di Christian Francia – Sulla Teramo Ambiente S.p.A., società pubblico-privata che gestisce l’igiene urbana del Comune di Teramo dal 1996, ho letto negli ultimi giorni una vera e propria levata di scudi contro il nuovo socio privato risultato vincitore dell’asta effettuata dalla curatela fallimentare Enertech. Subito il M5S, per bocca del capogruppo comunale Pina Ciammariconi, […]
di Christian Francia – Nella mia vita ho avuto un’unica religione, totalizzante, esaltante, voluttuosa, grassa, epicurea, dionisiaca: quella di Marco Pannella. Tanti sono stati i preti di questa religione e infinite sono state le omelie che ho ascoltato con il trasporto di un comunicando. Ma uno solo è stato il sacerdote per eccellenza, la vestale […]
di Christian Francia – Un fantasma si aggira per l’Italia, per l’Abruzzo e per tutta la provincia teramana: è il fantasma del PD. Un partito mozzarella dove non esistono regole, coerenza, principi, dove vige solo la legge della jungla, ovvero del più forte. Il problema principale del Partito Democratico è quello di essere appunto democratico. […]
di Christian Francia – Ho letto tante e tali di quelle corbellerie, con riferimento alle imminenti elezioni regionali in Abruzzo, da far diventare indigesta persino un’anguria agostana. La data delle elezioni non è stata ancora fissata però è già chiaro, per obbligo di legge, che non potrà superare domenica 4 novembre 2018. La confusione alimentata […]
Il Gattarrone dice di lasciare la politica, ma lo fa soltanto per ego smisurato. L’ego del bambino viziato, il figlio di papà, che quando viene sbugiardato dice di non voler giocare più, al solo fine di farsi dire dagli altri di rimanere. La sua disgustosa lettera alla città, purtroppo era rivolta ai suoi sudditi. “Non […]
di Christian Francia – Sono molto deluso da Giandonato Morra. Sono deluso perché – da candidato del centrodestra che ha “sgovernato” Teramo negli ultimi 14 anni – ha detto di presentarsi come colui che avrebbe rappresentato il “rinnovamento competente” (definizione dettata da Paolo Gatti, la quale fa il paio con lo slogan gattiano della campagna […]
di Christian Francia – “Mi dedicherò all’80% al Comune”. Dice proprio così Giandonato Morra al minuto 28 del confronto televisivo di questa mattina, rispondendo alla domanda sull’impegno materiale che i due candidati sindaci metteranno nella difficile attività di primo cittadino. “Rimango un avvocato, devo tenere lo studio aperto e fare le udienze”. Morra si confessa […]
di Christian Francia – È la settimana più importante per il prossimo quinquennio, a Teramo, e com’è ovvio se ne sentono e se ne vedono di ogni. Domenica prossima 47.000 teramani saranno chiamati ad eleggere il nuovo sindaco di Teramo: di questi ben 16.000 non sono andati a votare al primo turno del 10 giugno […]
di Christian Francia – Come tutti sanno, la strategia delle tre “R” è stata inventata per limitare la produzione dei rifiuti, danno inevitabile del ciclo di produzione e di consumo. Le soluzioni sono state efficacemente sintetizzate nelle tre “R”: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. 1) Ridurre i consumi si può consumando di meno e riducendo gli imballaggi […]
di Christian Francia – “Uno spettro si aggira per l’Europa…” esordiva uno dei manifesti più importanti della storia. Allo stesso modo vorrei esordire parafrasando: uno spettro si aggira per la città di Teramo, è lo spettro della vecchia Giunta Brucchi. Domenica scorsa si è votato per le elezioni comunali di Teramo e indovinate un po’ […]
di Christian Francia – Come mio solito, voglio essere molto franco con i lettori del Fatto Teramano: Sergio Mattarella l’ha fatta fuori dal vaso bocciando il governo M5S-Lega a causa della contrarietà alla nomina di Paolo Savona quale Ministro dell’Economia. Al netto del fatto che Savona rappresenti un vertice assoluto in materia di competenze economiche […]
di Christian Francia – Ad un certo punto delle campagne elettorali, dopo che i cittadini hanno iniziato a farsi un’idea abbastanza precisa sulle forze in campo e su coloro che potrebbero realmente vincere, spunta al centro delle argomentazioni il cosiddetto “voto utile”, cioè la motivazione forte a non sprecare il proprio voto favorendo soggetti che […]
di Christian Francia – Paolo Gatti ha chiesto che a Teramo si svolga una campagna elettorale sobria, non urlata, pacata, tranquilla. E io ho tutta l’intenzione di accontentarlo. Anche Prefettura, Questura e Istituzioni varie, nelle riunioni svoltesi in questi giorni, si sono raccomandate di tenere i toni bassi, le polemiche al minimo, la correttezza e […]
(Pubblichiamo l’intervista al Presidente dell’Associazione “Teramo 3.0”, Christian Francia, apparsa domenica 6 maggio 2018 sul quotidiano La Città) di Marianna De Troia – Il giudizio su Christian Francia, promotore della lista Teramo 3.0 non è certo unanime, o lo si ama o lo si odia. È il primo sostenitore della candidatura a sindaco di Gianguido D’Alberto, […]
di Christian Francia – Quella che voglio raccontarvi è una storia d’amore: quella fra il sistema scolastico teramano e il capobastone locale Paolo Gatti il quale, per chi non lo sapesse, è il Vice Presidente del Consiglio Regionale di Forza Italia. Molti credono che Gatti sia una espressione civica che produce le sue molteplici liste […]
di Christian Francia – Ho letto con sgomento, sul quotidiano Il Centro di ieri, le dichiarazioni del piddino Maurizio Sciamanna concernenti il suo appoggio alla candidatura a sindaco di Giovanni Cavallari, a suo dire la proposta politica “più libera e più aperta al dialogo”. E siccome è venerdì e domani i 700 iscritti al Partito […]
Gli scorsi 17, 18 e 19 aprile 2018 si sono svolte in tutta Italia le elezioni per il rinnovo degli organismi sindacali degli Enti di lavoro pubblico e privato; tali organismi prendono il nome di RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) e vengono eletti da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato. La RSU aziendale […]
di Christian Francia – A che serve leggere? Quale utilità risiede nella frequentazione quotidiana con la parola scritta? Domande alle quali chi, come me, ha un rapporto diuturno con i quotidiani deve non solo rispondersi, ma anche dare spiegazioni convincenti. Il nostro non è il tempo dei libri, quanto piuttosto quello dei social e delle […]
di Christian Francia – Lo stallo politico nazionale è l’esito scontato di una contrapposizione feroce fra i partiti sviluppatasi nel corso degli ultimi sei anni e mezzo, cioè dalla caduta dell’ultimo governo Berlusconi. Da allora, si è detto, non c’è più stato un presidente del Consiglio eletto dal popolo, si sono susseguiti governi molto impopolari, […]
di Christian Francia – Anche perdere è un’arte e bisogna saperlo fare con stile. Ed è questo l’assillo del centrodestra teramano, impegnato a perdere con onore le prossime elezioni comunali del 10 giugno, all’unico fine di presentarsi vincente alle immediatamente successive elezioni regionali. Il padre di Paolo Gatti, l’ex sindaco di Teramo Antonio, già è […]
di Christian Francia – Che strano Paese il nostro. Un Paese dove Berlusconi, un pregiudicato per maxi frode fiscale da oltre 300 milioni di euro, uomo vicino da almeno trent’anni ad ambienti mafiosi e che ha pagato mensilmente quella mafia che ha ucciso Falcone e Borsellino per intenderci, un simile delinquente è stato accolto dal […]
di Christian Francia – Ogni giorno leggo con stupore e raccapriccio la beatificazione politica del Rettore uscente dell’Università di Teramo, Luciano D’Amico. Tutti i media lo indicano come un salvatore capace di risollevare le sorti di un centrosinistra teramano giunto ai titoli di coda nonostante sia stato all’opposizione del centrodestra (a guida Brucchi-Gatti-Tancredi) che ha […]
Trascriviamo l’istanza inoltrata formalmente oggi, 28 marzo 2018, da Christian Francia al Consiglio Regionale dell’Abruzzo, al Presidente del Consiglio Regionale, al Presidente della Repubblica, al Senato della Repubblica, alla Procura della Repubblica de L’Aquila e alla Corte dei Conti de L’Aquila. Nella speranza che la legalità torni ad essere il pilastro della democrazia, senza il […]
Sabato 24 marzo 2018 si è tenuta a L’Aquila la prima assemblea regionale abruzzese di DiEM25 (www.diem25.org), il Movimento per la democrazia in Europa lanciato dall’ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis. DiEM25 è il primo movimento politico transnazionale, nato dalla constatazione che anni di politiche scellerate da parte dell’establishment di governo abbiano ottenuto un […]
di Christian Francia – Il neo senatore abruzzese Luciano D’Alfonso è stato ufficialmente proclamato eletto fra i nuovi parlamentari italiani in data venerdì 16 marzo 2018 alle ore 15,30. La proclamazione ufficiale dei sette senatori abruzzesi è stata effettuata dalla Corte d’Appello dell’Aquila, come previsto dalla legge, e a conferma di ciò il Ministero dell’Interno […]
