di Christian Francia – Ho letto con sgomento, sul quotidiano Il Centro di ieri, le dichiarazioni del piddino Maurizio Sciamanna concernenti il suo appoggio alla candidatura a sindaco di Giovanni Cavallari, a suo dire la proposta politica “più libera e più aperta al dialogo”. E siccome è venerdì e domani i 700 iscritti al Partito […]
di Christian Francia – Ogni giorno leggo con stupore e raccapriccio la beatificazione politica del Rettore uscente dell’Università di Teramo, Luciano D’Amico. Tutti i media lo indicano come un salvatore capace di risollevare le sorti di un centrosinistra teramano giunto ai titoli di coda nonostante sia stato all’opposizione del centrodestra (a guida Brucchi-Gatti-Tancredi) che ha […]
di Christian Francia – Domenica prossima 4 marzo si vota per le elezioni politiche e il baldo candidato del PD per il collegio di Teramo, Sandro Mariani, continua disperatamente a chiedere un confronto con gli avversari che non se lo filano nemmeno di striscio (sono la candidata del centrodestra Lucrezia Rasicci e il candidato del […]
di Christian Francia – “Guardiamoci ancora negli occhi”. È questo lo slogan elettorale di Sandro Mariani, candidato del PD alle elezioni politiche del 4 marzo per il collegio maggioritario di Teramo per la Camera dei Deputati. Ebbene io voglio ardentemente guardarlo negli occhi e dirgli: Sandruccio bello, mi spieghi come mai voi del Partito Demcratico […]
di Christian Francia – Spero che qualcuno venga a portarmi le arance in galera non appena dovessi essere tradotto in carcere per aver commesso un crimine indigesto a chi esercita il potere: la diffamazione. Come è universalmente noto Manola Di Pasquale, avvocato del Foro di Teramo nonché illegittimo presidente dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise, […]
di Christian Francia – Che città meravigliosa Teramo. Un luogo dove può accadere tutto e il contrario di tutto, tanto i teramesi sono docili pecore che subiscono passivamente la zooerastia dei pastori politici che le guidano. Come è tristemente noto, Teramo ha perso la sede legale della sua Camera di Commercio a seguito dell’accorpamento della […]
di Christian Francia – Quel che appariva chiaro a poche persone tre anni fa, oggi appare chiaro alla maggioranza dei teramani, persino a molti membri della squallida maggioranza di centrodestra che gestisce vergognosamente il Comune. Cioè la circostanza palese ed inequivocabile che pochi capibastone tengano sotto il loro tallone una città intera e una provincia, […]
di Christian Francia – L’emergenza acqua (presuntivamente) sporca si è conclusa con una tragica verità: le istituzioni sono infarcite di peracottari messi lì come controfigure dei potenti che le manovrano come burattini, ma non hanno la benché minima idea del loro ruolo e delle competenze che dovrebbero possedere per svolgerlo al meglio. Mi riferisco al […]
di Christian Francia – Dunque il sindaco di Teramo ha ritirato le proprie dimissioni e torna potabile a tutti gli effetti. Onestamente eravamo preoccupati che senza di lui Teramo potesse affondare, per cui oggi possiamo tirare un sospiro di sollievo e compiacerci del fatto che il “Teramanic” non abbia speronato l’iceberg chiamato commissario prefettizio. Ora […]
di Christian Francia – In provincia di Teramo impazza il Toto-licenziamenti alla Ruzzo S.p.A., la società pubblica acquedottistica del teramano. La vicenda serpeggia da anni sottotraccia, ma è letteralmente esplosa il 19 marzo scorso, quando il quotidiano Il Centro le ha dedicato il titolo di apertura, gettando nel panico intere famiglie. Mettere nero su bianco […]
di Christian Francia – «Ancora troppa corruzione». Non sono io a parlare, bensì il presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti abruzzese, Tommaso Miele. In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, Miele ha bastonato sui denti l’intera classe politica e gli amministratori pubblici della nostra arretrata regione. Nel solo 2016 la Corte dei Conti ha curato […]
