di Enrico Melozzi – Il bello a Teramo è rimasto solo nella lingua di uso comune. Tutto è distrutto, ma il bello resiste nelle nostre frasi ricorrenti. Il teramano è infatti l’unico linguaggio che fa un uso spasmodico della parola “bello”. Spesso, nel linguaggio di uso comune di Interamnia, viene inserita la parola “bello” prima […]
di Christian Francia – La quarta gamba è quella che hanno i quadrupedi, ma è anche quella che ha il centrodestra italiano il quale – essendo stato asino nei lunghi anni di governo del Paese – sentiva il bisogno di rendersi quadrupede per assumere anche formalmente (oltre che sostanzialmente) le sembianze asinine. In particolare, con […]
di Christian Francia – L’intera truppa di capibastone teramani è stata cancellata con un tratto di penna dalle liste elettorali per il nuovo Parlamento. Tecnicamente non sono trombati in quanto il trombato è colui che viene bocciato dagli elettori. Con esattezza si tratta di “inculati”, cioè sodomizzati e umiliati dai loro stessi partiti che li […]
di Walter Nanni – Antonio Razzi non sarà ricandidato e non farà parte del prossimo Parlamento Italiano. Per ogni abruzzese che ha a cuore “la cosa pubblica” questa è una notizia favolosa. Ci sarebbe quasi da festeggiare. Da parte mia niente di personale nei confronti di Razzi, anzi: persona simpatica, gentile, affabile, perfino carismatica e, […]
di Christian Francia – Fra massimo cinque mesi la città di Teramo conoscerà il suo nuovo sindaco. Nuovo si fa per dire, perché molto probabilmente sarà una vecchia conoscenza della politica cittadina. Ma andiamo per ordine. Il ragionamento che sto per svolgere è già abbastanza chiaro per tutti coloro che masticano la politica locale, per […]
di Christian Francia – Il titolo non è ironico, bensì schietto e sincero: l’unico che può salvare Teramo dal declino è Paolo Gatti. La constatazione è tanto realistica quanto desolata, ma è chiaro a tutti che l’agonia della presente consigliatura comunale si trascina da tre anni e mezzo, cioè dalla rielezione a sindaco di un […]
di Christian Francia – È lei. La segretissima candidata sindaco di Teramo fortemente voluta da Paolo Gatti è Antonella Ballone. Da un anno si vocifera e si spettegola su quale potesse essere il misterioso candidato al quale Gatti, consigliere regionale di Forza Italia, si affida per continuare a governare Teramo. Si è parlato del dirigente […]
di Christian Francia – Se al peggio non c’è mai fine, anche a Brucchi non sembra esserci mai fine. La questione dell’insicurezza delle scuole teramane è di gravità inaudita e qualora, come sembra, il sindaco dovesse decidere di riaprire le più insicure di tutte (prima fra le quali la scuola elementare San Giorgio, gravata da […]
di Christian Francia – È da un quarto di secolo che scrivo della società in cui ho la fortuna di essere nato e di poter continuare a vivere. Parlo di fortuna perché ho sempre considerato la necessità di dover espatriare in cerca di un futuro migliore un esilio, uno sradicamento, ma soprattutto un peggioramento delle […]
di Christian Francia – Alea iacta est. Giulio Cesare pronunciò la celeberrima frase “Il dado è tratto” nel momento in cui attraversò il Rubicone e diede avvio alla guerra civile. Allo stesso modo, il Partito Democratico di Teramo accende oggi le polveri per lo scontro di potere sul capoluogo, che viene governato dal centrodestra sin […]
di Christian Francia – Il sindaco di Teramo ha dunque rassegnato le proprie dimissioni. L’uscita della città dal giogo del centrodestra – che la tiene in cattività da 13 anni – si profila all’orizzonte. Ma non si può cantare vittoria per molti motivi. Intanto, dalle prime sensazioni emerse sulla piazza si capisce che tutti i […]
di Christian Francia – Sono ormai quattro anni, da quel 2013 nel quale il disgusto nei confronti della prima giunta Brucchi animò la maggioranza dei teramani, che lavoriamo alacremente per celebrare il funerale del centrodestra teramano. Oggi nella seduta del consiglio comunale la liturgia prevede l’ennesima crisi, questa volta sembrerebbe definitiva. Ma non è così. […]
di Christian Francia – Sic transit boria mundi. I sindaci abruzzesi che volevano fare i Don Chisciotte, che volevano mettere a soqquadro il governo sonnolento di questo povero Paese, reo di non ascoltare il grido di aiuto che si è levato dall’Abruzzo duramente colpito dalle calamità naturali dello scorso gennaio, hanno partorito la timidezza dei […]
di Christian Francia – Ci risiamo. Si riaprono le danze al gran ballo delle Procure della Repubblica e si scopre che l’Abruzzo ha il record mondiale di Presidenti di Regione sotto processo: da Rocco Salini (che fu condannato), passando per Ottaviano Del Turco (anch’egli condannato), arrivando a Gianni Chiodi (il presidente mandrillo che ha fatto […]
di Christian Francia – Allarme rosso: l’Abruzzo sprofonda sempre di più. Dopo la cura Chiodi che lo ha sfibrato e dopo le amorevoli coccole dell’attuale governatore D’Alfonso, la popolazione abruzzese è allo stremo, fiaccata e indebolita oltre ogni immaginazione. L’ISTAT ha appena fotografato lo stato economico del Paese nel suo annuale “Rapporto sul benessere 2015” […]