di Christian Francia – Nuvole nere all’orizzonte della politica italiana, impegnata da dieci giorni a fare i conti con il voto e a lambiccarsi su come far nascere un governo decente dopo sei anni e mezzo di porcherie. 1) Le elezioni hanno dimostrato innanzitutto l’irresponsabilità di Matteo Renzi, principale artefice della squallida legge elettorale denominata […]
di Christian Francia – Si mormora, si dice, si ventila che sarebbero in corso strane manovre all’Università di Teramo. Come è noto fra pochi mesi si svolgeranno le elezioni per il nuovo Rettore e pare che l’auspicata candidatura unica nel nome della continuità con il Rettore uscente non si sia realizzata, cosicché saranno due i […]
di Christian Francia – Quando ho letto e sentito le parole di Luciano D’Alfonso che annuncia di non volersi né doversi dimettere da Presidente della Regione Abruzzo, dapprima ho riso a crepapelle, poi ho pianto a calde lacrime. Qui non c’è bisogno dei Vigili del Fuoco, ma degli artificieri, degli sminatori, del Genio Guastatori per […]
di Christian Francia – All’indomani delle elezioni politiche sarebbe facile cantare vittoria per chi, come il Fatto Teramano, ha combattuto strenuamente l’arroganza di chi ci governa, Forza Italia e Partito Democratico su tutti. Ma credo debba prevalere lo sforzo di comprensione di quanto è accaduto nelle urne, perché la riduzione della politica ad un pregiudiziale […]
di Christian Francia – Domenica prossima 4 marzo si vota per le elezioni politiche e il baldo candidato del PD per il collegio di Teramo, Sandro Mariani, continua disperatamente a chiedere un confronto con gli avversari che non se lo filano nemmeno di striscio (sono la candidata del centrodestra Lucrezia Rasicci e il candidato del […]
(Nella foto in alto, da sinistra verso destra: Demetrio Rasetti presidente dell’Associazione “Ricostruire Teramo”; Valdo Di Bonaventura in rappresentanza della Lista Civica “Teramo Vive”; Maria Cristina Marroni consigliere comunale dell’Associazione “Teramo 3.0”; Carla Dragoni coordinatrice dell’Alleanza Civica per Teramo; Giancarlo Puritani in rappresentanza dell’Associazione “Teramo Rinasce”; Vincenzo Cipolletti in rappresentanza della Lista Civica “Rialzati Teramo”) di […]
di Christian Francia – La quarta gamba è quella che hanno i quadrupedi, ma è anche quella che ha il centrodestra italiano il quale – essendo stato asino nei lunghi anni di governo del Paese – sentiva il bisogno di rendersi quadrupede per assumere anche formalmente (oltre che sostanzialmente) le sembianze asinine. In particolare, con […]
di Christian Francia – “Guardiamoci ancora negli occhi”. È questo lo slogan elettorale di Sandro Mariani, candidato del PD alle elezioni politiche del 4 marzo per il collegio maggioritario di Teramo per la Camera dei Deputati. Ebbene io voglio ardentemente guardarlo negli occhi e dirgli: Sandruccio bello, mi spieghi come mai voi del Partito Demcratico […]
di Christian Francia – L’intera truppa di capibastone teramani è stata cancellata con un tratto di penna dalle liste elettorali per il nuovo Parlamento. Tecnicamente non sono trombati in quanto il trombato è colui che viene bocciato dagli elettori. Con esattezza si tratta di “inculati”, cioè sodomizzati e umiliati dai loro stessi partiti che li […]
di Christian Francia – Le elezioni politiche sono fissate per il prossimo 4 marzo, ma questa sera sono già stati eletti 5 parlamentari abruzzesi, dei quali uno solo è della provincia di Teramo (mentre gli altri 4 sono di Vasto, Sulmona, Pescara e Bucchianico). Si tratta di Valentina Corneli di Roseto degli Abruzzi (che vedete […]
di Christian Francia – Alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo voterò Movimento 5 Stelle. Lo farò per disperazione perché davvero non saprei chi meno peggio votare. Mi sfugge tutto delle dinamiche grilline, ma non mi sfugge un dilettantismo che denuncia la fase infantile di un partito che necessita di una completa rivoluzione interna per […]
di Christian Francia – Acclarato che il governatore dell’Abruzzo Luciano D’Alfonso si candiderà alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo nel collegio blindato del proporzionale al Senato in qualità di capolista del PD, occorre chiarire cosa accadrà in Regione e quando si voterà per il nuovo Consiglio Regionale. PRIMO SCENARIO: VOTO A GIUGNO 2018 L’ipotesi […]
di Christian Francia – Due giorni or sono, come è noto, sette consiglieri comunali di Montorio al Vomano hanno irrevocabilmente presentato le proprie dimissioni al protocollo dell’Ente. Da quel momento la maggioranza dei consiglieri comunali è risultata dimissionaria, dato che Montorio conta per legge 12 consiglieri oltre al sindaco che è consigliere di diritto (per […]
di Christian Francia – Signori si vota. In questo 2018 non esiste un partito in tutta l’Italia che sia messo bene, che abbia le idee chiare su cosa fare del Paese, che abbia credibilità interna ed internazionale, che abbia una classe dirigente degna di questo nome. Nessuno. Nemmeno il Movimento 5 Stelle. Proviamo ad immaginare […]
Presentazione calendario artistico 2018 Morlacchi. Autore: Tanino Liberatore. Direttore artistico: Bernardo Neri. Venerdì 5 gennaio 2018 a Giulianova, presso la sala Buozzi, alle ore 17.00, presentazione del calendario 2018 di Tanino Liberatore e del centro stampa Morlacchi, a sostegno dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, sezione Teramo Onlus. 13 tavole di Tanino Liberatore per questa iniziativa […]
di Christian Francia – Le porcate della politica locale non sono soltanto schifose, ma realizzate in maniera così becera da lasciar trasparire pure una totale mancanza di furbizia. Mi riferisco all’illegittima assunzione di Francesca Lucantoni da parte del Comune di Nereto nel 2016, cioè colei che al tempo era assessore comunale di Teramo in quota […]
di Christian Francia – Sono soddisfazioni. Oggi l’associazione di promozione sociale, culturale e politica “Teramo 3.0” compie cinque anni. Sembra trascorso molto di più da quel primo vagito emesso il 12.12.12, in una data cabalistica. A molti è sembrata folcloristica e anche un po’ naif la nostra maniera di approcciarci alla vita culturale e politica […]
di Christian Francia – Fra massimo cinque mesi la città di Teramo conoscerà il suo nuovo sindaco. Nuovo si fa per dire, perché molto probabilmente sarà una vecchia conoscenza della politica cittadina. Ma andiamo per ordine. Il ragionamento che sto per svolgere è già abbastanza chiaro per tutti coloro che masticano la politica locale, per […]
di Christian Francia – Oggi 4 dicembre 2017 si è chiuso il sipario sul regno incontrastato del centrodestra teramano che ha tenuto sotto il suo tallone la città capoluogo per 13 anni e mezzo. 18 consiglieri comunali si sono dimessi contestualmente nelle mani del vice segretario, causando lo scioglimento del Consiglio comunale e la caduta […]
di Christian Francia – Torniamo a parlare di politica. Il degradarsi continuo del livello della discussione pubblica è soffocante: la guerriglia incivile del tutti contro tutti prosegue da anni, con giochini infantili e ridicole formule politichesi che nascondono i più vieti interessi personali. Combattere questo degrado è un obbligo morale che deve declinarsi con proposte concrete, […]
di Christian Francia – “Colui che per la prima volta ha lanciato all’avversario una parola ingiuriosa invece che una freccia è stato il fondatore della civiltà” John Hughlings Jackson Da decenni vengo monotematicamente bombardato da una critica: va bene il contenuto dei miei articoli, però le parolacce e il turpiloquio dei quali faccio uso a […]
di Christian Francia – È davvero triste constatare come la giustizia impieghi tempi biblici per sancire quanto sarebbe evidente anche agli occhi di un bambino. Ma tant’è. 1) Sebbene lentissima, l’inchiesta penale sul doppio incarico ricoperto da Luciano D’Amico – Rettore dell’Università di Teramo e presidente del CdA di ARPA S.p.A. prima e TUA S.p.A. […]
di Christian Francia – “Tu ài li strali et l’arco: fa’ di tua man, non pur bramand’io mora, ch’un bel morir tutta la vita honora”. (Francesco Petrarca – Canzoniere) Che bella morte ha fatto Guido Conti, Generale abruzzese dei Carabinieri che si è suicidato due giorni fa. Il Generale si è recato con la […]
di Christian Francia – Tiene banco sui giornali lo scandalo delle molestie sessuali di cui sarebbero responsabili produttori, registi e attori della cinematografia mondiale. Anche in Italia molti presunti molestatori sono sotto la lente di ingrandimento, dal noto produttore e regista Fausto Brizzi, fino al regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore. Sembra che la diga dell’omertà, […]
