di Christian Francia – Si mormora, si dice, si ventila che sarebbero in corso strane manovre all’Università di Teramo. Come è noto fra pochi mesi si svolgeranno le elezioni per il nuovo Rettore e pare che l’auspicata candidatura unica nel nome della continuità con il Rettore uscente non si sia realizzata, cosicché saranno due i […]
di Christian Francia – Inutile girarci intorno: è stato penoso sfilare ieri pomeriggio a Teramo per una battaglia giusta che però non interessa la stragrande maggioranza della popolazione, assopita e assuefatta a qualsivoglia torto le venga imposto da chi comanda. È stato penoso vedere i sindaci, afasici e impotenti, camminare alla testa del corteo per […]
di Christian Francia – L’ultimo annuncio sensazionalistico c’era stato domenica scorsa, nella trasmissione televisiva LINEA BLU su RAI1, dove un impacciato Dirigente del Servizio Politiche Turistiche, Demanio Marittimo e Sostegno alle Imprese, Francesco Di Filippo, ha millantato in anteprima nazionale l’esistenza di 131 km di pista ciclabile da Martinsicuro a San Salvo, pista ciclabile che, […]
di Christian Francia – Dunque il sindaco di Teramo ha ritirato le proprie dimissioni e torna potabile a tutti gli effetti. Onestamente eravamo preoccupati che senza di lui Teramo potesse affondare, per cui oggi possiamo tirare un sospiro di sollievo e compiacerci del fatto che il “Teramanic” non abbia speronato l’iceberg chiamato commissario prefettizio. Ora […]
di Maria Cristina Marroni – Un argomento che ci sta particolarmente a cuore è quello della mobilità ciclistica la quale – se ben pianificata e messa in opera a cominciare dalla realizzazione delle ciclabili – darà grandi soddisfazioni all’intero Abruzzo sia in termini economici che di qualità della vita. Ma dobbiamo cambiare completamente direzione. Ce […]
di Christian Francia – I cittadini sono dei mentecatti. Anche quelli della montagna che dovrebbero essere più tosti di quelli della marina. Lo dico con dispiacere perché anch’io sono un montanaro di Castelli, ma questa è la triste realtà. Se fossimo negli anni ’70, solo per fare un esempio, un ministro del lavoro che avesse […]
di Christian Francia – «Ancora troppa corruzione». Non sono io a parlare, bensì il presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti abruzzese, Tommaso Miele. In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, Miele ha bastonato sui denti l’intera classe politica e gli amministratori pubblici della nostra arretrata regione. Nel solo 2016 la Corte dei Conti ha curato […]
di Christian Francia – È un giorno triste per l’Italia perché se n’è andato Dario Fo, un uomo al quale è stato assegnato il Premio Nobel per la Letteratura perché “seguendo la tradizione dei giullari medioevali, dileggia il potere restituendo dignità agli oppressi”. Un uomo che non ha mai fatto sconti alla società: “Abbiamo perso […]
di Christian Francia – Il Presidente della Regione Abruzzo è ormai fuori dalla grazia di Dio, sparla e straparla come un adolescente infoiato, è vittima di se stesso e dello stuolo di yes-men che lo adulano come fosse Giulio Cesare, ha pompato così tanto il suo ego ipertrofico da andare in giro a vantarsi di […]
di Christian Francia – Ormai non sono solo cazzate. Il governatore che rappresenta tutti gli abruzzesi delira ad ogni pie’ sospinto senza che nessuno abbia il coraggio di zittirlo e ricondurlo a più miti consigli. Per cui, se fino a poco tempo fa al bar si discettava di gol, di sport e di gossip, adesso […]
di Christian Francia – Il gran giorno è arrivato: il Presidente del Consiglio Matteo Renzi (soprannominato da Dagospia “Il cazzaro” per le balle che spara in continuazione) ieri mattina a L’Aquila ha finalmente firmato il fantomatico Masterplan per l’Abruzzo, ovvero l’antologia dei 77 progetti – finanziati con un miliardo e mezzo di euro (fra nuovi […]
di Christian Francia – La pochezza culturale della nostra classe dirigente si misura dal silenzio che avvolge le parabole bibliche contenute nel miracolistico Masterplan di Luciano D’Alfonso, cioè il compendio dell’inconsistenza politica del governatore, l’antologia liturgica che gli abruzzesi canteranno in coro per il suo funerale di uomo pubblico. A Teramo si è sentita solo […]
di Christian Francia – Sono convinto da tempo che Luciano D’Alfonso sia estremamente deleterio per l’Abruzzo, per i motivi che cerco di semplificare al massimo. 1) Intanto, al pari di una qualsiasi squadra di calcio, non è possibile per nessuno vincere partite e campionati se non si dispone di validi giocatori: D’Alfonso nel 2014 fece […]
di Christian Francia – Cos’è il Masterplan del quale tanto si parla in Abruzzo? È un piano generale di programmazione delle attività, volto ad evidenziare il quadro strategico e gli indirizzi operativi. In pratica la sintesi della programmazione di un territorio, con l’indicazione dei soggetti interessati, delle fonti di finanziamento, degli strumenti normativi e attuativi. […]
di Christian Francia – Se è vero come è vero che il CENSIS descrive l’Italia come un Paese “in letargo” (da ultimo grazie a Matteo Renzi e al PD). Se è vero come è vero che in Abruzzo cresce in maniera preoccupante la povertà (come certificato dall’ISTAT) al punto da essere l’unica Regione del centro […]