinguo, espresso dissensi tali da lasciar presupporre come la crisi municipale sia oramai […]
di Christian Francia – Nel dicembre 2012, alle primarie per la candidatura a Premier del Partito Democratico fra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi, mi recai a votare per Renzi nella speranza di mandare in soffitta una intera classe dirigente fatta di incapaci. Vinse Bersani con oltre il 60% e perse Matteo Renzi con meno […]
di Christian Francia – Vergogna! Vergogna! Vergogna! Il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise Mauro Mattioli deve vergognarsi. Il Direttore Amministrativo dell’IZS Giancarlo Cecchini deve vergognarsi. Il Dirigente dell’IZS Luca Di Tommaso deve vergognarsi. Tutti e tre devono vergognarsi per aver autorizzato l’esborso dello stipendio del Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, cioè l’inconferibile […]
di Christian Francia – Cerchiamo di disboscare la selva di pregiudizi che accompagnano una questione molto controversa nel dibattito pubblico di più stringente attualità. Le persone normalmente vengono distinte in uomini e donne sulla base delle loro differenze biologiche. Il sesso e il genere sono concetti che si equivalgono e vengono usati come sinonimi. Gli […]
di Maria Cristina Marroni – Il muro di gomma della resistenza al cambiamento, del gattopardismo imperante, della democristianeria più retriva, inizia a sbriciolarsi. Anche dalle parti del PD, cioè le vestali della vecchia Democrazia Cristiana. Sono anni che come associazione “Teramo 3.0” portiamo avanti una battaglia di civiltà: ridurre drasticamente gli enti pubblici abruzzesi ed […]
di Christian Francia – Ogni giorno le cronache riportano le risibili gesta del ducetto d’Abruzzo, Luciano D’Alfonso, il quale comunica mussolinianamente quante centinaia di migliaia di chilometri annui percorra in lungo e in largo, quanti decreti abbia firmato, quante delibere abbia approvato, quanto sia fitta la sua agenda, addirittura quante ore di lavoro abbia svolto […]
di Christian Francia – Fascisti. Violenti e fascisti. Il consigliere regionale abruzzese del PD Camillo D’Alessandro è uno schifoso violento, manesco e villano. Le immagini del video soprastante, relative alla seduta del Consiglio regionale abruzzese del 29 dicembre 2015 non meritano commento alcuno. Quando chiunque alza le mani nei confronti di chicchessia dovrebbe essere allontanato […]
(sopra il video dello “sbrocco”) di Christian Francia – Bagarre in Consiglio regionale per l’approvazione del bilancio 2016. Il M5S oggi ha occupato i banchi della Giunta per protestare contro il modus operandi della Giunta D’Alfonso che ha predisposto un bilancio del tutto oscuro ed incomprensibile. Molteplici le scorrettezze evidenziate dal M5S: 1) L’inoltro tardivo […]
di Christian Francia – I politici che sono anche professionisti (ingegneri, avvocati, architetti, commercialisti, revisori, consulenti, medici, geometri, ecc.) stanno vivendo un doppio dramma. 1) La Legge di stabilità 2016, già approvata dalla Camera e in attesa del via libera del Senato, prevede l’introduzione dell’obbligo – a carico delle società partecipate dagli enti pubblici (vedi […]
di Christian Francia – Il fortino di Manola Di Pasquale, incollata alla poltrona di presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise, sta per essere espugnato. Alle porte si affollano frotte di oppositori, di ricorrenti, di incazzati, di esigenti estimatori della legalità. Eppure Manola non molla, non si dimette, non fa un […]
di Christian Francia – La notizia è esplosiva: la FNOVI, Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani, ha lanciato una bomba sulla Regione Abruzzo. Come si legge sul sito dell’Ordine Nazionale (http://www.fnovi.it/?pagina=visualizza-notizia&tipo=1&id=4075), i Veterinari hanno svergognato Luciano D’Alfonso di fronte all’Italia intera, scrivendogli una lettera al vetriolo per stigmatizzare la folle nomina di Manola Di Pasquale alla […]