di Christian Francia – Confesso che la telenovela del sindaco Brucchi “che pende che pende e mai non vien giù” è uno spettacolo comico di rara spassosità. Pur tuttavia è necessario che qualcuno ristabilisca la verità dei fatti, in quanto la ridda delle opinioni induce ad una confusione che giova ai politicanti per accaparrarsi il […]
di Christian Francia – Inutile girarci intorno: è stato penoso sfilare ieri pomeriggio a Teramo per una battaglia giusta che però non interessa la stragrande maggioranza della popolazione, assopita e assuefatta a qualsivoglia torto le venga imposto da chi comanda. È stato penoso vedere i sindaci, afasici e impotenti, camminare alla testa del corteo per […]
di Christian Francia – Fare il politicante di successo, come fa da una vita Paolo Gatti, è una potente forma di tossicodipendenza. Dipendenza dai soldi (13.500 euro netti al mese), dipendenza dalla gestione del potere, dipendenza dalla gestione della clientela, dipendenza dal fascino sensuale che la poltrona esercita su una larga fetta del popolo femminile. […]
di Christian Francia – Il titolo non è ironico, bensì schietto e sincero: l’unico che può salvare Teramo dal declino è Paolo Gatti. La constatazione è tanto realistica quanto desolata, ma è chiaro a tutti che l’agonia della presente consigliatura comunale si trascina da tre anni e mezzo, cioè dalla rielezione a sindaco di un […]
di Christian Francia – Spero che qualcuno venga a portarmi le arance in galera non appena dovessi essere tradotto in carcere per aver commesso un crimine indigesto a chi esercita il potere: la diffamazione. Come è universalmente noto Manola Di Pasquale, avvocato del Foro di Teramo nonché illegittimo presidente dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise, […]
di Christian Francia – Questo è un articolo elogiativo per il più grande assessore ai lavori pubblici che la città di Teramo ricordi, cioè a dire il baby pensionato Franco Fracassa, ma è elogiativo anche per il suo capobastone, quel furbacchione di Paolo Gatti. Il perché è presto detto: due come costoro – che hanno […]
di Christian Francia – Alla fine degli anni ’80 la musica era ancora centrale nella vita degli adolescenti e i video musicali erano nel pieno della rivoluzione che le immagini imprimevano nelle menti delle persone. I videoclip dagli anni ’70 avevano innovato la musica pop, ma solo nei successivi anni ’90 avrebbero raggiunto un’evoluzione tecnica […]
di Christian Francia – Che città meravigliosa Teramo. Un luogo dove può accadere tutto e il contrario di tutto, tanto i teramesi sono docili pecore che subiscono passivamente la zooerastia dei pastori politici che le guidano. Come è tristemente noto, Teramo ha perso la sede legale della sua Camera di Commercio a seguito dell’accorpamento della […]
di Christian Francia – La domanda del titolo dovrebbe essere di particolare interesse per l’opinione pubblica teramana in quanto lo scivolamento verso la barbarie che attanaglia le nostre istituzioni è ogni giorno più preoccupante. La notizia è quella dell’ordinanza del 3 ottobre 2017 attraverso la quale la Suprema Corte di Cassazione ha sancito definitivamente l’esistenza […]
di Christian Francia – Suonino a festa le campane perché finalmente un Tribunale abruzzese ha detto NO ai conflitti di interesse. Notizia clamorosa che però risulta essere segretissima, forse per evitare colpi al cuore ai professionisti delle clientele e degli imbrogli costruiti ad arte per truffare gli enti pubblici e lucrare illeciti finanziamenti (ogni riferimento […]
di Christian Francia – Il cabaret della politica supera di gran lunga la comicità dei cabarettisti di professione. Comico involontario è Dodo Di Sabatino (per gli amici LGBT: “Martina”), ovvero l’assessore alle barzellette del Comune di Teramo, nominato per dilettare i teramani intristiti dalla crisi economica che non li abbandona mai. Dodo, credendo di deliziare […]
di Christian Francia – Metti che hai un amico speciale come Bernardo Neri, artista della penna Bic dalla quale non si separa mai, la Bic che è simbolo di semplicità e che è la porta di accesso più popolare che esista alla scrittura, ma è anche un’arma pericolosa perché “ne uccide più la penna che […]
di Christian Francia – È lei. La segretissima candidata sindaco di Teramo fortemente voluta da Paolo Gatti è Antonella Ballone. Da un anno si vocifera e si spettegola su quale potesse essere il misterioso candidato al quale Gatti, consigliere regionale di Forza Italia, si affida per continuare a governare Teramo. Si è parlato del dirigente […]
di Christian Francia – Se al peggio non c’è mai fine, anche a Brucchi non sembra esserci mai fine. La questione dell’insicurezza delle scuole teramane è di gravità inaudita e qualora, come sembra, il sindaco dovesse decidere di riaprire le più insicure di tutte (prima fra le quali la scuola elementare San Giorgio, gravata da […]
di Christian Francia – Si fa un gran parlare delle imminenti dimissioni del sindaco di Teramo Maurizio Brucchi a causa della norma sulla ineleggibilità che lo costringerebbe a lasciare lo scranno da primo cittadino per potersi candidare al parlamento. Ma si parla da tempo anche delle presunte dimissioni del sindaco di Giulianova Francesco Mastromauro per […]
di Christian Francia – Quando una città può essere definita una città di merda non è mai un demerito astratto, bensì una specifica responsabilità dei suoi abitanti e della sua classe dirigente. Teramo è senza ombra di dubbio una città di merda. Un mese fa venivano resi noti i risultati degli indici di vulnerabilità delle […]
di Christian Francia – Sono soddisfazioni. Oggi ricorre il primo anniversario del terribile terremoto del 24 agosto 2016 nel quale persero la vita 299 persone e furono devastati molti paesi dell’Italia centrale fra il Lazio, le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo. Televisioni e quotidiani ricordano la tragedia che ha il suo simbolo nella città di Amatrice […]
di Christian Francia – Inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati. Inutile riempire documenti quando migliaia di ettari di bosco sono andati in fumo a causa di incendi colposi e dolosi che potevano essere evitati. Il mese di agosto del 2017 verrà ricordato come una iattura biblica che ha devastato aree enormi all’interno […]
di Christian Francia – Impazza sotto l’ombrellone l’angoscia per le scuole teramane fatte col cartone (quando va bene) nel corso dei decenni, frutto sublime della sapienza politico-amministrativa della Democrazia Cristiana che tanto bene ha fatto alla nostra amata città. Fra tutte le scuole pericolose (“solo” l’85% del totale), un discorso a parte merita la scuola […]
di Christian Francia – Sono soddisfazioni. Se siete sotto l’ombrellone e vi va di farvi un bel bagno rinfrescante e rigenerante, sappiate che il mare italiano fa letteralmente cagare: scarichi fognari non depurati, rifiuti galleggianti e spiaggiati, cariche batteriche elevate, sostanze nocive, alghe infestanti e pesci tossici. Non ci facciamo mancare niente. I risultati provengono […]
di Christian Francia – Qualcuno prima o poi riuscirà a spiegarmi il fenomeno delle gratuite affettuosità giornalistiche nei confronti dei politici in carica. Capitano sovente, ma questa volta mi riferisco in particolare a quello che Andy Warhol avrebbe definito un blowjob nei confronti dell’insuperabile stupratore della legalità conosciuto con il nome di Luciano D’Alfonso (io […]
di Christian Francia – L’argomento più caldo di questa estate non sono gli incendi, non sono le scuole insicure, non sono i mille problemi quotidiani che affliggono una società declinante e incupita. No, l’argomento più gettonato sotto gli ombrelloni è Gianluca Vacchi. Chi non dovesse conoscerlo è scusato, perché la notorietà del personaggio – benché […]
di Christian Francia – Gli esiti della tardiva pubblicazione degli indici di vulnerabilità delle 33 scuole teramane di competenza comunale (cioè gli asili, le elementari e le medie, perché sono colpevolmente in ritardo pure gli indici di vulnerabilità delle scuole superiori che sono di competenza della Provincia) angosciano e indignano. Angosciano perché scopriamo con terrore […]
di Christian Francia – Nuovi aggettivi arricchiscono la nostra vita. Dopo il termine “fantozziano” che da tempo è entrato nel lessico corrente, dopo la recente invenzione da parte di un bambino del termine “petaloso” che è stato sdoganato dall’Accademia della Crusca, un nuovo aggettivo è entrato di diritto nel vocabolario: “tancrediano”. Il termine si riferisce […]
di Christian Francia – Antonio Forlini è il Presidente della società acquedottistica teramana Ruzzo S.p.A., le cui condizioni sono tristemente note da lunghissimo tempo. Ad acuire l’infiammazione contribuisce Forlini, il quale crede di essere esentato dalle regole del vivere civile e dalle leggi del nostro ordinamento, ragion per cui si è messo pericolosamente a giocare […]