di Christian Francia – Il faraone Luciano D’Alfonso non è soltanto un gaffeur, è il primatista mondiale assoluto di nomine illegittime, il guinness-man incontrastato degli stupri della legalità (oltre che, naturalmente, un vomitevole prescritto per gravissimi reati di corruzione). Mi domando come abbia fatto il PD a farsi abbindolare da una personaccia del genere, e […]
di Christian Francia – A Luciano D’Alfonso non gliene va bene una: la sua cocca di papà preferita, Sabrina Saccomandi, è stata appena rispedita al mittente dalla Corte dei Conti, la quale con la delibera n. 253/2016 ha negato il visto al decreto di nomina della Saccomandi quale dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo (corte-dei-conti-delibera-253-2016-su-sabrina-saccomandi). […]
di Christian Francia – Se fosse una commedia degli equivoci, lo sceneggiatore verrebbe licenziato per eccesso di fantasia. Ma è la comica realtà di una giornata teramana. Dunque. Un Ministro della Salute in carica fino a lunedì prossimo (quando, se vinceranno i NO al referendum il governo dovrà dimettersi), un Ministro di nome Beatrice Lorenzin […]
di Christian Francia – In Italia il 78% dei lavori si trova per «segnalazione» (dato ufficiale Eurostat), cioè a dire per raccomandazione, specialità che a Teramo è rinomata perché abbiamo lo zimbello nazionale in materia, Paolo Tancredi, il quale da quando aveva i calzoni corti sostiene ai quattro venti l’utilità delle raccomandazioni (http://www.ilfattoteramano.com/2016/01/28/quante-profondamente-anticristiano-fare-raccomandazioni/). Ma pure […]
di Christian Francia – Ennesimo vergognoso scandalo targato Luciano D’Alfonso, alias lo stupratore delle leggi della Repubblica. Occorrerebbe un pallottoliere per tenere il conto degli stupri normativi del governatore dell’Abruzzo, soggetto perniciosissimo per la salute delle istituzioni repubblicane. Questa volta il letamaio, già evidenziato a più riprese, è stato certificato perfino dall’Autorità Nazionale AntiCorruzione, solitamente […]
di Christian Francia – Che pena che suscita il Comune di Teramo. Il solo mentovarlo è un formidabile emetico. Ormai le critiche non sono più sufficienti, lo sdegno è inadeguato a rappresentare i sentimenti che i cittadini nutrono verso una amministrazione imbevuta di ignoranza, di cinismo, di incoerenze inenarrabili. Ma il dramma è che al […]
di Christian Francia – L’Ordinamento giuridico abruzzese si è arricchito di un nuovissimo istituto, la proroga “last minute”, appena utilizzata dalla Regione per il bando di finanziamento da 24 milioni di euro per i cosiddetti GAL (Gruppi di Azione Locale); soldi derivanti dal Fondo Europeo PSR Abruzzo 2014-2020 (Programma di Sviluppo Rurale) che risulta delegato […]
di Christian Francia – Ho terminato le parole per esprimere il mio disprezzo nei confronti di Manola Di Pasquale: ormai è la sua stessa esistenza nella vita politica cittadina ad essere ostativa a qualsiasi passo avanti per il bene comune. Il mio disprezzo è umano, culturale, sociale, politico, amministrativo e istituzionale. Manola rappresenta davvero il […]
di Christian Francia – Non occorrono perifrasi né circonlocuzioni di convenienza: farabutti sono i vertici della SOGET S.p.A. e farabutti sono i politici che chiedevano ed ottenevano favori dalla società di riscossione dei tributi di Pescara (molte centinaia di politici, fra i quali per ora sono emersi solo Mario Mazzocca, Lorenzo Sospiri, Luciano D’Alfonso e […]
di Christian Francia – Tommaso Navarra è un avvocato teramano molto ambizioso, arrivista al punto da credersi così importante da non dover più fare i conti con l’educazione civica; al punto da snobbare categorie di valore come quella dell’opportunità; al punto da ignorare scientemente il principio di legalità. Vediamo per quali motivi. 1) MALEDUCATO. Navarra […]