di Christian Francia – Da alcuni giorni è diventato centrale nel dibattito pubblico l’argomento sulla opportunità o meno di fondere le ASL abruzzesi in un’unica Azienda sanitaria regionale. Dico subito che il progetto non mi vede solo favorevole, ma totalmente convinto sia della sua bontà che della sua necessarietà nel presente periodo storico. E se […]
di Christian Francia – Ieri mi sono deliziato con la lettura – sul quotidiano La Città – di un comunicato stampa redatto dalla mitologica Manola Di Pasquale, consigliere di minoranza al Comune di Teramo per il sedicente Partito Democratico, nonché sedicente Presidente del CdA dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo (sebbene inconferibile e innominabile, come sanno pure […]
di Christian Francia – Caro PD si fa per dire, non c’è nulla che susciti più schifo e sdegno del Partito sedicente Democratico che offre ogni giorno le prove di essere quanto di più antidemocratico si sia visto in Italia dai tempi del Duce. Come molti hanno potuto constatare, ieri a Roma si è svolta […]
di Christian Francia – Premessa: combattere con ogni mezzo la imminente petrolizzazione dell’Abruzzo è cosa sacrosanta poiché si tratta del pericolo più grande e più esiziale per la Regione verde d’Europa. Il governatore Luciano D’Alfonso e il Presidente della Provincia di Teramo Renzo Di Sabatino, entrambi appartenenti al Partito Democratico ed entrambi a capo di […]
di Christian Francia – Il palazzo trema e la sedia del sindaco di Teramo traballa: prima Gianni Chiodi, consigliere regionale di Forza Italia, critica Maurizio Brucchi, sindaco di Forza Italia; poi Paolo Gatti, consigliere regionale di Forza Italia, critica Brucchi a sua volta. È la certificazione del fallimento dell’attuale giunta comunale. Ma il PD teramano […]
di Christian Francia – Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce, diceva Pascal. Anche la politica ha le sue, e i cittadini le ignorano. Domenica scorsa ci sono state le elezioni amministrative ad Isola del Gran Sasso, dove ha trionfato il candidato del centrodestra, seguito da una lista civica, mentre terza […]
di Christian Francia – Pippo Civati mi ha sempre dato l’impressione di una moglie che viene picchiata ogni giorno dal marito e, nonostante questo, non lo lascia nemmeno se il coniuge la manda regolarmente al pronto soccorso. In tali casi è più colpevole chi soggiace ai soprusi che chi li commette. Da molto tempo, proprio […]
Una galleria con alcuni commenti sui social network di personaggi, politici, artisti, tifosi e commentatori abruzzesi sulla storica promozione del Teramo in Serie B
Giuseppe Stampone attacca duramente, con un post al vetriolo su Facebook, l’Assessore alla Cultura del Comune di Pescara, Giovanni Di Iacovo. Accuse durissime sulla gestione del museo Colonna e presunti favoritismi nei confronti della moglie dell’Assessore, Sibilla Panerai e del gallerista Cesare Manzo. Stampone è uno degli artisti di origine abruzzese (Teramo) più apprezzati nel […]
di Walter Nanni – Da qualche anno la politica italiana, in coro, ripete continuamente: “L’immigrazione dall’Africa è un problema europeo. L’Italia non può essere lasciata sola!”. Ma è davvero così? Gli altri paesi europei non stanno facendo nulla? La verità, numeri alla mano, è che l’Europa si è già fatta carico di questo problema. Nel […]
di Walter Nanni – La presidente della Camera, Laura Boldrini, a margine della cerimonia per ricordare il 70esimo anniversario della Resistenza, ha avuto un’uscita infelice: «È ormai il momento di togliere almeno la scritta Dux dall’obelisco del Foro Italico intitolato a Mussolini». Ci dispiace dirlo, ma è sembrata davvero una frase fuori luogo, una stupidaggine […]