di Christian Francia – Nella penosa guerra mediatica che si sta consumando fra il nuovo gestore del Teatro Comunale, ovvero l’associazione ACS, e la società Primo Riccitelli che da molti anni gestisce la stagione di prosa presso il medesimo unico teatro teramano, la verità non sta nel mezzo. La verità è che ha ragione il […]
di Christian Francia – Vorrei invitare, con la pacatezza e la moderazione che mi sono proprie da sempre, i miei concittadini ad alcune semplicissime riflessioni. Le cronache politiche degli ultimi mesi sono infarcite di notizie di gravità inaudita che incredibilmente non vengono analizzate nella loro elementare linearità. 1) Cantiere infinito per la pavimentazione di Corso […]
di Christian Francia – “Mamma, da grande voglio fare l’ombrellina ai convegni del PD”. “Che delusione: ma non puoi fare la zoccola nel PDL?”. (Arsenale K) Mi domando: ma che Paese è quello nel quale si critica chi comanda su questioni irrilevanti e si tace sulle macroscopiche negligenze governative? Che Paese è quello nel quale […]
di Christian Francia – È da un quarto di secolo che scrivo della società in cui ho la fortuna di essere nato e di poter continuare a vivere. Parlo di fortuna perché ho sempre considerato la necessità di dover espatriare in cerca di un futuro migliore un esilio, uno sradicamento, ma soprattutto un peggioramento delle […]
di Christian Francia – Quel che appariva chiaro a poche persone tre anni fa, oggi appare chiaro alla maggioranza dei teramani, persino a molti membri della squallida maggioranza di centrodestra che gestisce vergognosamente il Comune. Cioè la circostanza palese ed inequivocabile che pochi capibastone tengano sotto il loro tallone una città intera e una provincia, […]
di Christian Francia – L’ultimo annuncio sensazionalistico c’era stato domenica scorsa, nella trasmissione televisiva LINEA BLU su RAI1, dove un impacciato Dirigente del Servizio Politiche Turistiche, Demanio Marittimo e Sostegno alle Imprese, Francesco Di Filippo, ha millantato in anteprima nazionale l’esistenza di 131 km di pista ciclabile da Martinsicuro a San Salvo, pista ciclabile che, […]
di Christian Francia – Il giorno dopo la Caporetto del Partito Democratico alle elezioni amministrative, ci si domanda: ma il consenso che fine ha fatto? È andato altrove. Soprattutto a casa o al mare. Pochissimo al Movimento 5 Stelle, molto al centrodestra berlusconiano. Chi ha vinto le elezioni? Il centrodestra. Chi le ha perse? Il […]
di Christian Francia – Venghino signore e signori, venghino! È arrivato in città il Circo Brucchi! L’unico Circo con animali! Numeri incredibili: c’è la donna cazzone, il trapezista cieco, il domatore di coglioni, clowns e pagliacci di inaudita varietà. Non ci resta che assistere allo spettacolo, tanto il biglietto lo paghiamo comunque – e a […]
di Christian Francia – “L’affaire Soget” è tornato alla ribalta dell’opinione pubblica a seguito del rinvio a giudizio del Sottosegretario alla presidenza della giunta regionale Mario Mazzocca, del capogruppo di Forza Italia al consiglio regionale Lorenzo Sospiri, del responsabile del settore esecutivo SOGET Domenico Ludovico e dell’ex Direttore Generale della SOGET Gaetano Monaco (che è […]
di Christian Francia – Dopo 13 anni di buio, il buio pesto del centrodestra cittadino che ha soggiogato un capoluogo e lo ha ridotto letteralmente alle macerie, oggi Teramo vede per la prima volta una lucina in fondo al tunnel. Speriamo solo che non sia la luce dell’ennesimo treno che ci viene addosso, perché non […]
di Christian Francia – Da anni sostengo che sono inesistenti: il Movimento 5 Stelle non esiste nel territorio, non ha sedi, non ha struttura, non ha radicamento, non ha referenti, non ha coordinatori, in buona sostanza non risulta a catasto. Oggi, dopo l’ennesima tornata di elezioni amministrative, ne abbiamo ulteriore riprova: dalla Sicilia alle Alpi […]
di Christian Francia – Quando sento ripetere che la politica è il terreno del compromesso, della mediazione e del possibile, mi rendo conto che questo è vero nella misura in cui la classe politica sia di qualità, abbia doti rilevanti, una certa onestà di fondo, un minimo di coerenza, un po’ di pudore e di […]
di Christian Francia – Paolo Gatti, consigliere regionale di Forza Italia, è nervoso. Molto Nervoso. Paolo Tancredi, disonorevole del Nuovo CentroDestra (così nuovo che si è appena ribattezzato Alternativa Popolare), è nervoso. Molto nervoso. Entrambi sono molto nervosi perché le poltrone da 13.600 euro netti al mese traballano. Invece Maurizio Brucchi è tranquillo. Serenissimo. Eppure […]
di Christian Francia – Alea iacta est. Giulio Cesare pronunciò la celeberrima frase “Il dado è tratto” nel momento in cui attraversò il Rubicone e diede avvio alla guerra civile. Allo stesso modo, il Partito Democratico di Teramo accende oggi le polveri per lo scontro di potere sul capoluogo, che viene governato dal centrodestra sin […]
di Christian Francia – Uno dei parametri più sicuri per misurare l’arretratezza di una regione consiste nella nebulosità delle notizie e informazioni che dovrebbero essere patrimonio consolidato affinché la pubblica opinione riesca a maturare una coscienza civica evoluta in grado di indirizzare la politica. La nebbia contribuisce a rendere indecifrabili situazioni e vicende che i […]
di Christian Francia – C’è puzza di cadaveri dalle parti del PD teramano, ma non si tratta di caduti sul campo, di sconfitti nella battaglia politica contro il nemico. Si tratta di cannibalismo. Di quella atavica propensione a divorare i propri simili, i propri compagni di avventura (visto che le ideologie sono morte e sepolte). […]
di Christian Francia – Quando il magistrato Giovanni Falcone fu ucciso 25 anni fa, il 23 maggio 1992, io stavo terminando il Liceo Classico a Teramo e le stragi di quella estate (oltre a Falcone e alla sua scorta, anche l’altro magistrato siciliano Paolo Borsellino e la sua scorta furono barbaramente ammazzati il 19 luglio […]
di Christian Francia – Una rivelazione. Tale è stata la riscoperta del pittore teramano Gennaro Della Monica negli ultimi anni. Oggi 17 maggio ricorre il centenario della morte, avvenuta a Teramo nel 1917, nella stessa città dove era nato nel 1836. Gennaro fu teramano in quanto suo padre Pasquale, a sua volta artista e insegnante, […]
di Sant’Omero 3.0 – È di questi giorni l’ultimo delirante comunicato del Sindaco di Sant’Omero Andrea Luzii e del suo degno sodale, l’assessore ai Lavori Pubblici Adriano Di Battista. Entrambi si fregiano del titolo di avvocato ed entrambi hanno capito una verità assoluta nel buco nero della loro carriera amministrativa: non fa niente se non […]
di Christian Francia – Tutto è chiarito. Non resta nulla da svelare. È stato il disonorevole Paolo Tancredi a palesare in maniera cristallina la porcilaia che si consuma al Comune di Teramo da 13 anni a questa parte, durante la gestione del centrodestra cittadino. Premetto subito che apprezzo l’onestà intellettuale di Tancredi, il quale confessa […]
di Christian Francia – L’emergenza acqua (presuntivamente) sporca si è conclusa con una tragica verità: le istituzioni sono infarcite di peracottari messi lì come controfigure dei potenti che le manovrano come burattini, ma non hanno la benché minima idea del loro ruolo e delle competenze che dovrebbero possedere per svolgerlo al meglio. Mi riferisco al […]
di Christian Francia – Ieri sera durante la trasmissione di La7 “Piazza Pulita” è andato in onda il servizio concernente la Ryanair che ha spiegato come la Regione Abruzzo paghi con i soldi della fiscalità generale, e nella specie con l’IRPEF regionale, lauti contributi alla compagnia irlandese Ryanair per essere presente all’Aeroporto d’Abruzzo (a partire […]
di Christian Francia – Dunque il sindaco di Teramo ha ritirato le proprie dimissioni e torna potabile a tutti gli effetti. Onestamente eravamo preoccupati che senza di lui Teramo potesse affondare, per cui oggi possiamo tirare un sospiro di sollievo e compiacerci del fatto che il “Teramanic” non abbia speronato l’iceberg chiamato commissario prefettizio. Ora […]
di Christian Francia – Cosa sia successo con esattezza ancora non si sa, ma quel che è certo è che l’acqua che scorre nei rubinetti di gran parte della Provincia di Teramo è stata dichiarata non potabile. La notizia è divenuta di pubblico dominio poco dopo le 18,00 di ieri martedì 9 maggio 2017. Il […]
di Christian Francia – Oggi 8 Maggio è l’ottantunesimo anniversario della morte di Oswald Spengler, il filosofo e storico tedesco autore de “Il tramonto dell’Occidente” (pubblicato per la prima volta nel 1918). Da un secolo l’incubo del crepuscolo della nostra civiltà ci accompagna e sembra sempre sul punto di avverarsi. Il libro di Spengler ha […]
