di Christian Francia – “Mi dedicherò all’80% al Comune”. Dice proprio così Giandonato Morra al minuto 28 del confronto televisivo di questa mattina, rispondendo alla domanda sull’impegno materiale che i due candidati sindaci metteranno nella difficile attività di primo cittadino. “Rimango un avvocato, devo tenere lo studio aperto e fare le udienze”. Morra si confessa […]
di Christian Francia – Come tutti sanno, la strategia delle tre “R” è stata inventata per limitare la produzione dei rifiuti, danno inevitabile del ciclo di produzione e di consumo. Le soluzioni sono state efficacemente sintetizzate nelle tre “R”: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. 1) Ridurre i consumi si può consumando di meno e riducendo gli imballaggi […]
di Christian Francia – “Uno spettro si aggira per l’Europa…” esordiva uno dei manifesti più importanti della storia. Allo stesso modo vorrei esordire parafrasando: uno spettro si aggira per la città di Teramo, è lo spettro della vecchia Giunta Brucchi. Domenica scorsa si è votato per le elezioni comunali di Teramo e indovinate un po’ […]
di Christian Francia – Paolo Gatti ha chiesto che a Teramo si svolga una campagna elettorale sobria, non urlata, pacata, tranquilla. E io ho tutta l’intenzione di accontentarlo. Anche Prefettura, Questura e Istituzioni varie, nelle riunioni svoltesi in questi giorni, si sono raccomandate di tenere i toni bassi, le polemiche al minimo, la correttezza e […]
di Christian Francia – È davvero divertente vedere politicanti da strapazzo darsi da fare per gettare fango sugli avversari, adoperando le medesime argomentazioni che dovrebbero usare per se stessi, se solo riuscissero a guardarsi allo specchio. In particolare ce n’è uno che deve trovarsi parecchio a disagio nei suoi panni, specie perché si è iscritto […]
di Ernesto Albanello – Da alcuni giorni sono visibili due mega-manifesti lungo Via De Gasperi e Via Po, strade notoriamente attraversate (praticamente) da tutti i teramani che a bordo di un’auto percorrono la città o per recarsi nei diversi quartieri o per raggiungere le grandi vie di comunicazione. Un particolare non di poco conto in […]
di Christian Francia – Sono soddisfazioni. Oggi l’associazione di promozione sociale, culturale e politica “Teramo 3.0” compie cinque anni. Sembra trascorso molto di più da quel primo vagito emesso il 12.12.12, in una data cabalistica. A molti è sembrata folcloristica e anche un po’ naif la nostra maniera di approcciarci alla vita culturale e politica […]
di Christian Francia – Fra massimo cinque mesi la città di Teramo conoscerà il suo nuovo sindaco. Nuovo si fa per dire, perché molto probabilmente sarà una vecchia conoscenza della politica cittadina. Ma andiamo per ordine. Il ragionamento che sto per svolgere è già abbastanza chiaro per tutti coloro che masticano la politica locale, per […]
di Ernesto Albanello – Non so se a tutti è capitato di riflettere, in queste ore, su una espressione tra il costernato e lo sgomento detta da Brucchi che si è materializzata nella seguente esclamazione, a conclusione del forte disappunto per le 18 firme contro di lui (che ne hanno decretato la caduta da […]
di Christian Francia – Oggi 4 dicembre 2017 si è chiuso il sipario sul regno incontrastato del centrodestra teramano che ha tenuto sotto il suo tallone la città capoluogo per 13 anni e mezzo. 18 consiglieri comunali si sono dimessi contestualmente nelle mani del vice segretario, causando lo scioglimento del Consiglio comunale e la caduta […]
di Christian Francia – Confesso che la telenovela del sindaco Brucchi “che pende che pende e mai non vien giù” è uno spettacolo comico di rara spassosità. Pur tuttavia è necessario che qualcuno ristabilisca la verità dei fatti, in quanto la ridda delle opinioni induce ad una confusione che giova ai politicanti per accaparrarsi il […]
di Christian Francia – Fare il politicante di successo, come fa da una vita Paolo Gatti, è una potente forma di tossicodipendenza. Dipendenza dai soldi (13.500 euro netti al mese), dipendenza dalla gestione del potere, dipendenza dalla gestione della clientela, dipendenza dal fascino sensuale che la poltrona esercita su una larga fetta del popolo femminile. […]
di Christian Francia – Il titolo non è ironico, bensì schietto e sincero: l’unico che può salvare Teramo dal declino è Paolo Gatti. La constatazione è tanto realistica quanto desolata, ma è chiaro a tutti che l’agonia della presente consigliatura comunale si trascina da tre anni e mezzo, cioè dalla rielezione a sindaco di un […]
di Christian Francia – Il cabaret della politica supera di gran lunga la comicità dei cabarettisti di professione. Comico involontario è Dodo Di Sabatino (per gli amici LGBT: “Martina”), ovvero l’assessore alle barzellette del Comune di Teramo, nominato per dilettare i teramani intristiti dalla crisi economica che non li abbandona mai. Dodo, credendo di deliziare […]
di Christian Francia – È lei. La segretissima candidata sindaco di Teramo fortemente voluta da Paolo Gatti è Antonella Ballone. Da un anno si vocifera e si spettegola su quale potesse essere il misterioso candidato al quale Gatti, consigliere regionale di Forza Italia, si affida per continuare a governare Teramo. Si è parlato del dirigente […]
di Christian Francia – Se al peggio non c’è mai fine, anche a Brucchi non sembra esserci mai fine. La questione dell’insicurezza delle scuole teramane è di gravità inaudita e qualora, come sembra, il sindaco dovesse decidere di riaprire le più insicure di tutte (prima fra le quali la scuola elementare San Giorgio, gravata da […]