di Christian Francia – Cari lettori, sappiate che nel 90% dei casi siete un branco di coglioni, dove per “coglioni” intendo mentecatti incapaci di fare il bene della società e finanche di fare il bene vostro. La questione è sempre più di attualità, considerato che se ne sono occupati ieri sia il direttore del quotidiano […]
di Christian Francia – È un giorno triste per l’Italia perché se n’è andato Dario Fo, un uomo al quale è stato assegnato il Premio Nobel per la Letteratura perché “seguendo la tradizione dei giullari medioevali, dileggia il potere restituendo dignità agli oppressi”. Un uomo che non ha mai fatto sconti alla società: “Abbiamo perso […]
di Christian Francia – È troppo facile scrivere di Silvio Berlusconi, ma al contempo è difficilissimo. Per uno come me che nel 1994 – quando scese in politica – aveva vent’anni, il Berlusca ha rappresentato tutto, ha permeato di sé l’Italia, è entrato nel DNA di ciascuno e pure nel mio. Si è inoculato come […]
di Christian Francia – La truffa aggravata e il peculato sono reati odiosissimi e particolarmente infamanti se commessi da politici di primo piano per l’Abruzzo come il presidente demerito Gianni Chiodi e l’ex assessore regionale Paolo Gatti. La questione è quella notissima relativa all’indagine penale denominata “Rimborsopoli”, esplosa nel gennaio 2014 (l’inchiesta partì a Pescara […]
di Christian Francia – Che pena che suscita il Comune di Teramo. Il solo mentovarlo è un formidabile emetico. Ormai le critiche non sono più sufficienti, lo sdegno è inadeguato a rappresentare i sentimenti che i cittadini nutrono verso una amministrazione imbevuta di ignoranza, di cinismo, di incoerenze inenarrabili. Ma il dramma è che al […]
di Christian Francia – Buongiorno Teramo! I sintomi della lebbra sono sempre più evidenti nello sfibrato corpo sociale aprutino e abruzzese. Non mi riferisco alla malattia di Hansen ovviamente, bensì alla lebbra politica ed economica che anche ad agosto continua a colpire tragicamente ogni settore dell’umano consorzio: 1) Aumentano del 15% i biglietti del trasporto […]
di Christian Francia – Paolo Gatti è l’unico vero genio della politica teramana. La prima cosa che viene in mente (dopo aver vomitato pensando a lui) è come Gatti riesca magicamente ad incarnare una sublime autodefinizione di Walt Whitman: “Mi contraddico? Certo che mi contraddico! Sono grande, contengo moltitudini!”. L’unica differenza è che il grande […]
di Christian Francia – Meteorologicamente è piena estate, ma per il Presidente della Regione Abruzzo è già autunno, l’autunno della sua carriera politica. Luciano D’Alfonso si sente invece in piena primavera e si dice sicuro di non avere rivali nella corsa all’emulazione del pluriministro abruzzese Remo Gaspari, sebbene il peso culturale fra i due personaggi […]
di Christian Francia – Mistero della fede: il Presidente del Ruzzo Antonio Forlini è bravo bravissimo e non è suscettibile di critiche, come se fosse circonfuso da un alone mistico che è sicuro segno di santità. Quest’oggi, 16 luglio 2016, l’assemblea dei 36 sindaci teramani soci del Ruzzo si accinge a rieleggere Forlini alla presidenza, […]
di Christian Francia – Non avrei mai pensato di dover chiedere scusa a Gianni Chiodi e Paolo Gatti, ma devo farlo. Non perché mi sia sbagliato sulle loro mediocrità politiche che restano esemplari. Non perché mi sia sbagliato sul loro clientelismo becero e veterodemocristiano che puzza di muffa più ancora che di merda. Ma perché […]
di Christian Francia – Vi ricordate della meritocrazia sbandierata da Gianni Chiodi durante la campagna elettorale regionale del 2008? Riguardate lo spot vergognoso che suscitò infinite polemiche sullo squallore di Chiodi che racimolava voti sulla pelle dei giovani disoccupati: http://video.repubblica.it/cronaca/tutti-i-giovani-del-presidente/26609/27255. Sotto lo slogan “Tutti i giovani del Presidente”, ad una settimana dal voto che lo […]
di Christian Francia – Il Presidente della Regione Abruzzo è ormai fuori dalla grazia di Dio, sparla e straparla come un adolescente infoiato, è vittima di se stesso e dello stuolo di yes-men che lo adulano come fosse Giulio Cesare, ha pompato così tanto il suo ego ipertrofico da andare in giro a vantarsi di […]
di Riccardo Mercante – La Corte dei Conti bacchetta la ASL di Teramo per eccessive irregolarità nella gestione, attraverso la deliberazione del primo giugno 2016 (Corte Conti – Delibera 129-2016 su gestione ASL Teramo). Una gestione economica e finanziaria dell’Azienda sanitaria teramana che non si può di certo definire virtuosa ed oculata è quanto emerge […]
di Christian Francia – Il cadavere della Banca di Teramo, nata nel 1996 e prematuramente venuta a mancare all’affetto dei suoi cari alla tenera età di venti anni, riposa insieme al suo fondatore Antonio Tancredi. Ho pazientemente atteso che qualche televisione, qualche giornale o qualche sito internet dicesse la verità più lampante al riguardo, ma […]