di Christian Francia – Da una sola lacrima sul viso Bobby Solo comprese molte cose, mentre noi dalle Primarie che il Partito Democratico ha svolto due giorni fa per scegliere il suo segretario nazionale possiamo comprendere tanto della politica nazionale, regionale e teramana. PD ITALIA La prima considerazione è di apprezzamento poiché, messe da parte […]
di Christian Francia – “Se la gente vuole vedere solo le cose che può capire, non dovrebbe andare a teatro; dovrebbe andare in bagno”. (Bertolt Brecht) Non occorrono presentazioni per la regina del teatro italiano, Monica Guerritore, attrice dal talento purissimo che ha cesellato una carriera impossibile da compendiare. I suoi spettacoli teatrali, dei quali […]
di Christian Francia – Questa città puzza di marcio lontano cento chilometri. Ogni giorno si scoprono nuove puttane desiderose di offrire prestazioni sessuali a chi è disposto a pagarle. Leggo di consiglieri comunali che tremano all’idea di dover andare a casa a seguito delle dimissioni rassegnate dal sindaco Brucchi (dimissioni che diverranno definitive l’11 maggio […]
di Christian Francia – Il sindaco di Teramo ha dunque rassegnato le proprie dimissioni. L’uscita della città dal giogo del centrodestra – che la tiene in cattività da 13 anni – si profila all’orizzonte. Ma non si può cantare vittoria per molti motivi. Intanto, dalle prime sensazioni emerse sulla piazza si capisce che tutti i […]
di Christian Francia – Sono ormai quattro anni, da quel 2013 nel quale il disgusto nei confronti della prima giunta Brucchi animò la maggioranza dei teramani, che lavoriamo alacremente per celebrare il funerale del centrodestra teramano. Oggi nella seduta del consiglio comunale la liturgia prevede l’ennesima crisi, questa volta sembrerebbe definitiva. Ma non è così. […]
di Christian Francia – Da quando io e Paolo Gatti frequentavamo il Liceo sostengo che lui non possa essere classe dirigente, bensì è stato e rimane “classe digerente”. Il consigliere regionale al quale da 18 anni paghiamo milioni di euro di stipendi pubblici è sempre stato un tubo digerente pronto ad incamerare e digerire tutto […]
di Christian Francia – Assolutamente da vedere lo spettacolo oggi in scena al Teatro comunale di Teramo (nelle due recite delle ore 17,00 e delle ore 21,00). Da vedere perché è un trattato sul labirinto del matrimonio, istituto fondante della società sul quale Woody Allen si è accanito come un anatomopatologo necrofilo. Il regista americano, […]
di Christian Francia – Cinema e varietà. Mentre Teramo affonda, l’orchestrina del Titanic di Brucchi continua a suonare allegramente. Mentre le saracinesche dei negozi si abbassano per sempre i consiglieri comunali di maggio-minoranza, di lotta e di governo, dissenzienti ma senza farlo sapere troppo in giro, giocano a nascondino facendo mancare il numero legale nella […]
di Christian Francia – Non sto scherzando. Sono passato dalla fase della contrapposizione ad un potere politico sordo e cieco, alla fase dell’appoggio incondizionato a quello stesso potere. Perché mai? Perché mi sono venduto. Per arricchirmi. Per brama di incarichi e poltrone. Purtroppo no. Ho un difetto congenito: mi fanno schifo i soldi. Questo mina […]
di Christian Francia – C’è una corsa agli armamenti domestici che dovrebbe inquietare e invece pare divertire i media nostrani. Giusto ieri si è alzato sui quotidiani il grido di dolore degli abitanti del quartiere San Giorgio a Teramo, bersagliato da una raffica di furti – mai prima registrata – nei negozi, negli studi professionali, […]
di Christian Francia – Art. 54 comma 2 della Costituzione: “I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore”. La parola “onore”, nel vocabolario Treccani, viene così definita: “la dignità personale in quanto si riflette nella considerazione altrui (significato coincidente con quello di reputazione) e, in senso più […]
di Christian Francia – È sempre emozionante confrontarsi con la diversità: quella altrui funge da specchio per comprendere la nostra. Al Teatro Comunale di Teramo oggi è di scena “Figli di un Dio minore” (con due repliche: la prima alle ore 17,00 e la seconda alle ore 21,00), spettacolo incentrato sulla sordità e sulla storia […]
di Christian Francia – In provincia di Teramo impazza il Toto-licenziamenti alla Ruzzo S.p.A., la società pubblica acquedottistica del teramano. La vicenda serpeggia da anni sottotraccia, ma è letteralmente esplosa il 19 marzo scorso, quando il quotidiano Il Centro le ha dedicato il titolo di apertura, gettando nel panico intere famiglie. Mettere nero su bianco […]
di Christian Francia – “Il M5S fa schifo. Viva il M5S!”. È questa la sintesi della situazione politica in Italia, impazzita peggio della maionese. Quello che non capisco è come mai, invece di fare cazzate, Beppe Grillo non si limiti a reggere il canestro e ad aspettare che vi confluiscano i milioni di voti che […]
di Christian Francia – “Politicamente parlando i senatori che si sono rifiutati di applicare una legge dello Stato nei confronti di un pregiudicato loro collega SONO DEI MAIALI”. Giù il cappello dinanzi alle parole di Peter Gomez, direttore del sito del Fatto Quotidiano. Il direttore spiega: “Del resto era stato proprio George Orwell a insegnarci […]
di Christian Francia – È mai possibile che nel 2017 Teramo sia ancora ferma a Paolo Gatti? Che siamo ancora fermi ai vecchi metodi della fu Democrazia Cristiana? Che siamo ancora fermi al padre di Paolo, l’ex sindaco Antonio, che lavora giorno e notte per portare voti al figlio? È mai possibile che uno che […]
di Christian Francia – Da quando ero bambino mi sento ripetere i concetti di garantismo e giustizialismo, visti come due fazioni alle quali era necessario iscriversi, salvo scoprire poi – con gli studi di Giurisprudenza – che nessuno ci aveva capito niente e che erano concetti travisati ed abusati. Nel dibattito pubblico sono vere e […]
di Christian Francia – Sic transit boria mundi. I sindaci abruzzesi che volevano fare i Don Chisciotte, che volevano mettere a soqquadro il governo sonnolento di questo povero Paese, reo di non ascoltare il grido di aiuto che si è levato dall’Abruzzo duramente colpito dalle calamità naturali dello scorso gennaio, hanno partorito la timidezza dei […]
di Christian Francia – I cittadini sono dei mentecatti. Anche quelli della montagna che dovrebbero essere più tosti di quelli della marina. Lo dico con dispiacere perché anch’io sono un montanaro di Castelli, ma questa è la triste realtà. Se fossimo negli anni ’70, solo per fare un esempio, un ministro del lavoro che avesse […]
di Christian Francia – La notizia è molto interessante, non tanto sotto il profilo del gossip, quanto piuttosto sotto l’aspetto del ritorno economico e culturale che potrebbe avere per l’Abruzzo. Infatti, secondo il sito dagospia.com (la bibbia dei lettori più informati), pare che Natalie Dompé abbia “finalmente trovato l’uomo giusto. Trattasi del principe saudita Salman […]
di Christian Francia – Dieci anni fa, nel 2007, veniva fondato il Partito Democratico che oggi, dopo lunga agonia, si avvia alla rottamazione. A quei tempi avvenne la famigerata “fusione a freddo” fra l’allora Margherita e i DS, cioè a dire l’unione fra gli ex democristiani e gli ex comunisti, due ex culture che avevano […]
di Christian Francia – «Ancora troppa corruzione». Non sono io a parlare, bensì il presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti abruzzese, Tommaso Miele. In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, Miele ha bastonato sui denti l’intera classe politica e gli amministratori pubblici della nostra arretrata regione. Nel solo 2016 la Corte dei Conti ha curato […]
di Christian Francia – Ci risiamo. Si riaprono le danze al gran ballo delle Procure della Repubblica e si scopre che l’Abruzzo ha il record mondiale di Presidenti di Regione sotto processo: da Rocco Salini (che fu condannato), passando per Ottaviano Del Turco (anch’egli condannato), arrivando a Gianni Chiodi (il presidente mandrillo che ha fatto […]
di Christian Francia – «Sai cosa dice Epicuro?». «Scopiamo!». In questa battuta è condensata l’essenza della commedia intitolata “DUE” che oggi 16 febbraio 2017 è di scena al Teatro Comunale di Teramo (con due recite: la prima alle ore 17,00 e la seconda alle ore 21,00), ovvero il concetto di “amore liquido” di Zymunt Bauman. […]
di Christian Francia – Se fosse per i politici, la resa dei conti non avverrebbe mai. Se fosse per i giornalisti, il redde rationem non avrebbe luogo. Eppure i cittadini una sentenza su quello che è successo a Teramo e in Abruzzo negli ultimi vent’anni debbono emetterla. La debbono a se stessi. In primo luogo […]