di Christian Francia – Si fa un gran parlare delle imminenti dimissioni del sindaco di Teramo Maurizio Brucchi a causa della norma sulla ineleggibilità che lo costringerebbe a lasciare lo scranno da primo cittadino per potersi candidare al parlamento. Ma si parla da tempo anche delle presunte dimissioni del sindaco di Giulianova Francesco Mastromauro per […]
di Christian Francia – Quando una città può essere definita una città di merda non è mai un demerito astratto, bensì una specifica responsabilità dei suoi abitanti e della sua classe dirigente. Teramo è senza ombra di dubbio una città di merda. Un mese fa venivano resi noti i risultati degli indici di vulnerabilità delle […]
di Christian Francia – Gli esiti della tardiva pubblicazione degli indici di vulnerabilità delle 33 scuole teramane di competenza comunale (cioè gli asili, le elementari e le medie, perché sono colpevolmente in ritardo pure gli indici di vulnerabilità delle scuole superiori che sono di competenza della Provincia) angosciano e indignano. Angosciano perché scopriamo con terrore […]
di Christian Francia – Nella penosa guerra mediatica che si sta consumando fra il nuovo gestore del Teatro Comunale, ovvero l’associazione ACS, e la società Primo Riccitelli che da molti anni gestisce la stagione di prosa presso il medesimo unico teatro teramano, la verità non sta nel mezzo. La verità è che ha ragione il […]
di Maria Cristina Marroni – La buona amministrazione del Comune di Teramo regala ogni giorno i suoi frutti alla cittadinanza. Questa è la volta del campetto di calcio a cinque insistente nel quartiere di Colleatterrato Alto. Come è noto, due anni fa, nel 2015, il preesistente impianto gravemente degradato è stato ristrutturato dal Comune che […]
di Christian Francia – Quel che appariva chiaro a poche persone tre anni fa, oggi appare chiaro alla maggioranza dei teramani, persino a molti membri della squallida maggioranza di centrodestra che gestisce vergognosamente il Comune. Cioè la circostanza palese ed inequivocabile che pochi capibastone tengano sotto il loro tallone una città intera e una provincia, […]
di Christian Francia – Venghino signore e signori, venghino! È arrivato in città il Circo Brucchi! L’unico Circo con animali! Numeri incredibili: c’è la donna cazzone, il trapezista cieco, il domatore di coglioni, clowns e pagliacci di inaudita varietà. Non ci resta che assistere allo spettacolo, tanto il biglietto lo paghiamo comunque – e a […]
di Christian Francia – Paolo Gatti, consigliere regionale di Forza Italia, è nervoso. Molto Nervoso. Paolo Tancredi, disonorevole del Nuovo CentroDestra (così nuovo che si è appena ribattezzato Alternativa Popolare), è nervoso. Molto nervoso. Entrambi sono molto nervosi perché le poltrone da 13.600 euro netti al mese traballano. Invece Maurizio Brucchi è tranquillo. Serenissimo. Eppure […]
di Christian Francia – Alea iacta est. Giulio Cesare pronunciò la celeberrima frase “Il dado è tratto” nel momento in cui attraversò il Rubicone e diede avvio alla guerra civile. Allo stesso modo, il Partito Democratico di Teramo accende oggi le polveri per lo scontro di potere sul capoluogo, che viene governato dal centrodestra sin […]
di Christian Francia – C’è puzza di cadaveri dalle parti del PD teramano, ma non si tratta di caduti sul campo, di sconfitti nella battaglia politica contro il nemico. Si tratta di cannibalismo. Di quella atavica propensione a divorare i propri simili, i propri compagni di avventura (visto che le ideologie sono morte e sepolte). […]
di Christian Francia – Tutto è chiarito. Non resta nulla da svelare. È stato il disonorevole Paolo Tancredi a palesare in maniera cristallina la porcilaia che si consuma al Comune di Teramo da 13 anni a questa parte, durante la gestione del centrodestra cittadino. Premetto subito che apprezzo l’onestà intellettuale di Tancredi, il quale confessa […]
di Christian Francia – Dunque il sindaco di Teramo ha ritirato le proprie dimissioni e torna potabile a tutti gli effetti. Onestamente eravamo preoccupati che senza di lui Teramo potesse affondare, per cui oggi possiamo tirare un sospiro di sollievo e compiacerci del fatto che il “Teramanic” non abbia speronato l’iceberg chiamato commissario prefettizio. Ora […]
di Christian Francia – Questa città puzza di marcio lontano cento chilometri. Ogni giorno si scoprono nuove puttane desiderose di offrire prestazioni sessuali a chi è disposto a pagarle. Leggo di consiglieri comunali che tremano all’idea di dover andare a casa a seguito delle dimissioni rassegnate dal sindaco Brucchi (dimissioni che diverranno definitive l’11 maggio […]
di Christian Francia – Il sindaco di Teramo ha dunque rassegnato le proprie dimissioni. L’uscita della città dal giogo del centrodestra – che la tiene in cattività da 13 anni – si profila all’orizzonte. Ma non si può cantare vittoria per molti motivi. Intanto, dalle prime sensazioni emerse sulla piazza si capisce che tutti i […]
di Christian Francia – Sono ormai quattro anni, da quel 2013 nel quale il disgusto nei confronti della prima giunta Brucchi animò la maggioranza dei teramani, che lavoriamo alacremente per celebrare il funerale del centrodestra teramano. Oggi nella seduta del consiglio comunale la liturgia prevede l’ennesima crisi, questa volta sembrerebbe definitiva. Ma non è così. […]
di Christian Francia – Da quando io e Paolo Gatti frequentavamo il Liceo sostengo che lui non possa essere classe dirigente, bensì è stato e rimane “classe digerente”. Il consigliere regionale al quale da 18 anni paghiamo milioni di euro di stipendi pubblici è sempre stato un tubo digerente pronto ad incamerare e digerire tutto […]