di Christian Francia – Dunque ci siamo: oggi alle 11,30 il sindaco di Teramo annuncerà la nuova composizione della Giunta comunale. Quali che siano i nomi dei nuovi/vecchi assessori, una cosa è certa: sarà la giunta con la vita più breve della storia aprutina. Vediamo il perché. I bene informati sostengono che saranno otto i […]
di Christian Francia – Paolo Gatti ha ordinato ai suoi quattro assessori della giunta comunale di Teramo di rassegnare le dimissioni: pare che il motivo sia stato un dissidio con il sindaco Brucchi che avrebbe chiesto a Gatti il sacrificio umano di Rudy Di Stefano e Francesca Lucantoni. Sono rimasti solo i tre assessori di […]
di Christian Francia – La pochezza culturale della nostra classe dirigente si misura dal silenzio che avvolge le parabole bibliche contenute nel miracolistico Masterplan di Luciano D’Alfonso, cioè il compendio dell’inconsistenza politica del governatore, l’antologia liturgica che gli abruzzesi canteranno in coro per il suo funerale di uomo pubblico. A Teramo si è sentita solo […]
di Christian Francia – Conosco il consigliere comunale di Teramo Dodo Di Sabatino e lo conosco purtroppo da molti anni prima che si facesse chiamare “Martina”, fatto che evidenzia più di mille parole le sue ambizioni nobiliari-aristocratiche e il suo snobismo d’accatto (se potesse, aggiungerebbe ai suoi nomi pure “Dottore Commercialista”). Ieri Dodo con i […]
di Christian Francia – Dopo sei anni dall’entrata in vigore della famosa norma contenuta nell’art. 5 comma 5 del Decreto Legge n. 78/2010, finalmente la Corte dei Conti Sezione Autonomie ha messo la pietra tombale sui sofismi e le speciose interpretazioni restrittive della legge. Come i lettori di questo blog sanno ormai a memoria, l’art. […]
di Christian Francia – Che meraviglia la nostra bella Teramo: tutto è bloccato, tutto è fermo, tutto è illegittimo, tutto è compromesso, tutto è silenziato, tutto è coperto da quel velo di compromissione, di inciucio, di accordi trasversali, di interessi inconfessabili, di potere familistico, di omertà generale. Proprio oggi il sindaco Brucchi ha dichiarato in […]
di Christian Francia – Iniziamo a mettere i puntini sulle “i”. Negli ultimi sei anni più volte ho espresso la mia stima nei confronti di Gianguido D’Alberto, il consigliere comunale di Teramo nonché timido capogruppo della squallida truppa dei poveretti del PD aprutino, ma da oggi iniziano le ostilità ufficiali. Il perché è molto semplice: […]
di Christian Francia – Come è noto, la mia stima per i sindacati è pari a quella che ho nei confronti del Presidente del Consiglio Renzi, del Presidente della Regione Abruzzo D’Alfonso, del sindaco di Teramo Brucchi e via cantando, cioè pari a zero. Ciò premesso, mi sembra importante soffermarsi sull’analisi dei dati snocciolati dal […]
di Christian Francia – Venerdì prossimo, 18 marzo 2016, alla Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo si terrà uno spettacolo teatrale liberamente tratto dal famosissimo libro “I Monologhi della Vagina” di Eve Ensler, da molti anni noto e rappresentato in tutto il mondo. Un nostro affezionato lettore, avendone appresa la notizia dagli organi di informazione, […]
di Christian Francia – L’anno scorso stava in mano a Cristo, quest’anno sta in braccio alla Madonna. Questa è la situazione della Banca di Teramo. L’anno scorso il quotidiano “Il Sole 24 Ore” la vedeva messa male, quest’anno la vede messa perfino peggio. L’anno scorso lo studio sui bilanci del 2013 di tutte le banche […]
di Christian Francia – Mettiamola così: il cosiddetto popolo ha rotto i coglioni con le sue esigenze, i suoi diritti, i suoi mille problemi da risolvere, le menate della grammatica istituzionale, dei buoni sentimenti, le povertà, le disabilità, il traffico, le buche sulle strade, le opere incompiute, le opposizioni infinite, le critiche smisurate. I politici […]
di Christian Francia – Gianni Chiodi. Un nome che mi suscita sempre sdegno. Gianni il bello. Gianni il tombeur de femmes. Gianni il cilecca. Gianni il flop. Gianni il furbetto. Gianni è il “Modello Tetramo”, quel modello che ha trasformato la nostra città in un tetro paesello di provincia. Fra le infinite colpe di Gianni […]
di Christian Francia – I politici che sono anche professionisti (ingegneri, avvocati, architetti, commercialisti, revisori, consulenti, medici, geometri, ecc.) stanno vivendo un doppio dramma. 1) La Legge di stabilità 2016, già approvata dalla Camera e in attesa del via libera del Senato, prevede l’introduzione dell’obbligo – a carico delle società partecipate dagli enti pubblici (vedi […]
di Christian Francia – C’è tempesta nel cielo della politica abruzzese. Non credevo che il governatore Luciano D’Alfonso sbroccasse di brutto – proprio un democristiano inciucione come lui – in Consiglio Regionale gettando merda sui suoi avversari Gianni Chiodi e Paolo Gatti. Se un tale episodio accade ora è soltanto perché D’Alfonso si sente un […]