di Christian Francia – Che il nostro Paese sia drammaticamente arretrato lo constatiamo ogni giorno. Che il nostro Paese sia stracolmo di analfabeti funzionali, strutturali e di ritorno ce lo dicono sia le statistiche che l’esperienza diretta. Ma che nel 2017, con i morti di freddo che abbiamo avuto, con un dissesto idrogeologico epocale, con […]
di Christian Francia – Ci sono fatti che interrogano la coscienza di ciascuno. Fra questi rientra il caso tragico di Fabio Di Lello (33 anni di Vasto) che pochi giorni fa ha ucciso con tre copi di pistola Italo D’Elisa (22 anni) per spirito di vendetta conseguente al fatto che Italo aveva a sua volta […]
di Christian Francia – Questa mattina, 4 febbraio 2017, una nuova valanga si è abbattuta sui Prati di Tivo, giungendo a pochi metri dalla seggiovia quadriposto della nota località sciistica teramana. Come se ciò non bastasse, a causa del rialzo termico e del vento, una ingente massa di neve è crollata giù dal tetto del […]
di Christian Francia – Ogni giorno il cittadino diligente che ha a cuore l’Abruzzo dovrebbe studiare le cazzate che pronuncia a getto continuo il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso. Solo imparandole a memoria diventa possibile maturare la convinzione che si tratti di uno spettacolino da cabaret di provincia, dato in pasto ad un popolo ignorante […]
di Christian Francia – Ci sono molti modi per uccidere. Il più crudele è il reato omissivo: dice il Codice Penale che “Non impedire un evento, che si ha l’obbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo”. Va da sé che lo Stato non possa avere l’obbligo giuridico di impedire che i cittadini muoiano per le […]
di Christian Francia – È l’Apocalisse: l’intero Abruzzo vive l’ennesima catastrofe che il destino cinico e infame ha mandato giù dal cielo tramite una nevicata di eccezionale intensità, aggiungendo con puro sadismo una serie di terremoti che sommano altri danni, altro panico, altro terrore, altre morti. La conta dei cadaveri è solo iniziata (due morti […]
di Christian Francia – Dice il proverbio che “alla sciolta della neve, gli stronzi affiorano”, cioè chi fa la cacca sotto alla neve viene scoperto non appena la neve si scioglie e fa affiorare gli escrementi. In questi giorni la neve sta scendendo copiosa nel nostro Abruzzo, ma per uno strano contrappasso meteorologico al nostro […]
di Christian Francia – Di solito non mi occupo delle nullità politiche perché equivarrebbe a fare pubblicità al vuoto cosmico, ma questa volta voglio fare un’eccezione. Si tratta dell’inesistente Valeria Misticoni, cioè a dire l’assessore comunale di Teramo con deleghe – udite udite – all’urbanistica e alla pianificazione. Praticamente al nulla, visto il curriculum delle […]
di Christian Francia – Il faraone Luciano D’Alfonso non è soltanto un gaffeur, è il primatista mondiale assoluto di nomine illegittime, il guinness-man incontrastato degli stupri della legalità (oltre che, naturalmente, un vomitevole prescritto per gravissimi reati di corruzione). Mi domando come abbia fatto il PD a farsi abbindolare da una personaccia del genere, e […]
di Christian Francia – La storia dell’accoglienza e della ristorazione della famiglia Beccaceci inizia alla fine dell’ottocento a Giulianova con una stazione di posta per cavalli e la relativa locanda sulla Nazionale adriatica. Poi un vero e proprio ristorante della ferrovia e infine, dal 1960, lo storico ristorante in via Zola, dove hanno mangiato intere […]
di Christian Francia – Non è come pensate: nel 2017 non ci sarà il ritorno di Massimo D’Alema, di Clemente Mastella (che peraltro non è mai andato via visto che fa il sindaco di Benevento), di Ciriaco De Mita (che pure lui fa il sindaco di Nusco a 89 anni), di Andreotti che per fortuna […]
di Christian Francia – A Luciano D’Alfonso non gliene va bene una: la sua cocca di papà preferita, Sabrina Saccomandi, è stata appena rispedita al mittente dalla Corte dei Conti, la quale con la delibera n. 253/2016 ha negato il visto al decreto di nomina della Saccomandi quale dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo (corte-dei-conti-delibera-253-2016-su-sabrina-saccomandi). […]
di Christian Francia – Siamo sempre lì: In Abruzzo non c’è lavoro, non c’è prospettiva, non c’è futuro. È questa la triste realtà. Non ineluttabile, ovviamente, bensì contingente e strettamente legata all’incapacità della classe dirigente. Ai tempi di Remo Gaspari uno come Sandro Mariani avrebbe servito la porchetta in un chiosco sulla nazionale, oggi è […]
(Il pernacchio di Eduardo come medicina contro l’infezione della classe dirigente) di Christian Francia – DIAGNOSI Diciamoci la verità: siamo in un’epoca nella quale prima la crisi delle ideologie, poi la crisi dei partiti ha prodotto il decadimento delle istituzioni repubblicane e lo sfibramento dei rapporti fra elettori ed eletti, con questi ultimi che hanno […]
di Christian Francia – Falso allarme. È soltanto un falso allarme. Solo la conoscenza dei fenomeni e degli accadimenti può evitare il diffondersi di paure e psicosi collettive, quindi i silenzi e le omissioni rischiano di fare più danni alla società di quanti ne faccia un presunto incidente che probabilmente nemmeno è stato un incidente. […]
di Christian Francia – Allarme rosso: l’Abruzzo sprofonda sempre di più. Dopo la cura Chiodi che lo ha sfibrato e dopo le amorevoli coccole dell’attuale governatore D’Alfonso, la popolazione abruzzese è allo stremo, fiaccata e indebolita oltre ogni immaginazione. L’ISTAT ha appena fotografato lo stato economico del Paese nel suo annuale “Rapporto sul benessere 2015” […]
Continua e si accresce il successo del cantautore teramano NANCO, che ha appena pubblicato il suo nuovo videoclip “Acerrimo”, ovvero la canzone che dà il titolo al suo Album di esordio. Il video è stato girato a Campli durante le riprese del film “Timballo”, che è gia stato presentato al RIFF (Roma indipendent film festival) […]
di Christian Francia – A partire dal nuovo governo “Genticloni” che è meravigliosamente identico al precedente (come se non fosse successo niente il 4 dicembre e come se la bocciatura referendaria coincidesse con la promozione in blocco dell’operato dei renziani), scendendo alla squallida Giunta regionale abruzzese guidata da Luciano D’Alfonso, per arrivare alla putrida Giunta […]
di Christian Francia – Un buffone si aggira per l’Abruzzo: il suo nome è Luciano D’Alfonso. Aveva promesso che sarebbe riuscito a migliorare la vita dei cittadini, ma dopo mezza legislatura i dati sono disastrosi e la situazione generale rispetto all’epoca Chiodi (un tale incapace che non riesce nemmeno a fare l’opposizione a D’Alfonso) è […]
di Christian Francia – È difficile scrivere dopo un orgasmo. E se il detto latino dice che “post coitum omne animal triste”, questa volta è vero il contrario: il post coitum referendario è gioia infinita, è allegria irrefrenabile. Non già perché “ha rivinto la Repubblica” come ha scritto quel gigante chiamato Marco Travaglio. Non già […]
di Christian Francia – Se fosse una commedia degli equivoci, lo sceneggiatore verrebbe licenziato per eccesso di fantasia. Ma è la comica realtà di una giornata teramana. Dunque. Un Ministro della Salute in carica fino a lunedì prossimo (quando, se vinceranno i NO al referendum il governo dovrà dimettersi), un Ministro di nome Beatrice Lorenzin […]
di Christian Francia – L’aggettivo “parco” viene dal latino “parcus”, derivato dal verbo “parcĕre” che vuol dire “risparmiare; contenersi, moderarsi in qualche cosa”. Cioè esattamente quello che l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso non ha mai fatto, per cui sarebbe più corretto definirlo Ente Porco per avere speso a piacimento per anni senza alcun riguardo […]
di Christian Francia – In Italia il 78% dei lavori si trova per «segnalazione» (dato ufficiale Eurostat), cioè a dire per raccomandazione, specialità che a Teramo è rinomata perché abbiamo lo zimbello nazionale in materia, Paolo Tancredi, il quale da quando aveva i calzoni corti sostiene ai quattro venti l’utilità delle raccomandazioni (http://www.ilfattoteramano.com/2016/01/28/quante-profondamente-anticristiano-fare-raccomandazioni/). Ma pure […]
di Christian Francia – Mauro Mattioli ha commesso un reato, quindi è un delinquente. Nulla di strano, direte, visto che siamo in Italia e di reati – perseguiti molto quando a commetterli sono le persone comuni, ma perseguiti per niente quando a commetterli sono i colletti bianchi – se ne compiono a bizzeffe senza che […]
di Christian Francia – Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. Venti anni di antiberlusconismo gettati letteralmente nel cesso. Venti anni a contrastare il satiro di Arcore, a dimostrare che fosse incapace, in malafede, corrotto, mafioso, piduista, autore delle vergognose leggi ad personam, insomma l’unico vero cancro per la democrazia italiana. E poi accade questo. […]