di Christian Francia – Cinema e varietà. Mentre Teramo affonda, l’orchestrina del Titanic di Brucchi continua a suonare allegramente. Mentre le saracinesche dei negozi si abbassano per sempre i consiglieri comunali di maggio-minoranza, di lotta e di governo, dissenzienti ma senza farlo sapere troppo in giro, giocano a nascondino facendo mancare il numero legale nella […]
di Christian Francia – Art. 54 comma 2 della Costituzione: “I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore”. La parola “onore”, nel vocabolario Treccani, viene così definita: “la dignità personale in quanto si riflette nella considerazione altrui (significato coincidente con quello di reputazione) e, in senso più […]
di Christian Francia – In provincia di Teramo impazza il Toto-licenziamenti alla Ruzzo S.p.A., la società pubblica acquedottistica del teramano. La vicenda serpeggia da anni sottotraccia, ma è letteralmente esplosa il 19 marzo scorso, quando il quotidiano Il Centro le ha dedicato il titolo di apertura, gettando nel panico intere famiglie. Mettere nero su bianco […]
di Christian Francia – È mai possibile che nel 2017 Teramo sia ancora ferma a Paolo Gatti? Che siamo ancora fermi ai vecchi metodi della fu Democrazia Cristiana? Che siamo ancora fermi al padre di Paolo, l’ex sindaco Antonio, che lavora giorno e notte per portare voti al figlio? È mai possibile che uno che […]
di Christian Francia – Sic transit boria mundi. I sindaci abruzzesi che volevano fare i Don Chisciotte, che volevano mettere a soqquadro il governo sonnolento di questo povero Paese, reo di non ascoltare il grido di aiuto che si è levato dall’Abruzzo duramente colpito dalle calamità naturali dello scorso gennaio, hanno partorito la timidezza dei […]
di Maria Cristina MARRONI e Fabio BERARDINI – All’indomani degli eventi calamitosi è iniziato lo scaricabarile istituzionale da parte del Sindaco Brucchi, dei consiglieri regionali, che hanno ricoperto fino a pochi anni fa ruoli apicali in Città, e dei nostri parlamentari, al solo scopo di scrollarsi di dosso le pesanti responsabilità sulla situazione attuale della […]
di Maria Cristina Marroni – Accolgo la sollecitazione fornita dall’editoriale di Simone Gambacorta, pubblicato pochi giorni or sono sul quotidiano La Città, per sottolineare il “lungo momento di verità” di cui questa Città e questa Provincia hanno assoluto bisogno. Con riferimento al declino che viviamo da venti anni a questa parte, è verissimo che “abbiamo […]
di Giovanni Foschi – È incomprensibile e inaccettabile la resa teramana davanti alla più scarsa leadership politica che abbia mai attraversato la nostra Regione. Tutti coloro che hanno alzato la voce hanno fatto solo chiacchiere (e non mi riferisco soltanto ai politici locali). Proteste minacciate, denunce, lo sbattere pugni a Roma. Tutto rientrato. Teramo deve […]
di Christian Francia – Dice il proverbio che “alla sciolta della neve, gli stronzi affiorano”, cioè chi fa la cacca sotto alla neve viene scoperto non appena la neve si scioglie e fa affiorare gli escrementi. In questi giorni la neve sta scendendo copiosa nel nostro Abruzzo, ma per uno strano contrappasso meteorologico al nostro […]
di Christian Francia – Il faraone Luciano D’Alfonso non è soltanto un gaffeur, è il primatista mondiale assoluto di nomine illegittime, il guinness-man incontrastato degli stupri della legalità (oltre che, naturalmente, un vomitevole prescritto per gravissimi reati di corruzione). Mi domando come abbia fatto il PD a farsi abbindolare da una personaccia del genere, e […]
(Il pernacchio di Eduardo come medicina contro l’infezione della classe dirigente) di Christian Francia – DIAGNOSI Diciamoci la verità: siamo in un’epoca nella quale prima la crisi delle ideologie, poi la crisi dei partiti ha prodotto il decadimento delle istituzioni repubblicane e lo sfibramento dei rapporti fra elettori ed eletti, con questi ultimi che hanno […]
di Christian Francia – A partire dal nuovo governo “Genticloni” che è meravigliosamente identico al precedente (come se non fosse successo niente il 4 dicembre e come se la bocciatura referendaria coincidesse con la promozione in blocco dell’operato dei renziani), scendendo alla squallida Giunta regionale abruzzese guidata da Luciano D’Alfonso, per arrivare alla putrida Giunta […]
di Christian Francia – In Italia il 78% dei lavori si trova per «segnalazione» (dato ufficiale Eurostat), cioè a dire per raccomandazione, specialità che a Teramo è rinomata perché abbiamo lo zimbello nazionale in materia, Paolo Tancredi, il quale da quando aveva i calzoni corti sostiene ai quattro venti l’utilità delle raccomandazioni (http://www.ilfattoteramano.com/2016/01/28/quante-profondamente-anticristiano-fare-raccomandazioni/). Ma pure […]
di Mauro Baiocco – Lo scorso sabato mattina sono stato all’incontro del Comitato dei genitori (guidato da Leda Ragas) con il sindaco Brucchi e il presidente della provincia Di Sabatino, confronto che verteva sullo stato di salute delle scuole di Teramo dopo il sisma del 30 ottobre scorso e sull’opportunità o meno di riaprire le […]
di Christian Francia – Prima i fatti, poi la mia opinione. Poco più di quattro mesi fa il sindaco di Teramo nominava assessore comunale alla Cultura Marco Chiarini, un disoccupato che fino a pochi mesi prima si guadagnava da vivere con lo stipendio pubblico da Co.Co.Co. che gli passava l’Istituto Zooprofilattico di Teramo per […]