di Christian Francia – Indovinate quale membro della Giunta regionale abruzzese sia titolare della delega ai Trasporti? È il Presidente Luciano D’Alfonso. Cosa ha combinato questa volta? Sarebbe meglio dire cosa NON ha combinato. Tralasciando i tecnicismi, possiamo dire che l’intero sistema del Trasporto Pubblico Locale (il cosiddetto TPL) è fuorilegge. E non è una supposizione […]
di Christian Francia – Luciano D’Alfonso è un cazzaro. Non vi sono più dubbi. Un distributore di poltrone, incarichi, prebende. Un boiardo di Stato della peggiore specie, un dinosauro vetero-democristiano ammantato di sussiego e prosopopea che spara cazzate ogni giorno che dio manda in terra. Ma il dramma degli abruzzesi è che la maggioranza dalfonsiana […]
di Christian Francia – Che il governatore dell’Abruzzo non stia bene è apparso chiaro a molti osservatori, ma che inizi a sparlare come un Renzi qualunque è preoccupante per tutti gli abruzzesi. Luciano D’Alfonso l’altro ieri ha risposto dalle colonne del quotidiano Il Centro all’editoriale di domenica scorsa del direttore Mauro Tedeschini, omettendo tutto quello […]
di Christian Francia – Il palazzo trema e la sedia del sindaco di Teramo traballa: prima Gianni Chiodi, consigliere regionale di Forza Italia, critica Maurizio Brucchi, sindaco di Forza Italia; poi Paolo Gatti, consigliere regionale di Forza Italia, critica Brucchi a sua volta. È la certificazione del fallimento dell’attuale giunta comunale. Ma il PD teramano […]
di Christian Francia – A mia memoria non c’è un solo aspetto dell’attività politica di Paolo Gatti che non emani un olezzo di irregolarità (per usare un eufemismo). La rete di relazioni politico-professionali stesa dal micio ovunque abbia potuto mettere le mani è tentacolare, di puro stampo clientelare e di purissima discendenza veterodemocristiana. Ogni tanto […]
di Walter Nanni – Da qualche anno la politica italiana, in coro, ripete continuamente: “L’immigrazione dall’Africa è un problema europeo. L’Italia non può essere lasciata sola!”. Ma è davvero così? Gli altri paesi europei non stanno facendo nulla? La verità, numeri alla mano, è che l’Europa si è già fatta carico di questo problema. Nel […]
di Walter Nanni – La presidente della Camera, Laura Boldrini, a margine della cerimonia per ricordare il 70esimo anniversario della Resistenza, ha avuto un’uscita infelice: «È ormai il momento di togliere almeno la scritta Dux dall’obelisco del Foro Italico intitolato a Mussolini». Ci dispiace dirlo, ma è sembrata davvero una frase fuori luogo, una stupidaggine […]
(in copertina: Sandro Pertini a Teramo, foto di Paolo Araclio) – Paolo Araclio, intellettuale ed esponente di spicco della Cultura teramana, scrive da Los Angeles (dove vive da alcuni anni) un lungo post sulla sua pagina di facebook in cui lancia durissime accuse agli ammistratori pubblici teramani: “Mi ero proposto di non parlare più di […]
di Christian Francia – Chi avesse ancora un po’ di fegato per sorbirsi i dibattiti politici e le panzane che vi vengono propalate senza che nessun presentatore si incarichi di spernacchiare gli interlocutori di volta in volta presenti al solo fine di prendere per il culo i sottosviluppati all’ascolto, sicuramente si sarà imbattuto nel più […]
di Christian Francia – Alcuni giorni or sono Marco Travaglio pubblicava un editoriale su Il Fatto Quotidiano con una domanda retorica nel titolo: “Ma i politici quando pagano?”. La risposta, ovviamente, è mai. La recente pseudoriforma della responsabilità civile dei magistrati ha fatto esultare i pretoriani dell’ingiustizia al grido: “Ora pagano anche i giudici”. All’appello […]
di Walter Nanni – La settimana scorsa sono stato all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Teramo. Alla cerimonia c’era tutta la Teramo che conta…i soldi. A guardare bene c’erano pure tante persone che in realtà contano solo i debiti, al di là delle apparenze. In prima fila c’era tutta la politica che conta, perfino quella che […]
di Christian Francia – I sofisti, nell’antica Grecia, si esercitavano a sostenere tesi contrapposte: prima dovevano difendere una posizione, poi erano chiamati a difendere quella contraria al fine di sviluppare al meglio le doti dialettiche. Ieri ho incontrato un teramano che non conoscevo, il quale mi ha espresso tutto il suo disappunto per come vado […]
di Christian Francia – Luciano Monticelli ha perduto l’onore ed è – oggi – irrimediabilmente menomato nel prestigio e nella dignità. Nella campagna elettorale del 2014 Monticelli ha chiesto i voti, li ha ottenuti ed è divenuto Consigliere regionale del PD ponendo quale punto fondamentale e imprescindibile del suo impegno politico la salvaguardia dell’Ospedale di […]
di Christian Francia – Due giorni fa, per la ricorrenza di San Valentino, il quotidiano IlSole24Ore ha lanciato l’allarme delle Banche di Credito Cooperativo (BCC) con un articolo dal titolo eloquente: “Quelle 33 banche con crediti malati sopra il 20%”. Ad essere messo in discussione è il modello delle BCC, banche locali e di territorio, […]