(in copertina: Sandro Pertini a Teramo, foto di Paolo Araclio) – Paolo Araclio, intellettuale ed esponente di spicco della Cultura teramana, scrive da Los Angeles (dove vive da alcuni anni) un lungo post sulla sua pagina di facebook in cui lancia durissime accuse agli ammistratori pubblici teramani: “Mi ero proposto di non parlare più di […]
di Walter Nanni – Qualcuno intervenga subito. Chiunque esso sia. Il Comune, la Regione, la Protezione Civile, l’Esercito, la Sovrintendenza ai Beni Culturali, il Ministero dei Beni Culturali, Il Ministero degli Interni, Il Governo Italiano, la Comunità Europea, l’Unesco, le Nazioni Unite, la Fifa, la Nasa, la Stazione Spaziale Europea, Astro Samantha, chiunque: qualcuno, per […]
di Walter Nanni – A causa del suo contenuto, la lettura di questo articolo è riservata ad un pubblico adulto. Lo scritto potrebbe urtare la vostra sensibilità. Io vi ho avvertiti. Notoriamente non uso mai un linguaggio particolarmente volgare ma questa volta farò un’eccezione. Vengo a sapere dalla stampa regionale che l’Abruzzo avrà presto una […]
di Walter Nanni – La settimana scorsa sono stato all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Teramo. Alla cerimonia c’era tutta la Teramo che conta…i soldi. A guardare bene c’erano pure tante persone che in realtà contano solo i debiti, al di là delle apparenze. In prima fila c’era tutta la politica che conta, perfino quella che […]
di Christian Francia – La seduta del Consiglio comunale di Teramo di giovedì 12 febbraio 2015, avente come unico oggetto la discussione sulla società partecipata Teramo Ambiente S.p.A., è stata una Caporetto per il sindaco, una Caporetto per i suoi malpancisti, una Caporetto per il PD. Maurizio Brucchi ha stabilito tre primati: stupratore seriale della […]
Non è certo passato inosservato il post su facebook scritto dal musicista Enrico Melozzi contro chiunque affitterà in futuro, a Teramo, i locali dell’ex Ovs a scopo di lucro per “la solita speculazione commerciale in centro”. Un vero e proprio anatema lanciato dal social network e ripreso da alcuni organi di stampa della città. “Boicotterò […]
di Christian Francia – Vittoria storica. Per adesso siamo salvi, ma fino a quando al Governo nazionale e alla Regione Abruzzo ci sarà il Partito Democratico non dormiremo sonni tranquilli. I petrolizzatori sono agguerriti e godono del favore di chi comanda, mentre il Montepulciano delle colline teramane e l’agricoltura nostrana corrono pericoli serissimi. Pochi giorni […]
di Christian Francia – Sembra che Paolo Gatti abbia revocato la propria iscrizione all’Albo degli avvocati di Teramo. E ha fatto benissimo, perché ciò che ha commesso a livello legislativo, le coperture politiche che offre ai suoi accoliti e gli scempi amministrativi che ancora si producono per effetto della sua scellerata azione rappresentano la negazione […]
Fra poco più di un mese, alle calende di marzo, verrà eletto il nuovo Segretario del Partito Democratico abruzzese. Non che la cosa interessi a nessuno, visto che il segretario uscente Silvio Paolucci non ha mai fornito una guida, non ha mai espresso autorevolezza, non ha mai dimostrato niente, tanto che oggi fa lo scendiletto […]
di Christian Francia – Se il PD fosse un partito non avrebbe messo un prescritto per gravissimi reati contro la Pubblica Amministrazione (nonché attualmente plurimputato per altri gravissimi reati) sulla poltrona di governatore dell’Abruzzo. Al limite, in un eccesso di garantismo, avrebbe subordinato l’appoggio alla candidatura presidenziale alla rinuncia dell’imputato alle prescrizioni già incassate, al […]
di Christian Francia – Nonostante le mie inascoltate raccomandazioni, il Consiglio regionale nella seduta di ieri ha scelto comunque Paolo Gatti fra i tre “grandi elettori” che avranno il diritto – fra pochi giorni – di eleggere il nuovo Presidente della Repubblica (oltre a Gatti per la minoranza, ci saranno Luciano D’Alfonso e Giuseppe Di […]