di Christian Francia – Lo snodo fondamentale di questa vicenda nazionale di gravità inaudita (sulla quale dovranno emergere ancora molti inquietanti dettagli) passa ancora una volta da Teramo, da dove è partito il dettagliato report sulle presunte attività illecite della società di riscossione di Pescara SOGET S.p.A., report elaborato dall’Ufficiale della Riscossione teramano Massimo Ridolfi, […]
di Christian Francia – Se pure un giornalista della RAI che lavora per il TGR Abruzzo si mette ad insabbiare gli stupri della legge che avvengono quotidianamente nella nostra martoriata Regione (martoriata dai politici, s’intende, non certo dai terremoti), allora non c’è speranza che la cittadinanza possa essere correttamente informata di quanto avviene nella vita […]
di Christian Francia – “Oggetto: Incontro di apertura del Festival Delle Letterature con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi Avviso interno del 7/11/2016 All’attenzione dei Dirigenti Scolastici Gent.mi Dirigenti, Giovedì 10 novembre alle ore 18.00, presso il Teatro Circus di Pescara, si aprirà la XIV edizione del Festival delle Letterature di Pescara con l’intervista da […]
di Christian Francia – Donald Trump è il nuovo Presidente degli Stati Uniti. L’America si è buttata fra le braccia del suo Berlusconi, un uomo a metà fra Beppe Grillo e Matteo Salvini. La notizia non è buona perché parliamo di una persona incolta e brutale (come del resto lo sono i citati tre politici […]
di Christian Francia – Ci risiamo: oramai il terremoto è diventato un incubo quotidiano, un fratello agghiacciante che dorme con noi, siede a tavola con noi, viene al bagno con noi, ci segue come un’ombra e ci alita sul collo. Ogni tremolio, ogni oggetto che cade in terra, ogni folata di vento, ogni porta che […]
di Christian Francia – Ieri la terra è tornata a tremare tra le Marche e l’Umbria e anche i teramani sono ripiombati nella paura. Molti hanno dormito nelle automobili o sono scappati nelle case al mare. Scuole e università sono chiuse e la sensazione continua ad essere di pericolo costante, non tanto per le prossime […]
di Christian Francia – Prima i fatti, poi la mia opinione. Poco più di quattro mesi fa il sindaco di Teramo nominava assessore comunale alla Cultura Marco Chiarini, un disoccupato che fino a pochi mesi prima si guadagnava da vivere con lo stipendio pubblico da Co.Co.Co. che gli passava l’Istituto Zooprofilattico di Teramo per […]
di Christian Francia – L’Italia, secondo la sua peggiore tradizione, è dilaniata da mesi sul solito argomento di distrazione di massa: il referendum. Guelfi e ghibellini si fronteggiano e si combattono sul SÌ e sul NO come se da una tale guerra civile potesse sortire un vincitore e un vinto, un esito positivo e uno […]
di Christian Francia – Lo stato “genitale” della cultura teramana, cioè a dire una cultura condotta a cazzo di cane dalle istituzioni, è sotto gli occhi di tutti da almeno dieci anni. Una “cul-tura” grazie alla quale si “tura il culo” ai teramani (nel senso che li si inchiappetta) spendendo soldi pubblici per fare praticamente […]
di Christian Francia – Cari lettori, sappiate che nel 90% dei casi siete un branco di coglioni, dove per “coglioni” intendo mentecatti incapaci di fare il bene della società e finanche di fare il bene vostro. La questione è sempre più di attualità, considerato che se ne sono occupati ieri sia il direttore del quotidiano […]
di Christian Francia – È un giorno triste per l’Italia perché se n’è andato Dario Fo, un uomo al quale è stato assegnato il Premio Nobel per la Letteratura perché “seguendo la tradizione dei giullari medioevali, dileggia il potere restituendo dignità agli oppressi”. Un uomo che non ha mai fatto sconti alla società: “Abbiamo perso […]
di Christian Francia – L’enogastronomia, assieme alla storia, all’arte, alla moda e al design, è una delle colonne portanti della cultura italiana, uno dei motivi per cui vale la pena non espatriare. Il territorio della provincia teramana ha una ricchezza sociale, stratificata nei secoli e nei millenni, che ha prodotto gioielli architettonici, tradizioni radicate, valori […]
di Christian Francia – Quand’ero giovane ogni giorno con gli amici assegnavamo goliardicamente il premio “Mongolino d’Oro”. I tempi del politicamente corretto erano di là da venire, per cui si considerava qualsiasi comportamento da combattere come l’esito del ritardo mentale di chi lo compiva (l’autore veniva epitetato scherzosamente come “mongoloide”) e il “Mongolino d’Oro” rappresentava […]
di Christian Francia – “Se chiudiamo veniamo a mangiare a casa vostra”. È questa la sintesi della protesta messa in atto dai commercianti teramani nel presidio permanente installato – con apposito gazebo – all’incrocio fra Corso San Giorgio, Via Duca d’Aosta e Via Carducci. La questione è quella relativa ai lavori di rifacimento di Corso […]
di Christian Francia – Ennesimo vergognoso scandalo targato Luciano D’Alfonso, alias lo stupratore delle leggi della Repubblica. Occorrerebbe un pallottoliere per tenere il conto degli stupri normativi del governatore dell’Abruzzo, soggetto perniciosissimo per la salute delle istituzioni repubblicane. Questa volta il letamaio, già evidenziato a più riprese, è stato certificato perfino dall’Autorità Nazionale AntiCorruzione, solitamente […]
di Christian Francia – È troppo facile scrivere di Silvio Berlusconi, ma al contempo è difficilissimo. Per uno come me che nel 1994 – quando scese in politica – aveva vent’anni, il Berlusca ha rappresentato tutto, ha permeato di sé l’Italia, è entrato nel DNA di ciascuno e pure nel mio. Si è inoculato come […]
di Christian Francia – La truffa aggravata e il peculato sono reati odiosissimi e particolarmente infamanti se commessi da politici di primo piano per l’Abruzzo come il presidente demerito Gianni Chiodi e l’ex assessore regionale Paolo Gatti. La questione è quella notissima relativa all’indagine penale denominata “Rimborsopoli”, esplosa nel gennaio 2014 (l’inchiesta partì a Pescara […]
di Christian Francia – Francesco Totti, nato a Roma il 27 settembre 1976, festeggia oggi 40 anni. Lorenzo Costantino Cherubini, in arte Jovanotti, nato a Roma il 27 settembre 1966, festeggia oggi 50 anni. Una felice coincidenza per due fra i personaggi che più hanno caratterizzato gli ultimi venti anni della storia italiana. 1) TOTTI. […]
di Christian Francia – Ha avuto grandissimo successo il primo “Fertility day”, cioè la Giornata nazionale dedicata all’informazione e alla formazione sulla fertilità umana, organizzata ieri dal Ministero della Salute. Dico successo ironicamente ma anche no, perché è stato eccezionale il rilievo mediatico e sui social networks della schifosa campagna pubblicitaria messa in piedi dal […]
di Christian Francia – Che pena che suscita il Comune di Teramo. Il solo mentovarlo è un formidabile emetico. Ormai le critiche non sono più sufficienti, lo sdegno è inadeguato a rappresentare i sentimenti che i cittadini nutrono verso una amministrazione imbevuta di ignoranza, di cinismo, di incoerenze inenarrabili. Ma il dramma è che al […]
di Christian Francia – L’Ordinamento giuridico abruzzese si è arricchito di un nuovissimo istituto, la proroga “last minute”, appena utilizzata dalla Regione per il bando di finanziamento da 24 milioni di euro per i cosiddetti GAL (Gruppi di Azione Locale); soldi derivanti dal Fondo Europeo PSR Abruzzo 2014-2020 (Programma di Sviluppo Rurale) che risulta delegato […]
di Christian Francia – Il Presidente del Teramo Calcio Luciano Campitelli ha fulmineamente cacciato a pedate nel sedere l’ormai ex allenatore biancorosso Lamberto Zauli e il suo staff tecnico. Il motivo è ovviamente l’ultimo posto nella classifica della Lega Pro che ricopre il Teramo dopo quattro giornate di campionato. Quale nuovo allenatore è stato nominato […]
di Christian Francia – Dopo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha depenalizzato gli atti osceni in luogo pubblico, dopo l’altra pure recente sentenza della Suprema Corte che stabilisce come non sia diffamazione dare del “puttaniere” a qualcuno, arriva adesso l’ennesima sentenza che assoggetta a tassazione i proventi derivanti dal meretricio il quale […]
di Christian Francia – È da tempo che sottolineo come l’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC), guidata dal prezzemolino Raffaele Cantone, emetta pareri che denotano una incompetenza macroscopica nella interpretazione delle leggi (sperando che non si tratti di malafede). Ad esempio, con un parere che fa ridere anche i polli l’ANAC ha dato il via libera alla […]
di Christian Francia – Dopo il sisma che ha interessato Lazio, Marche e Abruzzo, anche a Giulianova sono stati compiuti controlli sugli edifici scolastici e l’assessore competente si è affrettata a rassicurare genitori e alunni: nelle scuole giuliesi nessuna lesione. Quindi tutti tranquilli? Beh, non proprio, visto che molti edifici della cittadina adriatica non sono […]