di Christian Francia – Ridiamo per non piangere, ma la vita sovente è più comica dello sketch di un cabarettista. Caso di scuola Giandonato Morra, cane fedelissimo da riporto del centrodestra teramano prima e regionale poi. Qualcuno ricorderà che Morra è stato un evanescente assessore regionale ai trasporti della mai abbastanza vituperata Giunta dell’ex governatore […]
di Christian Francia – Il nostro ragioniere di fiducia, Gianni Chiodi, e il nostro valente difensore del Lavoro, Paolo Gatti, raccolgono da tempo il frutto della loro intensa attività politica, nella specie ogni qualvolta vengano divulgati i dati e le statistiche dell’economia locale. Che fossero bravi lo sapevamo, ma che regolarmente abbattano nuovi record e […]
di Christian Francia – Quando ero piccolo mia madre cantava spesso una canzone che adorava: “Maledetta Primavera” di Loretta Goggi. A quel tempo non capivo per quale motivo la Primavera dovesse essere maledetta, ma oggi finalmente l’ho capito: durante l’imminente Primavera ci sarà l’esito del processo penale di appello (denominato “Housework”) nel quale è imputato […]
di Christian Francia – Un paio di giorni fa un giornalista teramano di peso ha formulato una teoria bislacca in base alla quale l’Amministrazione Brucchi dovrebbe cadere anticipatamente nel 2018, ad un anno dalla scadenza naturale, per mano di Paolo Gatti il quale avrebbe stretto un accordo con Sandro Mariani, il capogruppo del PD in […]
Il Fatto Teramano ha da poco compiuto un anno. 653 articoli, più di 2 milioni e duecentomila visite, oltre 3 mila commenti e tanti collaboratori volontari. Nel 2014 il nostro sito web d’informazione e opinione è diventato un punto di riferimento in provincia di Teramo e tra i blog più letti d’Abruzzo. Ripercorriamo con voi […]
di Christian Francia – Il più sconfitto di tutti è il dimenticato Giandonato Morra, un nome che a molti non ricorda nulla, ma che è stato assessore regionale ai trasporti per cinque lunghissimi anni e mezzo. Nel programma dell’ex governatore Chiodi, di cui Morra è stato assessore fino alla fine della passata legislatura, campeggiava l’obiettivo […]
di Christian Francia – Paolo Gatti è inquieto e c’è da capirlo: le cose non gli vanno per niente bene. Suo unico scopo è quello di entrare in Parlamento dal portone principale, eppure il tempo, che sembra essergli amico visto che ha solo 39 anni, si sta trasformando in tiranno e non gli lascia intravedere […]
di Christian Francia – Paolo Gatti è nervoso: non comanda più nulla, ha una fila immensa di questuanti fuori dalla porta, non ha più un solo euro di soldi pubblici da gestire, le fila dei suoi pretoriani si vanno rompendo come grissini e le sue arcinote clientele (che gli hanno portato migliaia di consensi) svaporano […]
di Christian Francia – Qualche giorno fa, sul sito dell’autorevole settimanale L’Espresso, è apparso un articolo dai toni preoccupati, che reca il seguente titolo: “Amicizie pericolose per Marianna Madia. Una foto con la figlia del re della spazzatura” (http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/11/13/news/amicizie-pericolose-per-marianna-madia-e-la-foto-con-la-figlia-del-re-della-spazzatura-1.188007?ref=HEF_RULLO). Il sommario dell’articolo spiega: “Alla cena di raccolta fondi del partito democratico la ministra è stata […]
di Walter Nanni – Il lavoro mi porta un po’ ovunque e ieri sono passato da Teramo. Questa volta solo per pochi minuti, il tempo di una coincidenza con un altro autobus. Seduto su una panchina malandata di Piazza San Francesco mi sono guardato intorno. Chi mi conosce sa che sono una persona sostanzialmente allegra, […]
di Christian Francia – Ai tempi d’oro, quando la Val Vibrata era chiamata la Valle dell’Eden, il solo settore tessile dava lavoro a circa ventimila persone, e stiamo parlando del 2000, non dello scorso millennio. Poi la discesa agli inferi, rapida e inesorabile, tanto che il 90% dei lavoratori del tessile vibratiano sono svaporati, fino […]
di Christian Francia – Se il PIL (Prodotto Interno Lordo) dell’Abruzzo nel 2013 ha registrato una diminuzione di -4,1%, mentre l’intera Italia nello stesso 2013 ha avuto un PIL a -1,9%, vuol dire che l’effetto delle politiche attuate dall’ex governatore Gianni Chiodi (e dal suo funereo assessore alla perdita di lavoro Paolo Gatti) è quello […]
di Christian Francia – Alessandro Manzoni introduce con parole mirabili il personaggio Lorenzo Tramaglino, protagonista maschile del suo romanzo “I promessi sposi”: “Lorenzo o, come dicevan tutti, Renzo”. Ho sempre pensato che esordire con il diminutivo regala in sole quattro parole un grado irraggiungibile di confidenzialità con il lettore. Ma anche noi a Teramo abbiamo […]