di Enrico Melozzi – Un anno fa a quest’ora ci muovevamo in una Teramo fredda e desolata, raccoglievamo le nostre forze per andare a occupare l’ex OVS. Un anno fa a quest’ora scattai una foto di un’alba. Sapevo che quel giorno avrebbe segnato un punto di non ritorno nella lotta per la cultura a Teramo. […]
Truffa e peculato: La Procura della Repubblica di Pescara contesta all’ex Assessore Regionale al Turismo Mauro di Dalmazio fatti gravi. Chiusa l’inchiesta é stata avanzata ufficialmente la richiesta di rinvio a giudizio da parte dei Pubblici Ministeri Bellelli e Di Florio nell’ambito dell’inchiesta “Rimborsopoli“, scoppiata la primavera dello scorso anno con avvisi di garanzia e […]
di Christian Francia – Non che il sabato sera ci si possa far prendere dalla febbre della politica (invece che da quella del ballo), ma – dico io – come cazzo fa il PD a sparare sempre cazzate??? Maurizio Angelotti, neosegretario comunale del PD teramano, se ne esce con farneticazioni che fanno imbufalire: la crisi […]
di Christian Francia – A Natale sono tutti più buoni, tranne che nel Partito Democratico dove sono tutti più schizofrenici che mai. Non solo l’unica opposizione al PD è dentro al PD (Berlusconi, Salvini e Meloni non sono più credibili poiché hanno già fallito al governo), ma gli stessi esponenti del PD hanno disintegrato ogni […]
di Christian Francia – Al suo confronto (e mi imbarazza dirlo) perfino i colleghi Paolo Tancredi e Giulio Sottanelli appaiono dei giganti. Si tratta di Tommaso Ginoble, il deputato che fa vergognare il PD, l’Abruzzo, Teramo e Roseto degli Abruzzi. Dopo una legislatura (2008-2013) passata a bivaccare sui banchi della Camera dei Deputati, avendo prodotto […]
di Christian Francia – L’Italia è corrotta fino al midollo: lo scandalo del marciume politico-mafioso emerso a Roma è solo l’ultimo di una serie di nefandezze che non sono mai casi isolati, ma sono sempre sistemi complessi di corruzione bipartisan. L’Abruzzo, nel suo piccolo, non è da meno: basti guardare alle inchieste che si sono […]
di Christian Francia – Ma è mai possibile che non ci si possa girare un attimo che subito la Regione Abruzzo si mette ad approvare delle follie? È mai possibile che il capogruppo consiliare del PD Sandro Mariani, dopo tutte le scemenze politiche che ha compiuto in soli sei mesi (http://www.ilfattoteramano.com/2014/11/26/sandro-mariani-il-meschino-di-campli/), continui imperterrito a proporre […]
22 mila abitanti, tanti problemi di degrado, criminalità organizzata, spaccio e la presenza di una delle comunità Rom più numerosa d’Italia, ricca di cultura ma spesso carica di problemi. È il quartiere Rancitelli, periferia di Pescara, sulla riviera adriatica, in Abruzzo: Uno di quei posti che la cronaca quotidiana racconta per le sue storie di dolore, […]
di Christian Francia – Conosco da molti anni il neo consigliere regionale Sandro Mariani e da altrettanti anni lo disistìmo. 1) Origini e fede ginobliana. La macchia delle colpe ginobliane di Mariani resterà indelebile nel suo breve e triste curriculum politico: ha sempre appoggiato e favorito il pessimo Tommaso Ginoble, deputato deleterio quant’altri mai per […]
di Christian Francia – È con grande soddisfazione che comunico la freschissima nomina del responsabile delle relazioni esterne dell’associazione Teramo 3.0, che mi onoro di presiedere. Dopo una attenta selezione, abbiamo trovato il profilo perfetto per il delicato ruolo: presenza elegante, look ricercato, eloquio forbito, argomentazioni inoppugnabili, studi internazionali, e cultura enciclopedica. Davvero il massimo […]