di Christian Francia – Lo stato “genitale” della cultura teramana, cioè a dire una cultura condotta a cazzo di cane dalle istituzioni, è sotto gli occhi di tutti da almeno dieci anni. Una “cul-tura” grazie alla quale si “tura il culo” ai teramani (nel senso che li si inchiappetta) spendendo soldi pubblici per fare praticamente […]
di Christian Francia – Quand’ero giovane ogni giorno con gli amici assegnavamo goliardicamente il premio “Mongolino d’Oro”. I tempi del politicamente corretto erano di là da venire, per cui si considerava qualsiasi comportamento da combattere come l’esito del ritardo mentale di chi lo compiva (l’autore veniva epitetato scherzosamente come “mongoloide”) e il “Mongolino d’Oro” rappresentava […]
di Christian Francia – “Se chiudiamo veniamo a mangiare a casa vostra”. È questa la sintesi della protesta messa in atto dai commercianti teramani nel presidio permanente installato – con apposito gazebo – all’incrocio fra Corso San Giorgio, Via Duca d’Aosta e Via Carducci. La questione è quella relativa ai lavori di rifacimento di Corso […]
di Christian Francia – Che pena che suscita il Comune di Teramo. Il solo mentovarlo è un formidabile emetico. Ormai le critiche non sono più sufficienti, lo sdegno è inadeguato a rappresentare i sentimenti che i cittadini nutrono verso una amministrazione imbevuta di ignoranza, di cinismo, di incoerenze inenarrabili. Ma il dramma è che al […]
di Maria Cristina Marroni – Inaccettabile. Il ritardo sesquipedale nel cronoprogramma dei lavori di ripavimentazione di Corso San Giorgio a Teramo è semplicemente inaccettabile. Al sindaco Brucchi è sfuggita di mano – ammesso che mai l’abbia avuta – ogni capacità di tenere sotto controllo la questione, come se si trattasse di un lavoretto qualsiasi di […]
di Christian Francia – Chi è San Michele Arcangelo? Nel libro biblico dell’Apocalisse, Michele e i gli angeli di Dio combattono e vincono contro il drago e i suoi angeli indemoniati, i quali precipitano sulla Terra. San Michele è oggetto in un culto sconfinato e la sua iconografia lo rappresenta con le ali, l’armatura da […]
di Christian Francia – Finalmente si litiga. Ero un pochino stufo di commentare la crisi permanente al Comune di Teramo, perché stava diventando un coma amministrativo con malesseri sotterranei che si manifestavano sempre alla maniera democristiana, con detti e non detti, un falso fair play, perifrasi di consiglieri vigliacchi che lasciavano intendere ma che non […]
di Christian Francia – Paolo Gatti è l’unico vero genio della politica teramana. La prima cosa che viene in mente (dopo aver vomitato pensando a lui) è come Gatti riesca magicamente ad incarnare una sublime autodefinizione di Walt Whitman: “Mi contraddico? Certo che mi contraddico! Sono grande, contengo moltitudini!”. L’unica differenza è che il grande […]
di Christian Francia – Mistero della fede: il Presidente del Ruzzo Antonio Forlini è bravo bravissimo e non è suscettibile di critiche, come se fosse circonfuso da un alone mistico che è sicuro segno di santità. Quest’oggi, 16 luglio 2016, l’assemblea dei 36 sindaci teramani soci del Ruzzo si accinge a rieleggere Forlini alla presidenza, […]
di Christian Francia – Un plauso a Dodo Di Sabatino per aver gettato la maschera. Leggete le sue parole: “Il mio gruppo non può continuare a puntellare la maggioranza senza ricevere nulla in cambio”. Più chiaro di così! Il capobastoncino di quell’accozzaglia maleodorante chiamata “Teramo soprattutto” (che annovera tre consiglieri comunali) invia l’ultimatum a Brucchi […]
di Christian Francia – È emozionante vivere a Teramo. Non passa giorno che non si debba assistere alle turpitudini più abiette, il tutto senza che né i cittadini, né i diretti danneggiati dagli scempi muovano un solo dito per difendere la città dalla liquidazione coatta. Del resto, il sindaco dice a se stesso che fino […]
di Christian Francia – Il Comune di Teramo è in “Braga di tela” e il suo sindaco, dalla nuca specchiante ma dalla condotta tutt’altro che specchiata, è in ambasce. C’è un pasticciaccio ingarbugliato che rischia di deflagrare come una bomba politica per la risicata e pencolante maggioranza consiliare. Il sindaco pochi giorni fa si è […]
di Christian Francia – Sandro Mariani prova vergogna per l’approvazione del bilancio del Comune di Teramo, ma io provo vergogna soprattutto perché la nostra città subisce il torto di dover essere rappresentata in Consiglio Regionale da un incapace del genere. A Teramo abbiamo un problema gigantesco che si chiama Maurizio Brucchi, una vera e propria […]
di Christian Francia – Quel politico incapace e privo di credibilità che risponde al nome di Luciano D’Alfonso ieri mi ha definito “produttore di carta e pozzanghere” nonché “autore di poemi” per sottolineare come lui, lo stupratore della legalità, può fare quello che vuole (cioè imporre l’inconferibile Tommaso Navarra alla Presidenza del Parco del Gran […]
di Christian Francia – Capra! Capra!! Capra!!! Manola Di Pasquale è una capra, non smette mai di dimostrare a tutti quanto sia capra e continua imperterrita a non vergognarsi. Il suo è un climax ascendente di illegittimità e di stronzate che non trova mai una fine. L’ultima che ha combinato fa ridere mezza Teramo non […]
di Christian Francia – Dunque ci siamo: oggi alle 11,30 il sindaco di Teramo annuncerà la nuova composizione della Giunta comunale. Quali che siano i nomi dei nuovi/vecchi assessori, una cosa è certa: sarà la giunta con la vita più breve della storia aprutina. Vediamo il perché. I bene informati sostengono che saranno otto i […]