di Christian Francia – Paolo Gatti ha già dichiarato che si ritirerà dalla politica attiva, ma è urgente che lo faccia subito perché sotto le sue amorevoli cure il già devastato Comune di Teramo (di cui egli è sindaco) potrebbe diventare un deserto. Ma andiamo per ordine. 1) Sono dieci anni che sostengo che Paolo […]
di Christian Francia – Letizia Marinelli è una donna finita nell’occhio del ciclone per la famosa notte romana con Gianni Chiodi, scandalo che sicuramente le costerà la riconferma dell’incarico da Consigliera di Parità regionale. Questa condizione la rende totalmente libera di esprimere il proprio pensiero, senza l’assillo di dover evitare di pronunciare frasi e concetti […]
di Walter Nanni – Brutto. E’ stato brutto ascoltare il neo eletto Sindaco Maurizio Brucchi dire certe cose al microfono ieri sera, in Tv, durante la festa per la sua rielezione. Brutto e imbarazzante anche per me che ero a casa e guardavo le dirette streaming delle tv locali. Appena è stata certa la sua […]
di Christian Francia Il geniale Woody Allen ha coniato una frase di universale notorietà ed autoironia: “Dio è morto, Marx è morto… e anch’io oggi non mi sento molto bene”. Parafrasando Allen si può tranquillamente dire che dal 25 maggio Gianni Chiodi è (politicamente) morto e anche Paolo Gatti non si sente tanto bene. Oppure, […]
A partire dal 26 maggio l’ex governatore Gianni Chiodi e l’ex assessore regionale all’Ambiente e al Turismo Mauro Di Dalmazio avranno molto tempo libero per meditare sulle proprie inadeguatezze. Intanto i cittadini hanno iniziato a palesare una rabbia irrefrenabile nei confronti dei politici che hanno ridotto l’Abruzzo alla povertà e all’irrilevanza. Caso scandaloso e incredibile è […]
di Christian Francia – Previsioni. Sondaggi. Rumors. Sono giorni che ascolto voci interne alle coalizioni elettorali, pareri più o meno autorevoli degli addetti ai lavori in merito agli esiti delle elezioni regionali. Qualcosa ho capito. Intanto chi vince: ad oggi nessuno di centrodestra o centrosinistra ritiene possibile che a vincere possa essere qualcuno che non […]
di Christian Francia – Tutti sanno che Paolo Gatti è un opportunista, dedito unicamente alla salvaguardia della propria rendita di posizione, dato che non ha mai lavorato un solo giorno in vita sua. E già il fatto che sia stato Assessore regionale al Lavoro chi non sa nemmeno cosa significa lavorare è un segno inequivocabile […]
di Christian Francia – La vicenda dell’ex assessore regionale di centrodestra Angelo Di Paolo, che da due settimane ha scaricato Chiodi per salire sul camion di Luciano D’Alfonso, ha suscitato prevedibili polemiche sia da parte degli ex innamorati, sedotti e abbandonati, sia da parte delle fidanzate ufficiali di D’Alfonso, SEL e IDV, gelose della compattezza […]
di Christian Francia – Ho sempre avversato Gianni Chiodi come sottoprodotto del tancredismo più deleterio. In 15 anni di politica ci ha mostrato di cosa è capace: di circondarsi di incapaci e combinare disastri per rimediare ai quali serviranno decenni. L’Abruzzo nell’ultimo quinquennio è arretrato molto di più della media delle Regioni italiane, e di […]
di Christian Francia – Guardate quest’uomo: state vedendo un assessore regionale uscente che si appresta ad essere sconfitto nelle urne e che sarà costretto a tornare a lavorare (ammesso che abbia mai lavorato prima che la politica divenisse il suo mestiere). Il perché è presto detto: Chiodi ha già perso, D’Alfonso ha già vinto, e […]
di Christian Francia – Devo ammettere che la determinazione di Luciano D’Alfonso è così coriacea da lasciare interdetti. Il nuovo governatore dell’Abruzzo (dato che ogni tentativo di farlo desistere e di far ragionare il PD è vano, inizio a chiamarlo Presidente) ha incontrato Giulio Borrelli, coordinatore politico e portavoce di Abruzzo civico, in un colloquio […]
di Christian Francia – A 50 giorni dalle elezioni i candidati presidenti della Regione Abruzzo ancora non sono ufficializzati dai propri schieramenti. E ancora non aprono i loro comitati elettorali. La situazione è così surreale che i presunti candidati consiglieri regionali si muovono nel limbo, fanno incontri, chiedono voti, senza sapere con certezza per quale […]
Ennesima, clamorosa, imbarazzante e persino violenta, caduta di stile del Governatore dell’Abruzzo, ormai quotidianamente sull’orlo di una crisi di nervi. Ieri, a Martinsicuro, durante la protesta pacifica di un cittadino, Gianni Chiodi ha reagito in malo modo alla contestazione arrivando, dopo un rapido scambio di battute, a dare uno leggero schiaffo in faccia all’anziano cittadino […]
di Christian Francia – Carte in tavola. Gianni Chiodi e Paolo Gatti non devono prenderci per il culo. Qualcuno continua a pensare che questa campagna elettorale sia simile a tutte le precedenti. Niente di più falso. Questa volta l’attuale classe dirigente teramana, al potere da 15 anni, verrà radiografata nei risultati della sua attività politica. […]
