di Maria Cristina Marroni – Accrescere il numero di donne attive in politica è certamente un bene e può rappresentare una delle soluzioni all’avvitamento del nostro Paese. Alle elezioni politiche del 2008 i parlamentari donna erano il 19,5%. Alle successive elezioni del 2013 il numero dei parlamentari donna è salito al 30%. Alle elezioni del […]
di Christian Francia – Nuvole nere all’orizzonte della politica italiana, impegnata da dieci giorni a fare i conti con il voto e a lambiccarsi su come far nascere un governo decente dopo sei anni e mezzo di porcherie. 1) Le elezioni hanno dimostrato innanzitutto l’irresponsabilità di Matteo Renzi, principale artefice della squallida legge elettorale denominata […]
di Christian Francia – La quarta gamba è quella che hanno i quadrupedi, ma è anche quella che ha il centrodestra italiano il quale – essendo stato asino nei lunghi anni di governo del Paese – sentiva il bisogno di rendersi quadrupede per assumere anche formalmente (oltre che sostanzialmente) le sembianze asinine. In particolare, con […]
di Christian Francia – L’intera truppa di capibastone teramani è stata cancellata con un tratto di penna dalle liste elettorali per il nuovo Parlamento. Tecnicamente non sono trombati in quanto il trombato è colui che viene bocciato dagli elettori. Con esattezza si tratta di “inculati”, cioè sodomizzati e umiliati dai loro stessi partiti che li […]
di Christian Francia – Le candidature per le elezioni politiche del prossimo 4 marzo 2018 sono oramai ufficializzate e sono sorprendenti sotto tutti i punti di vista. Iniziamo dalla più clamorosa: con ogni probabilità la nuova deputata della provincia di Teramo sarà Lucrezia Rasicci, la figlia di papà Renato che è riuscito a strappare per […]
di Christian Francia – Le elezioni politiche sono fissate per il prossimo 4 marzo, ma questa sera sono già stati eletti 5 parlamentari abruzzesi, dei quali uno solo è della provincia di Teramo (mentre gli altri 4 sono di Vasto, Sulmona, Pescara e Bucchianico). Si tratta di Valentina Corneli di Roseto degli Abruzzi (che vedete […]
di Christian Francia – Signori si vota. In questo 2018 non esiste un partito in tutta l’Italia che sia messo bene, che abbia le idee chiare su cosa fare del Paese, che abbia credibilità interna ed internazionale, che abbia una classe dirigente degna di questo nome. Nessuno. Nemmeno il Movimento 5 Stelle. Proviamo ad immaginare […]
di Christian Francia – Fare il politicante di successo, come fa da una vita Paolo Gatti, è una potente forma di tossicodipendenza. Dipendenza dai soldi (13.500 euro netti al mese), dipendenza dalla gestione del potere, dipendenza dalla gestione della clientela, dipendenza dal fascino sensuale che la poltrona esercita su una larga fetta del popolo femminile. […]
di Christian Francia – Donald Trump è il nuovo Presidente degli Stati Uniti. L’America si è buttata fra le braccia del suo Berlusconi, un uomo a metà fra Beppe Grillo e Matteo Salvini. La notizia non è buona perché parliamo di una persona incolta e brutale (come del resto lo sono i citati tre politici […]
di Christian Francia – Tommaso Navarra è un avvocato teramano molto ambizioso, arrivista al punto da credersi così importante da non dover più fare i conti con l’educazione civica; al punto da snobbare categorie di valore come quella dell’opportunità; al punto da ignorare scientemente il principio di legalità. Vediamo per quali motivi. 1) MALEDUCATO. Navarra […]
di Christian Francia – Dal Vangelo secondo Mario Monti (di cui è apostolo Giulio Cesare Sottanelli): “Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011, detto anche Decreto Salva Italia, conosciuto pure come manovra Monti, convertito e non creato della stessa sostanza del padre Mario Monti in Legge n. 214/2011. Art. 36 (Tutela della concorrenza e […]
di Christian Francia – Al suo confronto (e mi imbarazza dirlo) perfino i colleghi Paolo Tancredi e Giulio Sottanelli appaiono dei giganti. Si tratta di Tommaso Ginoble, il deputato che fa vergognare il PD, l’Abruzzo, Teramo e Roseto degli Abruzzi. Dopo una legislatura (2008-2013) passata a bivaccare sui banchi della Camera dei Deputati, avendo prodotto […]