di Walter Nanni – Il lavoro mi porta un po’ ovunque e ieri sono passato da Teramo. Questa volta solo per pochi minuti, il tempo di una coincidenza con un altro autobus. Seduto su una panchina malandata di Piazza San Francesco mi sono guardato intorno. Chi mi conosce sa che sono una persona sostanzialmente allegra, […]
di Christian Francia – La manovra economica per il 2015 (Legge di Stabilità) varata dal governo del furbetto di Palazzo Chigi non produrrà quell’incremento di ricchezza, di reddito e di lavoro che lo stesso Matteo Renzi si prefigge. Delle due l’una: o è stupido (impossibile crederlo), oppure ci prende per il culo. La politica dell’austerità, […]
di Christian Francia – Il disgusto per il Partito Democratico è giunto al culmine. I sette parlamentari abruzzesi del PD sono degli infami. Sia i sei deputati abruzzesi del Partito sedicente Democratico (Tommaso Ginoble, Maria Amato, Antonio Castricone, Vittoria D’Incecco, Gianluca Fusilli e Yoram Itzhak Gutgeld) sia l’unica senatrice del PD (Stefania Pezzopane) hanno allegramente […]
Il quotidiano La Repubblica del 3 novembre si è accorto delle enormi premialità di cui godono i dirigenti degli Enti Locali (i cosiddetti premi si chiamano “retribuzione di risultato”). Da noi lo scandalo più macroscopico è quello della Provincia di Teramo. Perché gente che già guadagna oltre 100.000 euro l’anno sborsati dai cittadini dovrebbe intascare […]
di Christian Francia – Non si fa. Non si sporcano i muri di un condominio privato. Quelle scritte vandaliche comparse all’ingresso del condominio di Teramo dove c’è l’appartamento che è sede del Partito Democratico cittadino sono certamente da condannare e non possono in alcun modo essere giustificate. Però possono benissimo essere comprese. Perché se la […]
NUOVO:ASCOLTA LA TRADUZIONE IN DIALETTO LOCALE DI QUESTO ARTICOLO. Renzo Di Sabatino ha iniziato il suo mandato da Presidente della Provincia di Teramo con il piede sbagliato. Prima ha prorogato il Direttore Generale cercando di infinocchiare i cittadini, ma ha dovuto smentire la sua affermazione di averne eliminato la figura, in quanto la proroga […]
Ieri abbiamo letto con sconcerto, dall’Albo on-line della Provincia di Teramo, il primo decreto del neo presidente Renzo Di Sabatino, tramite il quale viene rinnovato l’incarico di Direttore Generale all’attuale Segretario Generale Gianna Becci (ecco il testo: Decreto Presidente Provincia rinnovo Direttore Generale Becci – prot. n. 265568 del 17.10.2014). Immediatamente ho provveduto a diramare […]
di Christian Francia – Ebbi modo di scrivere, all’inizio del 2014, come fosse impossibile che il PD potesse scegliere Luciano D’Alfonso quale candidato presidente della Regione Abruzzo, perché avrebbe dovuto usare lo stesso metro di giudizio che aveva consigliato di imporre il passo indietro alla candidata Presidente della Regione Sardegna, Francesca Barracciu, indagata per una […]
Mi piace leggere, in questa campagna elettorale sui generis per la provincia, dei punti programmatici. Per questo apprezzo il contributo della consigliera del Comune di Teramo Marroni nel voler offrire degli spunti fattivi, che produrranno senza dubbio delle riflessioni sulla prossima e imminente governance di un ente tutt’altro in via di estinzione e che anzi, […]
di Christian Francia – Cosa non si fa per un posticino da direttore sanitario. La dottoressa Anna Marcozzi, primaria di ostetricia e ginecologia presso l’ospedale di Teramo, da qualche mese svolge il ruolo di ventriloqua dell’assessore regionale alla sanità Paolucci e del governatore “Big Luciano Ovunque” (detto anche “Luciano Facile”, per via delle affinità fra […]
Dopo la contestata approvazione delle tariffe massime sulle nuove imposte comunali di Teramo, iniziano ad arrivare i primi numeri ufficiali. Ed è una macelleria sociale annunciata. L’esborso della TASI (la nuova Tassa sui Servizi Indivisibili) dovrà avvenire entro il 16 ottobre (prima rata) e entro il 16 dicembre 2014 (seconda rata a saldo). L’autorevole Ufficio […]