di Ernesto Albanello – Nei Paesi anglosassoni la politica di opposizione non si accontenta di osteggiare, contrastare, deplorare. Mette in atto un governo “ombra”: una vera e propria compagine che formula programmi, sviluppa progetti, rende esecutive delle idee “come se” tutti “i pezzi” che animano le forze opposte a chi governa, avessero in pugno la […]
di Ernesto Albanello – Marco Pannella rappresenta un arco della vita democratica che in Italia ha in lui il maggior interprete dell’idealità che diventa passione, del superamento di una visione mediocre della politica intesa come accontentamento nello statu quo. Con Marco Pannella le provocazioni, anche le più estreme, non suscitavano considerazioni malevole, perché nascevano da […]
di Ernesto Albanello – “Indignazione” è ancora una parola giusta che può interpretare il comune senso del disgusto di come stanno degradando gli scenari di casa nostra? Forse è chiedere troppo ai cittadini! Restare fermamente indignati di fronte ad una squallida, sconcia, inqualificabile rappresentanza politica che, davvero, così in basso non era mai arrivata? La […]
di Christian Francia – Paolo Gatti ha ordinato ai suoi quattro assessori della giunta comunale di Teramo di rassegnare le dimissioni: pare che il motivo sia stato un dissidio con il sindaco Brucchi che avrebbe chiesto a Gatti il sacrificio umano di Rudy Di Stefano e Francesca Lucantoni. Sono rimasti solo i tre assessori di […]
di Christian Francia – La crisi infinita è finalmente finita. Il Comune di Teramo è salvo e i cittadini possono tirare un sospiro di sollievo. I problemi sono dunque risolti? Tutt’apposchto! Ma quali erano questi problemi? Erano come sempre gli appetiti economici, professionali e politici dei membri della maggioranza. Appetiti inconfessabili, tanto che difatti non […]
di Christian Francia – Conosco il consigliere comunale di Teramo Dodo Di Sabatino e lo conosco purtroppo da molti anni prima che si facesse chiamare “Martina”, fatto che evidenzia più di mille parole le sue ambizioni nobiliari-aristocratiche e il suo snobismo d’accatto (se potesse, aggiungerebbe ai suoi nomi pure “Dottore Commercialista”). Ieri Dodo con i […]
di Christian Francia – Cerchiamo di disboscare la selva delle scemenze a cui purtroppo i politicanti locali ci hanno abituato, chiarendo a tutti il nocciolo della crisi apertasi al Comune di Teramo. Se io fossi Brucchi, ed è davvero difficile vestire i panni di uno che ha il cervello nel portafogli (non si è mai […]
di Christian Francia – Non si fa così. È vero, le dimissioni sono sempre un bel segnale, ma non quando vengono utilizzate dai topi per lasciare anzitempo la nave che affonda. Il topo in questione è Giorgio Di Giovangiacomo, assessore dimissionario del Comune di Teramo, il quale ha abbandonato il suo posto in giunta in […]
di Christian Francia – Che meraviglia la nostra bella Teramo: tutto è bloccato, tutto è fermo, tutto è illegittimo, tutto è compromesso, tutto è silenziato, tutto è coperto da quel velo di compromissione, di inciucio, di accordi trasversali, di interessi inconfessabili, di potere familistico, di omertà generale. Proprio oggi il sindaco Brucchi ha dichiarato in […]
di Christian Francia – Paolo Gatti e Paolo Tancredi finalmente hanno deciso: candideranno Vinicio Ciarroni come prossimo sindaco di Teramo. Del resto, è sembrato naturale che la scelta ricadesse su di lui avendo Ciarroni già svolto egregiamente il ruolo di sindaco negli ultimi due mandati (l’inquadramento come addetto al Gabinetto era una copertura) in ragione […]
di Christian Francia – Nell’ultimo quarto di secolo a Teramo ho avuto modo di constatare come la classe politica sia lo specchio fedele della società che rappresenta. I teramani non sono migliori di coloro che li rappresentano nell’assise civica, eppure tutti si sentono in diritto (io per primo) di criticare aspramente sindaco e assessori, politici […]
di Christian Francia – Come è noto, la mia stima per i sindacati è pari a quella che ho nei confronti del Presidente del Consiglio Renzi, del Presidente della Regione Abruzzo D’Alfonso, del sindaco di Teramo Brucchi e via cantando, cioè pari a zero. Ciò premesso, mi sembra importante soffermarsi sull’analisi dei dati snocciolati dal […]
di Christian Francia – Chiedo preventivamente scusa al grande Gaio Giulio Cesare, non solo uno dei più grandi politici della storia, ma anche uno dei più grandi scrittori e maestri di stile della lingua latina. Purtroppo per noi teramani, il suo omonimo Giulio Cesare Sottanelli non può ambire a ripercorrerne le gesta né in politica […]
di Christian Francia – Maurizio Brucchi è letteralmente un lestofante e, nella sua qualità, al pari del personaggio manzoniano di Egidio (“scellerato di professione”) ha tentato di sedurre il Presidente dell’Autorità Nazionale AntiCorruzione Raffaele Cantone il quale, a sua volta, da “sventurato rispose” alla malìa del sindaco di Teramo. Ne “I Promessi Sposi” sappiamo bene […]
di Ernesto Albanello – Vi ricordate la canzone di Vasco Rossi che iniziava con “voglio una vita maleducata”? Beh, penso che il mitico cantautore avrebbe potuto prendere ispirazione da Teramo, che in quanto a maleducazione, certamente non è seconda a nessuno. O, per meglio dire, Teramo è una città abitata da maleducati. Fin qui, che […]
di Christian Francia – C’è da mettersi le mani nei capelli a leggere le spese che sopportano i teramani per colpa di una Amministrazione municipale scellerata che viene tenuta in piedi da 19 consiglieri comunali, rei di voler vedere sadicamente i cittadini in mutande pur di poter continuare a trastullarsi sui banchi del consiglio. Eppure […]