L’Abruzzo di Gianni Chiodi & Co ha messo in ginocchio migliaia di studenti universitari e negato loro il diritto allo studio. Tagli scellerati che hanno colpito soprattutto gli studenti più meritevoli e con poche risorse economiche a disposizione: un’azione miope che negli ultimi cinque anni ha prodotto danni incalcolabili e penalizzato un settore, quello dell’istruzione […]
di Christian Francia – Ieri sera a Pescara Forza Italia ha aperto la propria campagna elettorale regionale. Sono sei settimane che Chiodi attende l’investitura ufficiale da Berlusconi per la candidatura al secondo mandato, ma il sovrano non si pronuncia e il suo silenzio è significativo. Un mese fa l’ex governatore berlusconiano della Sardegna Cappellacci veniva […]
di Christian Francia Brucchi, a Teramo, è il conflitto di interessi. Guadagna cifre iperboliche tutte integralmente pagate da noi. Per lui la politica è stata ed è un grandissimo affare. 1) Nonostante Teramo sia un Comune capoluogo di provincia ed abbia problemi enormi, Brucchi ha continuato tranquillamente per cinque anni a svolgere la professione di […]
ilfattoteramano@gmail.com – Riceviamo e pubblichiamo DURE ACCUSE DI UN NOSTRO LETTORE ALLA GIUNTA CHIODI SULLE NUOVE ASSUNZIONI NEL SETTORE SANITA’ Viene costestata la delibera dello scorso 10 febbraio. “Ecco la tanto attesa delibera (DGR 77 2014) che autorizza i “concorsi” riservati al personale in servizio presso la direzione sanità. Una delibera che in barba a […]
di Christian Francia – Durante il primo semestre 2009, appena dopo l’elezione a Presidente della Regione Abruzzo, il gradimento popolare di Gianni Chiodi fu monitorato al 52,8%, ottavo governatore fra i 18 valutati (a quel tempo 18mo risultò Antonio Bassolino della Campania). Da allora ad oggi Gianni Chiodi ha lavorato incessantemente per costruire la più […]
Chiodi è un appestato, nessuno vuole più candidarsi con lui. Sembra infatti che dopo le defezioni del vice sindaco Dodo Di Sabatino e del sindaco di Castelli Enzo De Rosa (da noi anticipate e puntualmente verificatesi), adesso pure Elicio Romandini, ex assessore provinciale dimessosi lo scorso 24 gennaio 2014 proprio al fine di potersi candidare […]
Nel giorno di San Valentino, la festa degli innamorati, il pensiero va a tutte le mogli, mariti, compagne, compagni, figli e figlie dei nostri politici coinvolti nel sexy gate d’Abruzzo: Gianni Chiodi, Paolo Gatti, Federica Carpineta, Nazario Pagano (solo per citarne alcuni) e tanti altri travolti da un’inchiesta che non ha portato alla luce solo […]
di Christian Francia Cos’è la Hybris? Nella cultura greca antica è l’insolenza, la tracotanza, la personificazione della prevaricazione dell’uomo contro il volere divino; in pratica una colpa gravissima consistente nella sopravvalutazione delle proprie capacità e meriti (conseguente alla ponderazione delle proprie forze e delle proprie fortune), che conduce inesorabilmente alla punizione divina anche per il […]
Leggo da cityrumors.it del 6 marzo 2012 cosa accadde due anni fa al congresso provinciale del PDL di Teramo: “In merito al coinvolgimento (non in veste di indagato) del commercialista teramano Carmine Tancredi (socio del presidente della Regione Gianni Chiodi) nella vicenda che vede interessati gli imprenditori Maurizio Di Pietro e Guido Curti, in carcere […]
Molti hanno visto la campagna di comunicazione in corso, che sarebbe meglio definire elettorale, avviata dalla Regione Abruzzo e denominata “L’Abruzzo reagisce”. Ne ha parlato il sito Primadanoi e ce ne siamo anche occupati indirettamente quando abbiamo dubitato dell’indipendenza di coloro che percepiscono denari dagli Enti pubblici nel momento in cui dovrebbero criticare proprio le […]
No, non fatevi ingannare dall’illustrazione in copertina: questa non è una storia da “Grand Hotel” anni sessanta, non stiamo parlando di semplici love story, tradimenti, adulteri, bugie. Non è semplice gossip, è una delle più importanti e gravi inchieste giudiziarie della storia d’Abruzzo, seconda forse solo a quella che coinvolse nel 2008 l’allora Governatore Ottaviano […]
di Christian Francia – Presi dal sexy-gate abruzzese, monopolizzato dalla primazia extraconiugale del governatore, tutti paiono essersi dimenticati dell’assessore regionale Paolo Gatti, il quale non gradisce essere secondo a nessuno, ma pare destinato ad una vita da eterno secondo. Nel 1999, quando Gatti fu consigliere comunale, Chiodi era il candidato sindaco. Nel 2004, quando Gatti […]
di Christian Francia – La realtà supera ogni fantasia. Il governatore ha commesso più di un errore, almeno più di quello – dichiarato spontaneamente – della notte nella camera 114 in compagnia di Letizia Marinelli. Dopo la notte romana all’Albergo del Sole del 15 marzo 2011 (che abbiamo pagato con i nostri soldi), Chiodi il […]
di Christian Francia Il 29 gennaio 2014, evidentemente sommersi dalle critiche di coloro che stigmatizzavano il silenzio del sito www.emmelle.it sulla rimborsopoli a sfondo sessuale che aveva travolto la giunta regionale, gli amministratori del sito si sono sentiti in dovere di spiegare il perché di quel silenzio. Ne è venuto fuori un capolavoro intitolato: «’Rimborsopoli’ […]