di Christian Francia – Mi fa piacere che Renzo Di Sabatino esprima il suo dissenso per l’endorsement che ho fatto nei suoi confronti (ovviamente scherzo). Deve essersi risentito non poco se ha deciso di rispondermi per iscritto. La prima regola della comunicazione è: non rispondere a chi ti attacca se non hai argomenti più che […]
Con riferimento all’articolo pubblicato ieri su Renzo Di Sabatino quale candidato del centrosinistra alla presidenza della Provincia di Teramo (http://www.ilfattoteramano.com/2014/09/08/il-centrosinistra-sceglie-don-abbondio-cioe-renzo-di-sabatino-come-candidato-alla-presidenza-della-provincia-di-teramo/), ci scrive il dirigente del PD teramano Angelo Falone. Ecco il suo intervento integrale: “Cari amici di Teramo 3.0, forse nella foga di descrivere frettolosamente ed in modo pittoresco e di simil-travagliana memoria, forse (sicuramente […]
di Christian Francia – Alessandro Manzoni introduce con parole mirabili il personaggio Lorenzo Tramaglino, protagonista maschile del suo romanzo “I promessi sposi”: “Lorenzo o, come dicevan tutti, Renzo”. Ho sempre pensato che esordire con il diminutivo regala in sole quattro parole un grado irraggiungibile di confidenzialità con il lettore. Ma anche noi a Teramo abbiamo […]
di Christian Francia – Che palle il Partito Democratico! Non ne azzecca una. Dopo la batosta elettorale di un mese fa che la miope Manola Di Pasquale ha interpretato come un successo (d’altronde mica poteva dirsi da sola che era proprio lei il problema), Manolita e i suoi accoliti stanno cercando di proporre ai teramani […]
Non ci sono alternative. Dovremo appoggiare Manola con tutta la forza che abbiamo, per cacciare Brucchi e il suo clan, e sperare che Manola si ponga in ascolto assoluto delle istanze di chi, da anni, combatte a volto aperto per la cultura e il sociale. Da teramano attivo in politica dall’età di 16 anni (e […]
di Christian Francia – Previsioni. Sondaggi. Rumors. Sono giorni che ascolto voci interne alle coalizioni elettorali, pareri più o meno autorevoli degli addetti ai lavori in merito agli esiti delle elezioni regionali. Qualcosa ho capito. Intanto chi vince: ad oggi nessuno di centrodestra o centrosinistra ritiene possibile che a vincere possa essere qualcuno che non […]
di Walter Nanni – Le campagne elettorali, attraverso manifesti, locandine, santini, slogan e spot pubblicitari, ci raccontano più di quanto possiamo immaginare della vita e delle idee dei candidati. Supportati da grafici e addetti ai lavori spesso improvvisati, i politici farebbero di tutto pur di attirare l’attenzione. I risultati sono, nella maggior parte dei casi, disastrosi […]
di Christian Francia – Il PD di Teramo non finisce di stupirmi. Un paio di amici mi avevano annunciato due sere fa che il Presidente provinciale del partito, Anna Marcozzi, sarebbe stata candidata come consigliere regionale. Ingenuamente li avevo rassicurati dicendo loro che la cosa sarebbe stata praticamente impossibile, per via della incompatibilità di legge […]
di Christian Francia – Lo psicodramma collettivo che attraversiamo ci impedisce di chiamare pane il pane e vino il vino, in una perversione linguistica che è il sintomo di una perversione mentale dilagante, tipica delle società che attraversano la decadenza e marciano verso l’estinzione. Gesù nel Vangelo di Matteo dice una frase indimenticabile: “Il vostro […]
Manola Di Pasquale risponde con un lungo post su Facebook alle tante richieste di chiarimenti arrivate da più parti in merito alla recente sentenza della Corte dei Conti che ha condannato il marito per danno erariale. La notizia della sentenza, pubblicata nei giorni scorsi da “Il Fatto Teramano”, ha sollevato un vespaio di polemiche e […]