di Christian Francia – Mi sono già occupato degli incarichi di Dodo Di Sabatino, quando due mesi or sono ho denunciato lo scandalo dell’incarico remunerato di Revisore dei conti affidatogli dal Comune di Atri (http://www.ilfattoteramano.com/2016/02/16/scandalo-ad-atri-il-comune-nomina-pagamento-dodo-di-sabatino-il-quale-pero-non-puo-percepire-denari-pubblici/). Ma lo scandalo si allarga perché oltre ad Atri pure il Comune di Tortoreto ha nominato Dodo come suo Revisore […]
di Christian Francia – La Corte dei Conti, Autorità ogni giorno più in declino e incapace di arginare la rapacità incontenibile dei partiti, sta controllando le spese dei Gruppi consiliari abruzzesi, i quali nel 2015 hanno speso ben più di un milione di euro per retribuire i cosiddetti portaborse, cioè gli scendiletto politici che paghiamo […]
di Christian Francia – Che meraviglia la nostra bella Teramo: tutto è bloccato, tutto è fermo, tutto è illegittimo, tutto è compromesso, tutto è silenziato, tutto è coperto da quel velo di compromissione, di inciucio, di accordi trasversali, di interessi inconfessabili, di potere familistico, di omertà generale. Proprio oggi il sindaco Brucchi ha dichiarato in […]
di Christian Francia – Il Ministero dell’Istruzione ha bandito i nuovi concorsi, da svolgersi su base regionale, finalizzati alla copertura di n. 6.933 docenti nelle scuole dell’infanzia e di n. 17.299 docenti nelle scuole primarie (ecco il bando integrale: Bando concorso scuola infanzia e primaria 2016). Per l’Abruzzo si prevedono 209 insegnanti per la Scuola […]
di Christian Francia – Maurizio Brucchi è letteralmente un lestofante e, nella sua qualità, al pari del personaggio manzoniano di Egidio (“scellerato di professione”) ha tentato di sedurre il Presidente dell’Autorità Nazionale AntiCorruzione Raffaele Cantone il quale, a sua volta, da “sventurato rispose” alla malìa del sindaco di Teramo. Ne “I Promessi Sposi” sappiamo bene […]
di Christian Francia – Vergogna! Vergogna! Vergogna! Il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise Mauro Mattioli deve vergognarsi. Il Direttore Amministrativo dell’IZS Giancarlo Cecchini deve vergognarsi. Il Dirigente dell’IZS Luca Di Tommaso deve vergognarsi. Tutti e tre devono vergognarsi per aver autorizzato l’esborso dello stipendio del Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, cioè l’inconferibile […]
di Christian Francia – Esattamente tre mesi fa, il 16 novembre 2015, il Comune di Atri – guidato da una maggioranza di centrodestra – ha adottato una delibera del Consiglio comunale, la numero 46, con la quale ha proceduto a nominare il proprio Revisore unico per il triennio 2015-2018 (in allegato la delibera integrale: Delibera […]
di Christian Francia – Premetto che è vergognoso che il Comune di Teramo da oltre undici anni affidi la dirigenza tecnica dell’Amministrazione a dirigenti nominati fiduciariamente prima dal sindaco Chiodi e poi dal sindaco Brucchi: mi riferisco all’arch. Mariotti, nominato e più volte prorogato dal 2004 al 2014 senza che nemmeno fosse dipendente del Comune; […]
di Christian Francia – È avvilente assistere alla melassa politico-sindacale nella quale affondano le Istituzioni regionali e locali. Noi sottolineiamo quotidianamente le responsabilità dei politici, ma non vanno sottovalutate anche le responsabilità dei sindacati, troppo spesso compiacenti con il potere e attentissimi a non mettere i bastoni fra le ruote agli stupratori della legalità, in […]
di Christian Francia – Indovinate quale membro della Giunta regionale abruzzese sia titolare della delega ai Trasporti? È il Presidente Luciano D’Alfonso. Cosa ha combinato questa volta? Sarebbe meglio dire cosa NON ha combinato. Tralasciando i tecnicismi, possiamo dire che l’intero sistema del Trasporto Pubblico Locale (il cosiddetto TPL) è fuorilegge. E non è una supposizione […]