di Christian Francia – Io sono e resto sempre Charlie. Mi riferisco ovviamente al settimanale satirico Charlie Hebdo e alla vignetta sul terremoto del Centro Italia che distrugge quel poco che resta della credibilità del popolo italiano. Vignetta, lo dico subito, che non fa ridere come non fa mai ridere la morte, ma che ho […]
di Christian Francia – Ok, è solo uno spot. Ma uno spot non è più una questione di marketing, di pubblicità, può diventare la quintessenza di un modo di vivere. In questo caso – per lanciare un nuovo profumo femminile – non si è pensato ad una bella ragazza dai modi garbati, ma ad una […]
di Christian Francia – Tommaso Labranca se n’è andato per sempre a 54 anni. Il profeta del trash, l’inventore del “cialtronismo”, l’intellettuale che non è mai sceso a compromessi. L’uomo che ha capito meglio di tutti gli altri come dagli anni ’70 l’Italia si sia sfarinata, si sia sputtanata, si sia castrata, sprofondando in un […]
di Christian Francia – Chi è San Michele Arcangelo? Nel libro biblico dell’Apocalisse, Michele e i gli angeli di Dio combattono e vincono contro il drago e i suoi angeli indemoniati, i quali precipitano sulla Terra. San Michele è oggetto in un culto sconfinato e la sua iconografia lo rappresenta con le ali, l’armatura da […]
di Christian Francia – I morti del terremoto li hanno uccisi loro: i politici. Le mani del Presidente della Repubblica, del Presidente del Consiglio, dei Presidenti di Regione, dei Presidenti di Provincia, dei Sindaci grondano sangue. Il sangue innocente dei bambini e il sangue complice degli adulti. Ebbene sì, perché è dinanzi alle tragedie che […]
di Christian Francia – L’ennesimo terremoto devastante ha colpito il Centro Italia mietendo decine di morti, ma la tragedia si trasforma subito in spettacolo, in macabra occasione per mettersi in mostra sui social media. Ad Amatrice, splendida cittadina frantumata dal sisma, ha pensato bene di accorrere immediatamente Simone Coccia Colaiuta, un triste figuro noto per essere […]
di Christian Francia – Poche ore fa ho deciso di recarmi da Alba Adriatica a Giulianova con la bicicletta per andare a sentire il deputato M5S Alessandro Di Battista nell’annunciato comizio sul NO al referendum costituzionale, tappa del suo tour d’Italia in motocicletta. Giusto nel pomeriggio era arrivata la notizia della visita a sorpresa di […]
di Christian Francia – Vengo al mare ad Alba Adriatica da quando sono bambino, per cui posso constatare anno dopo anno il degrado sempre crescente della cittadina balneare teramana. La qualità delle acque del mare è in continuo peggioramento, ma oramai non servono più nemmeno le analisi chimiche per rendersene conto: basta guardare le schiume, […]
di Christian Francia – Buongiorno Teramo! I sintomi della lebbra sono sempre più evidenti nello sfibrato corpo sociale aprutino e abruzzese. Non mi riferisco alla malattia di Hansen ovviamente, bensì alla lebbra politica ed economica che anche ad agosto continua a colpire tragicamente ogni settore dell’umano consorzio: 1) Aumentano del 15% i biglietti del trasporto […]
di Mauro Baiocco – Il Festival del Saltarello 2016 è al suo giro di boa. Dopo le prime quattro tappe (Silvi, Penna S. Andrea, Montenero di Bisaccia e Roccaraso), che hanno avuto uno straordinario successo di partecipazione, il 13 e 14 agosto 2016 si torna in provincia di Teramo, a Campo a Mare di Roseto […]
di Christian Francia – L’argomento referendum costituzionale tiene banco dalle Alpi a Lampedusa in questo farsesco agosto italiano. La Corte di Cassazione giusto ieri ha dato il via libera, cosicché fra tre mesi i cittadini si esprimeranno sulla “schiforma” partorita da quell’aborto giuridico che è il Parlamento (eletto nel 2013 tramite una legge poi dichiarata […]
di Christian Francia – Sebbene la cultura classica ci abbia giustamente intriso dell’imperitura gloria riservata all’eroe troiano Ettore, nonché degli onori da tributare all’ingegno ineguagliabile di Ulisse, per me l’eroismo per antonomasia, quello paradigmatico al quale guardare con l’orgoglio di essere Italiani, è quello di Enrico Toti. A 25 anni, mentre lavorava come fuochista presso […]
di Christian Francia – Finalmente si litiga. Ero un pochino stufo di commentare la crisi permanente al Comune di Teramo, perché stava diventando un coma amministrativo con malesseri sotterranei che si manifestavano sempre alla maniera democristiana, con detti e non detti, un falso fair play, perifrasi di consiglieri vigliacchi che lasciavano intendere ma che non […]
di Christian Francia – Paolo Gatti è l’unico vero genio della politica teramana. La prima cosa che viene in mente (dopo aver vomitato pensando a lui) è come Gatti riesca magicamente ad incarnare una sublime autodefinizione di Walt Whitman: “Mi contraddico? Certo che mi contraddico! Sono grande, contengo moltitudini!”. L’unica differenza è che il grande […]
di Christian Francia – Da buon ateo, seguo le vicende dell’attualità cattolica con lo stesso divertimento con il quale si guarda un incontro di boxe: sperando che i contendenti se le diano di santa ragione per aumentare il mio godimento. Naturalmente faccio il tifo per i cattolici veraci, quelli cioè integralmente fedeli alla dottrina, al […]
di Christian Francia – “Porco il mondo che c’ho sotto i piedi!”, berciava il poliziotto Vito Catozzo, memorabile personaggio di Giorgio Faletti. Ma più che una battuta da comico, quella frase diviene ogni giorno che passa più pregnante e indicativa dello stato effettivo di un mondo che è impossibile comprendere nelle sue dinamiche impazzite, al […]
di Christian Francia – È venuto tristemente a mancare all’affetto dei suoi cari il cosiddetto “giornalismo teramano”. Non che abbia mai brillato, sia chiaro, però è un fatto che il suo cuore ha cessato definitivamente di battere proprio ieri, quando si è verificato il fattaccio che ne ha determinato il decesso. Premetto che il giornalista […]
di Christian Francia – Sul Corriere della Sera di pochi giorni fa è apparso un bell’articolo di Roberta Scorranese, una brava giornalista che pochi sanno essere nata a Teramo, anche se vive a Milano in quanto lavora proprio nella redazione Eventi culturali del Corriere della Sera, dove si occupa prevalentemente di arte e letteratura. La […]
di Christian Francia – Meteorologicamente è piena estate, ma per il Presidente della Regione Abruzzo è già autunno, l’autunno della sua carriera politica. Luciano D’Alfonso si sente invece in piena primavera e si dice sicuro di non avere rivali nella corsa all’emulazione del pluriministro abruzzese Remo Gaspari, sebbene il peso culturale fra i due personaggi […]
di Christian Francia – Mistero della fede: il Presidente del Ruzzo Antonio Forlini è bravo bravissimo e non è suscettibile di critiche, come se fosse circonfuso da un alone mistico che è sicuro segno di santità. Quest’oggi, 16 luglio 2016, l’assemblea dei 36 sindaci teramani soci del Ruzzo si accinge a rieleggere Forlini alla presidenza, […]
di Christian Francia – Voglio dirlo molto chiaramente: chiunque faccia uso della chirurgia estetica, piccola o grande, dal ritocchino al restauro completo, per me è un malato di mente. E non faccio distinzioni fra uomini o donne. L’altra sera in televisione ho visto il noto imprenditore Flavio Briatore ospite in un talk show e stentavo […]
di Christian Francia – Che l’Italia e l’Abruzzo attraversino un tunnel politico-culturale senza uscita è una considerazione che ripetiamo quotidianamente, ma l’America non deve stare molto meglio se il prossimo presidente degli Stati Uniti sarà la moglie acida e orgogliosamente cornuta di un ex due volte presidente, oppure un milionario rincoglionito affetto da satiriasi. Il […]
di Christian Francia – Ho terminato le parole per esprimere il mio disprezzo nei confronti di Manola Di Pasquale: ormai è la sua stessa esistenza nella vita politica cittadina ad essere ostativa a qualsiasi passo avanti per il bene comune. Il mio disprezzo è umano, culturale, sociale, politico, amministrativo e istituzionale. Manola rappresenta davvero il […]
di Christian Francia – Vi risparmio il riassunto delle puntate precedenti che potrete rileggervi a partire dall’ultima (http://www.ilfattoteramano.com/2016/03/11/crognaleto-il-sindaco-dalonzo-e-un-cialtrone-ma-esistono-ancora-la-magistratura-il-ministero-lente-parco-la-corte-dei-conti/). La novità fresca fresca è la delibera dell’Autorità Nazionale AntiCorruzione n. 717, depositata il 5 luglio 2016 (Crognaleto – delibera ANAC 717-2016 sull’appalto del comprensorio Tottea-Fucino), che sculaccia il sindaco di Crognaleto Giuseppe D’Alonzo, già candidato consigliere […]