di Christian Francia – Domenica 30 marzo il quotidiano Il Centro pubblica l’articolo “È scontro frontale Manola-Pomante: alleanza impossibile”, nel quale si racconta la bufera mediatica seguita alla pubblicazione – da parte de Il Fatto Teramano – della sentenza di condanna del marito di Manola Di Pasquale ad opera della Corte dei Conti. Consiglio al […]
Gianluca Pomante si aggiudica, in maniera netta, anche il secondo confronto televisivo tra i candidati alla carica di Sindaco di Teramo. Il dibattito andato in onda su Teleponte (“Diritto Dovere” condotto da Rino Orsatti) ha visto assoluto protagonista l’avvocato penalista teramano candidato delle liste civiche Teramo 3.0, Popolo di Teramo e Movimento 139. Pomante ha […]
di Christian Francia – Con la sentenza n. 26 del 27 febbraio 2014, la Corte dei Conti abruzzese ha condannato “il signor Rocco Di Giacomo al risarcimento, in favore della Regione Abruzzo, della somma di euro 24.000,00 (ventiquattromila/00), oltre interessi legali dalla sentenza al saldo nonché alle spese del giudizio” La Corte ha ritenuto “che […]
di Christian Francia – È motivo di soddisfazione vedere che Marco Travaglio, sul settimanale L’Espresso di questa settimana, scriva su D’Alfonso le stesse parole che – per primi, inascoltati e ancora oggi quasi solitari – abbiamo scritto ripetutamente sul Fatto Teramano. Il PD si avvia a fare la stessa fine del maschio della Mantide religiosa, […]
di Christian Francia – Apprendo senza stupore come il Partito Democratico abbia smarrito la strada della democrazia. Il PDL, è vero, non l’ha mai intrapresa, ma il PD abruzzese la rifugge ogni qualvolta sia possibile. Da mesi gli autonominatisi candidati consiglieri regionali del PD stanno facendo campagna elettorale con cene, riunioni, apparentamenti, apertura delle sedi […]
di Christian Francia – Le uniche cose che mi vengono in mente, riguardo al Partito Democratico abruzzese e a coloro che lo rappresentano, sono le parole dello scrittore Giovanni Soriano: 1) Si nasce tutti un po’ stupidi; alcuni lo rimangono tutta la vita, altri lo diventano ogni giorno di piú. 2) Il politico, per definizione, […]
di Christian Francia CLAMOROSO: nel Comune di Teramo alle primarie regionali di ieri 9 marzo 2014 – rispetto alle precedenti primarie del PD di tre mesi fa – si è verificato un crollo dei votanti di quasi il 90%. Infatti i votanti totali sono stati 310 rispetto ai 2.323 dell’8 dicembre 2013. Sono mancati 2.013 […]
di Christian Francia Siamo davvero al grido: “il più pulito c’ha la rogna!”. L’Abruzzo è devastato sotto ogni punto di vista e si accinge a vivere una campagna elettorale surreale nella quale, invece di discutere di come risolvere i problemi immensi delle famiglie e del tessuto produttivo, c’è il rischio di impantanarsi a disquisire su […]
di Christian Francia Il Partito Democratico di Teramo è sull’orlo di una crisi di nervi: solo 4 consiglieri comunali sui 9 eletti nel 2009 sembrano certi di ripresentare la propria candidatura il prossimo 25 maggio. Si tratta di Manola Di Pasquale, Alberto Melarangelo, Maurizio Verna e Gianguido D’Alberto. E gli altri 5? Delusi, demotivati, tristi. […]
Colpo di scena. La stella di Luciano D’Alfonso è inopinatamente tramontata. Il PD non potrà più proporlo come proprio candidato alla Presidenza della Regione Abruzzo. Per i seguenti motivi. 1) Il nuovo PD del neosegretario Matteo Renzi ha imposto una svolta politica che ha avuto come prima conseguenza l’imposizione del ritiro dalla candidatura alla Presidenza […]
In merito alle dichiarazioni rese al quotidiano “La Città” lo scorso 31 dicembre, il candidato Sindaco Gianluca Pomante per le liste civiche Teramo 3.0, Il Popolo di Teramo e Movimento 139, ci offre in esclusiva un approfondimento sul suo incontro con il Segretario Provinciale del PD, Gabriele Minosse. L’incontro di carattere informale si è svolto […]