di Christian Francia – Esattamente tre mesi fa, il 16 novembre 2015, il Comune di Atri – guidato da una maggioranza di centrodestra – ha adottato una delibera del Consiglio comunale, la numero 46, con la quale ha proceduto a nominare il proprio Revisore unico per il triennio 2015-2018 (in allegato la delibera integrale: Delibera […]
di Christian Francia – Molto interessanti i dati del sondaggio quadrimestrale “Abruzzo Monitor”, appena divulgati dalla società Digis Srl, contenenti la rilevazione del consenso regionale per i politici locali e nazionali. Le considerazioni che se ne possono trarre sono significative proprio perché i dati si fondano su rilevazioni oggettive dell’opinione degli abitanti della nostra regione. […]
di Mauro Baiocco – La città del terrore, altro che bicicletta! Il sindaco di Teramo dovrà spiegare – prima o poi – agli abitanti della Gammarana (fra i quali lo scrivente) per quale motivo abbia deciso di deturpare la viabilità del quartiere, creando un caos che innanzitutto è pericolosissimo, in secondo luogo è tragicomico, senza […]
di Mauro Baiocco – Ormai quotidianamente “Il Fatto Teramano” viene sollecitato dai teramani a denunciare e raccontare le innumerevoli storture, malefatte, schifezze di cui questa amministrazione, ormai alla canna del gas, si macchia con diabolica sistematicità. Oggi vi raccontiamo la storia di alcuni cittadini residenti a Colleatterrato Basso. Per la precisione abitano in Via Luigi […]
di Christian Francia – Maurizio Brucchi è l’unico ad uscire con le ossa rotte dal pluriannunciato azzeramento della sua Giunta, conclusosi con un clownesco “marameo”. Del resto, se annunci la rivoluzione per mesi e poi te ne esci con un “abbiamo scherzato!”, il minimo che ti può accadere è che pure i più leccaculi fra […]
di Maria Cristina Marroni – Finalmente la Legge di Stabilità per il 2016, la n. 208/2015 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)”, ha introdotto nuovi e incisivi obblighi di trasparenza a carico delle società controllate direttamente o indirettamente dagli Enti Pubblici. La predetta vigente Legge […]
di Christian Francia – Non mi appassiona il dibattito stercoforo sul rimpasto o azzeramento della Giunta comunale di Teramo, per il semplice motivo che la merda più la rimesti e più puzza. Pur tuttavia, dalla mole delle notizie concernenti tale terremoto politico, sembra che dalle decisioni del sindaco Brucchi debbano discendere “magnifiche sorti e progressive”, […]
di Christian Francia – Gianni Chiodi. Un nome che mi suscita sempre sdegno. Gianni il bello. Gianni il tombeur de femmes. Gianni il cilecca. Gianni il flop. Gianni il furbetto. Gianni è il “Modello Tetramo”, quel modello che ha trasformato la nostra città in un tetro paesello di provincia. Fra le infinite colpe di Gianni […]
di Ernesto Albanello – Immagina che, come si faceva anni fa, tu vada ad accumulare tutte le stoviglie un po’ ammaccate o decisamente non efficienti e provveda a disfartene per far respirare aria nuova alle tue scansie, ai cassetti della cucina ed agli armadi dove sono riposti piatti, posate e bicchieri. Prova a sostituire questi […]
di Maria Cristina Marroni – Eccoci di nuovo al 31 dicembre. Giorno di festa che celebra l’anno che si spegne e porge il benvenuto a quello che arriva. La notte di San Silvestro, per antonomasia, è la notte delle speranze, delle aspettative, dell’“ottimismo della volontà”, per dirla alla Gramsci. Proprio Antonio Gramsci, uno dei nostri […]
di Christian Francia – Premetto che è vergognoso che il Comune di Teramo da oltre undici anni affidi la dirigenza tecnica dell’Amministrazione a dirigenti nominati fiduciariamente prima dal sindaco Chiodi e poi dal sindaco Brucchi: mi riferisco all’arch. Mariotti, nominato e più volte prorogato dal 2004 al 2014 senza che nemmeno fosse dipendente del Comune; […]
Di Andrea Melchiorre- Da amabile spettatore esterno, come i poveretti che non possono permettersi i biglietti che assegnano i posti più fighi del Teatro alla Scala di Milano, durante i balletti o le opere, vedo da lontano, tutti i fenomeni che stanno accadendo a Teramo, ricchi di tristezza e sbadataggine! Nel senso, che non vedo […]
di Christian Francia (Specialista in traduzioni dal politichese. Si eseguono traduzioni gratuite) – Pochi giorni fa lo scendiletto politico dell’Amministrazione Brucchi, cioè Dodo Di Sabatino, consigliere comunale che pretende una poltrona assessorile che il sindaco di Teramo non vuole dargli, ha dichiarato con la sua consueta e ributtante prosopopea: “Solo gli stupidi non cambiano idea”. […]
di Andrea Melchiorre – Secondo recenti studi rilasciati dal Ministero dell’Oblio e dei Fattucchieri, con sede a Sardinara, alcune ricerche hanno dimostrato che a Teramo la vita sta morendo a causa di una terribile maledizione. Potrei sentirmi dire: “Scusa tu sei di Teramo! Non ti sei mai reso conto di nulla?”. Beh! La mia risposta […]
di Maria Cristina Marroni – Il Comune di Teramo ha deciso di mettere in campo contro i bambini che frequentano le mense scolastiche una odiosissima forma di violenza psicologica consistente nell’emarginare il bambino che non sia in regola con il pagamento della retta, precludendogli la normale vita di relazione e vietandogli l’accesso alla mensa insieme […]
di Andrea Melchiorre – Egregi abitanti e “Signorotti” di Teramo, buonasera! Sono Andrea Melchiorre, un anonimo e umile ragazzo di Teramo. Vivo a Milano ormai da quattro anni, e più passa il tempo, più i fattori che mi spingono a tornare nella mia città sono pochi…Anzi pochissimi: in realtà due soli, la mia famiglia e […]