di Christian Francia Lo scandalo Rimborsopoli si allarga a macchia d’olio e diviene uno scandalo nazionale. Tutti i più grandi quotidiani italiani si stanno occupando della vicenda e si preannuncia la disfatta della giunta regionale, che sarà costretta a ritirarsi in blocco dalla competizione elettorale dopo il discredito universale che le è piovuto addosso. Domenica […]
di Christian Francia Dopo la notte più famosa della politica abruzzese, quella del 15 marzo 2011, che Gianni Chiodi trascorse con Letizia Marinelli nella camera 114 dell’Albergo del Sole a Roma, Chiodi e la sua giunta nominarono due mesi dopo la Marinelli come Consigliera di Parità della Regione Abruzzo. Oggi iniziano a venire a galla […]
di Christian Francia Non è uno scherzo, è proprio così. Rocco Siffredi, intervistato sul Fatto Quotidiano del 31 gennaio, impartisce lezioni di vita e di morale a Gianni Chiodi e agli altri “mandrilli” della sua erogena giunta regionale, ormai buona solo per girare film di serie B. L’articolo esordisce così: “Storie d’amore, di conti in […]
E’ guerra aperta nel centrodestra abruzzese. Le ultime inchieste giudiziarie e le vicende che riguardano direttamente il governatore Gianni Chiodi hanno letteralmente fatto saltare strategie e candidature che sembravano ormai scontate. Da Pescara arriva l’ultima clamorosa novità: il prossimo candidato alla carica di governatore dell’Abruzzo sarà Guerino Testa. Per i vertici del centrodestra d’Abruzzo la […]
di Christian Francia Gianni Chiodi è coperto di vergogna e con lui la sua intera giunta (compreso lo straordinario ex assessore De Fanis). Persino Marco Travaglio, che mai fino ad oggi si era trovato costretto ad appuntare la sua attenzione sulla nostra desolata Regione, si è sentito in dovere di sottolineare sulla prima pagina del […]
di Christian Francia Non mi fido di Gianni Chiodi. L’ho detto e ripetuto in tutte le salse dal 2004 ad oggi compreso, perché uno che mente a sua moglie e ai suoi figli non può avere scrupolo alcuno a mentire (come ha sempre fatto del resto) ai cittadini e ai suoi elettori. È una questione […]
Mentre è ancora fresco l’inchiostro sugli avvisi di garanzia che hanno colpito gli eletti della Regione Abruzzo, inizia tempestivo il controcanto mediatico di numerosi assessori-consiglieri e del governatore Chiodi sul complotto ad orologeria tramato dalla magistratura. Oltre a ricordare che il centro destra è andato al governo della Regione sulla scia delle indagini che travolsero […]
“LA DONNA DELLA 114 – DORME CON CHIODI E OTTIENE L’INCARICO” Lo scoop apparso oggi su “Il Fatto Quotidiano“, a firma Antonio Massari, getta ulteriori ombre sul governatore dell’Abruzzo Gianni Chiodi, su Nazario Pagano e su Alfredo Castiglione. Ecco l’articolo nella sua versione integrale. “La notte trascorsa a Roma, in compagnia di un’amica, per il […]
di Christian Francia “Tutto è perduto, fuorché l’onore” scrisse il re Francesco I di Francia alla madre Luisa di Savoia la sera della disfatta di Pavia (1525). In Abruzzo, invece, è proprio l’onore ad essere stato perduto e nella maniera più infamante: l’avere infangato la dignità delle Istituzioni, l’avere colpito per l’ennesima volta la reputazione […]
di Christian Francia Dal 23 gennaio 2014 è arrivato in tutte le sale cinematografiche l’attesissimo film di Martin Scorsese: “The Wolf of Regione Abruzzo”. Il protagonista è l’attore più bello e ricercato di Hollywood: Gianni Chiodi. Trama. I cittadini abruzzesi pagano vizi e stravizi dei politici regionali, non solo quelli personali (il che già sarebbe […]
di Christian Francia La verità è servita: Brucchi è odiato dai teramani, che lo vedono come la causa del disastro della città. Fa tanto freddo a casa del sindaco: la temperatura è a -15,1, tanti sono i punti percentuali di consenso che Brucchi ha perso dalla data delle elezioni nel 2009, ottenendo per distacco il […]
Sostengo da sempre che Gianni Chiodi palesi un’evidente ignoranza amministrativa che ha condotto al declino della Città di Teramo prima e della Regione Abruzzo poi. Ma sono costretto a constatare come il governatore manifesti una crassa ignoranza anche della lingua italiana, e dico “crassa ignoranza” non a caso. Infatti, sul sito informativo teramano emmelle.it è […]
Gianni Chiodi, Paolo Tancredi, Mauro Di Dalmazio, Paolo Gatti, Giorgio D’Ignazio, Rudy Di Stefano: politici teramani diversamente adulti, geneticamente vecchi. Cos’hanno in comune Gianni Chiodi, Paolo Tancredi, Mauro Di Dalmazio, Paolo Gatti, Giorgio D’Ignazio, Rudy Di Stefano? Sono “figli di”. Rappresentano la seconda generazione di una classe politica democristiana che si era fatta le ossa nel […]
“La Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo ha accertato il non rispetto, alla data odierna, da parte della Regione Abruzzo, dell’art. 1, commi 3, 4 e 5 del decreto legge 10 ottobre 2012 n. 174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213, e dell’art. 1, comma 166 della legge 23 dicembre 2005 […]