di Christian Francia – I commissari del Guinness dei primati sono già in Abruzzo per certificare il nuovo record mondiale di illegittimità che il nostro piccolo territorio sta stabilendo con fatica e perseveranza: 1) Dopo la magnifica incompatibilità (mai risolta) del Rettore dell’Università di Teramo Luciano D’Amico, già presidente incompatibile di ARPA S.p.A. e oggi […]
di Christian Francia – Perché vige la consegna del silenzio? È questa la domanda che getta l’ennesima ombra sulla miseria della realtà teramana. Un mese fa il cavaliere Giandomenico Di Sante fu eletto presidente della Camera di Commercio di Teramo, guarda caso in modo illegittimo, come usa dalle nostre parti. L’ottuagenario neopresidente possiede un carniere […]
di Christian Francia – Se qualcuno ancora pensa che sia possibile un sussulto di moralità della classe politica locale, si metta l’animo in pace: la nostra classe dirigente, capitanata da tutti i primi cittadini, è asserragliata a difesa del fortino dei privilegi, anche di quelli che la legge ha già cancellato da tempo, ma che […]
di Christian Francia – È la breccia di Porta Pia. Ed è il caso di usare l’avverbio “finalmente”. Finalmente dopo anni di politica locale sorda e cieca assistiamo estasiati al primo caso di rottamazione di un pezzo della casta. Uno di quelli attaccati allo stipendio più ancora che alla poltrona: Franco Iachetti (tanto che avendo […]
(video vietato ai deboli di cuore) di Christian Francia – Lo strano caso del dissesto del Comune di Sant’Omero è divenuto un caso nazionale e il suo sindaco Andrea Luzii è uno zimbello in tutta Italia. La notizia straordinaria è che il Consiglio comunale deve essere sciolto e il Comune deve essere commissariato ai sensi […]
di Maria Cristina Marroni – La questione Te.Am. S.p.A., la società partecipata dal Comune di Teramo che ha in affidamento il servizio di igiene urbana, sta arrivando ad un bivio: l’affidamento scadrà il prossimo 30 aprile 2015 dopo 5 ennesimi anni di proroghe illegittime, l’efficienza ed efficacia del servizio va preoccupantemente diminuendo (come i cittadini […]
di Maria Cristina Marroni – Come è noto, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente istituito una banca dati on line, denominata “OpenCivitas”, attraverso la quale divulgare alla cittadinanza i dati ufficiali sulla spesa storica e i fabbisogni standard dei Comuni e delle Province. Tale banca dati si rivolge espressamente ai cittadini affinché “tutti […]
di Christian Francia – La Te.Am. è un porcile, dalla sua nascita ad oggi senza soluzione di continuità. Nemmeno uno delle centinaia di dipendenti, quantomeno a far data dal 2004, è stato assunto in base a selezioni pubbliche come prescrivevano già oltre dieci anni fa specifiche leggi regionali (la Costantini-Pagano). I princìpi che regolano la […]
di Maria Cristina Marroni – Inizia a franare il muro di illegittimità che la maggioranza del Comune di Teramo ha eretto contro la legalità. È la breccia di Porta Pia. Ieri, durante la seduta del consiglio comunale, su precisa e pressante richiesta formulata dalla scrivente al segretario comunale affinché si pronunciasse sull’esistenza del conflitto di […]
– È di ieri la divulgazione del “Rapporto 2014 sui sistemi pensionistici” elaborato dall’OCSE (l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), in base al quale l’Italia viene collocata al primo posto assoluto tra i Paesi industrializzati (con largo margine sul secondo) per spesa pensionistica sul totale della spesa pubblica (sul totale delle uscite dello […]
di Christian Francia – Raimondo Micheli, ovvero un maestro nell’arte predatoria dei soldi pubblici. Una volta, ai tempi di Mani Pulite (sembra un millennio fa), si sarebbe definito ladro, ma non si può più dire perché tecnicamente si chiama illegittima percezione di emolumenti che la legge impone non vengano erogati ma, chissà perché, burocrazie disattente […]