di Christian Francia – L’Amministrazione Brucchi è un vero e proprio “Mysterium Iniquitatis” per i cittadini teramani: un fitto mistero di sconcezze, di sperperi, di decisioni balorde che umiliano ogni giorno la nostra martoriata città. Quest’oggi, nella seduta del Consiglio Comunale, la cittadinanza è chiamata a decidere sulla realizzazione o meno della rotonda ipogea che […]
di Christian Francia – Giorgio D’Ignazio, consigliere regionale più mite di una pecora, ha dichiarato: “Una volta eravamo una squadra, adesso non lo siamo più”. Riferendosi al sindaco Brucchi, Giorgione ha rincarato: “Se il sindaco pensa di continuare a fare tutto da solo rischia di andarsi a schiantare contro un muro”. Accidenti. E come mai […]
di Christian Francia – NON S’AFFRONTA. Il Comune di Teramo non s’affronta. Leggere le puttanate che ogni giorno ci vengono propinate dal Municipio è impresa ardua anche per i più arditi (sit iniuria verbis). La questione del verde pubblico grida vendetta e invoca le dimissioni dei responsabili dello sperpero spaventoso dei soldi pubblici verificatosi da […]
di Christian Francia – I piagnistei a reti unificate degli ultimi giorni sulla prospettata chiusura della Prefettura di Teramo sono stucchevoli nella misura in cui trasudano una ignoranza sesquipedale e tradiscono una ipocrisia profonda. Il Ministero dell’Interno (a guida NCD, con il ministro Angelino Alfano) ha predisposto uno schema di decreto che prevede l’accorpamento di […]
di Maria Cristina Marroni – L’estate 2015 verrà ricordata come una pagina nera per gli alberi teramani, con l’abbattimento sconsiderato da parte del Comune degli storici pini davanti alla scuola elementare Noè Lucidi. Alberi bellissimi e dritti come i cipressi di Bolgheri immortalati da Carducci in una sua celebre poesia, eppure tagliati barbaramente con la […]
di Christian Francia – “8 e ½” non è solo il film capolavoro di Fellini (del quale film il teramano Gianni Di Venanzo fu il geniale direttore della fotografia), ma è anche lo spread fra i soldi che spendiamo noi abruzzesi per mantenere i politici locali e la media italiana di spesa per le classi dirigenti […]
di Christian Francia – La cosa più schifosa dell’amara vicenda dell’infame abbattimento dei quattro pini secolari davanti alla scuola Noè Lucidi è l’atteggiamento bastardo tenuto da due stupratori dell’ambiente: il sindaco di Teramo e il suo ignorantissimo assessore ai Lavori Pubici (con una “B” sola, cioè lavori del cazzo). I due Attila hanno tenuto un […]
di Christian Francia – Alzi la mano chi prevedeva l’entità del disastro della Tercas prima che venisse a galla in tutta la sua drammatica estensione, rivelatasi mortale per l’autonomia dell’Istituto bancario. Teramo era la regina del credito abruzzese, oggi è orgogliosamente la periferia finanziaria di Bari. Evidentemente la storia non insegna nulla se nessuno tranne […]
di Christian Francia – Il palazzo trema e la sedia del sindaco di Teramo traballa: prima Gianni Chiodi, consigliere regionale di Forza Italia, critica Maurizio Brucchi, sindaco di Forza Italia; poi Paolo Gatti, consigliere regionale di Forza Italia, critica Brucchi a sua volta. È la certificazione del fallimento dell’attuale giunta comunale. Ma il PD teramano […]
di Maria Cristina Marroni – Ogni giorno incontro persone in stato di bisogno che mi manifestano i loro disagi e difficoltà. La crisi economica, provocata da coloro che ci amministrano a tutti i livelli, è endogena e non dovuta a fattori esterni, bensì solo alla nostra incapacità di interpretare il mondo e di adeguarci ai […]
di Christian Francia – Siamo al collasso. Al game over. Il Comune di Teramo è diventato la valle della morte, un deserto amministrativo che mette i brividi al solo pensiero. E ogni giorno emergono notizie che turbano e spaventano: ma davvero, si chiede il contribuente spremuto fino al midollo dalle tasse locali, io pago per […]
di Christian Francia – Non vorrei prendermela con il presidente della società pubblica Ruzzo S.p.A., Antonio Forlini, ma la situazione dell’acqua pubblica è tragicomica ed è ben lungi – come sempre accade a Teramo – dal poter essere chiarita. Cerchiamo di trovare il bandolo della matassa. Intanto i fatti: due giorni fa l’assemblea dei soci […]
di Christian Francia – Parafrasando Marx, uno spettro si aggira per l’Abruzzo: è lo spettro di Paolo Gatti che smania per entrare in Parlamento. Possibile, si macera il micetto, che pure Sottanelli sia divenuto onorevole senza avere un solo voto, mentre io, principe regionale delle preferenze, sto a girarmi i pollici in questa merda di […]
di Christian Francia – Più di venti anni fa, quando il tifo organizzato del Teramo Calcio era un po’ naïf, gridavamo felici: “Maccioni, vigliacco, guidaci a Ponsacco!!!” (qualche ultraquarantenne lo ricorderà). L’altro ieri (horresco referens), leggendo come Giandonato Morra stia mendicando una poltrona assessorile nella Giunta Brucchi per i suoi neocompari, mi è tornato in […]
di Christian Francia – Non scrivo mai di Guido Campana in ossequio al principio del de minimis non curat praetor, ed anche perché è squallido attaccare i braccianti quando le colpe sono sempre dei caporali. Oggi però mi vedo costretto a farlo perché Campana l’ha fatta fuori dal vaso e la mia campana suona per […]
di Christian Francia – “I parassiti sono invertebrati che vivono dentro o sui corpi di altri animali. Il parassitismo è un adattamento negativo della lotta per la sopravvivenza, e implica sempre un modo di vita che richiede la minor resistenza possibile. I parassiti colpiscono i loro ospiti poiché si nutrono dei loro tessuti e delle […]
di Christian Francia – Pregate, o fratelli, perché il mio e il nostro sacrificio sia gradito a Brucchi, pluristipendiato onnipotente. Non ci resta che pregare, cari fratelli teramani, perché al certificato di morte del Comune di Teramo non manca che il crisma dell’ufficialità, ma il respiro è assente e il cuore non batte più da […]
di Maria Cristina Marroni – La notizia è tanto clamorosa quanto angosciante per le casse esauste del Comune di Teramo: l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ha diffidato l’Amministrazione comunale a rimborsargli € 3.733.835,47 “a titolo di rimborso per l’attività espletata per conto e nell’interesse del Comune ed inerente la cura, la custodia, l’alimentazione […]
Una galleria con alcuni commenti sui social network di personaggi, politici, artisti, tifosi e commentatori abruzzesi sulla storica promozione del Teramo in Serie B
di Christian Francia – Premetto che non ho nessuna fiducia nella Procura e nel Tribunale di Teramo, perché negli ultimi dieci anni in questa città la legalità è stata completamente negata senza che coloro che avrebbero dovuto tutelarla muovessero un solo dito. Ciò premesso, un timido segnale di vita si è avuto con la prima […]
di Walter Nanni – Da qualche anno la politica italiana, in coro, ripete continuamente: “L’immigrazione dall’Africa è un problema europeo. L’Italia non può essere lasciata sola!”. Ma è davvero così? Gli altri paesi europei non stanno facendo nulla? La verità, numeri alla mano, è che l’Europa si è già fatta carico di questo problema. Nel […]
di Christian Francia – “Voto Brucchi. Lo ammetto senza alcuna difficoltà”. Esordiva così un articolo a tutta pagina dell’allora direttore del quotidiano La Città: Antonio D’Amore. Era il 7 giugno 2009, cioè il giorno delle votazioni comunali nelle quali a Teramo Brucchi avrebbe stravinto contro il centrosinistra. D’Amore, impavido, non solo dichiarava ad urne aperte […]
di Christian Francia – I tempi non sono ancora maturi, ma la primavera sta sbocciando clamorosamente: subito dopo l’assoluzione/prescrizione incassata da Luciano D’Alfonso nel processo penale per lui più pericoloso (appello Housework), Paolo Tancredi ha lanciato un messaggio in bottiglia per iniziare a traghettare nella sinistra regionale il Nuovo Centro Destra (perché con la sinistra […]
di Christian Francia – Ieri è emerso l’ennesimo scandalo della gestione Brucchi, ma come al solito nessuno se n’è accorto e tutti (politici e giornali) nascondono la testa sotto la sabbia. L’esecrando sindaco di questa città continua a compiere quelle che si sono accertate essere delle illegittimità, ampiamente meritevoli di approfondimenti in sede penale poiché […]
di Christian Francia – “Il fatto non sussiste, ma uccide” recitava amaramente uno striscione esposto durante la fiaccolata aquilana dell’altra sera per ricordare le vittime del terremoto del 2009. Allo stesso modo potrebbe dirsi del nostro amato sindaco di Teramo: “Brucchi è bravissimo, ma licenzia”. Invece di rinunciare alla propria indennità da sindaco – attività […]
di Christian Francia – C’era una volta un servizio pubblico, quello che il Comune di Teramo svolgeva con sei asili nido (per bambini dai 3 ai 36 mesi) e un micronido (del quale usufruiscono ben 48 bambini). Da ieri non c’è più. Ci saranno dei privati (rigorosamente amici di Paolo Gatti), per volontà della squallida […]
di Christian Francia – Lui ci prova sempre a fare come cazzo gli pare, tanto fino ad oggi gli è andata bene, la Procura della Repubblica di Teramo dorme sonni tranquilli, la Procura della Corte dei Conti russa profondamente e il Prefetto è rilassatissimo. In pratica per le Istituzioni è tutto a posto tranne che […]
di Christian Francia – Oggi, 30 marzo 2015, Luciano D’Alfonso verrà definitivamente assolto e definitivamente prescritto da tutte le accuse del processo “Housework”, ovvero la più difficile e la più delicata vicenda penale che lo riguarda. L’assoluzione/prescrizione tombale è pressoché certa in quanto non solo la difesa, ma anche il PM della Corte d’Appello, cioè […]
di Christian Francia – Che Maurizio Brucchi sia un politico incapace è cosa arcinota; che sia mal circondato da una pletora di incapaci amministrativi che dovrebbero evitargli di dire cazzate ad ogni pie’ sospinto è altrettanto evidente; che egli dedichi a Teramo i ritagli del suo tempo dopo aver svolto a tempo pieno la professione […]
di Christian Francia – Chi avesse ancora un po’ di fegato per sorbirsi i dibattiti politici e le panzane che vi vengono propalate senza che nessun presentatore si incarichi di spernacchiare gli interlocutori di volta in volta presenti al solo fine di prendere per il culo i sottosviluppati all’ascolto, sicuramente si sarà imbattuto nel più […]
di Christian Francia – Alcuni giorni or sono Marco Travaglio pubblicava un editoriale su Il Fatto Quotidiano con una domanda retorica nel titolo: “Ma i politici quando pagano?”. La risposta, ovviamente, è mai. La recente pseudoriforma della responsabilità civile dei magistrati ha fatto esultare i pretoriani dell’ingiustizia al grido: “Ora pagano anche i giudici”. All’appello […]
di Christian Francia – Per la seconda volta in pochi giorni i cittadini di decine di Comuni della provincia di Teramo hanno subito l’interruzione dell’erogazione dell’acqua. A memoria dei più anziani erano almeno trent’anni che questo non accadeva, perlomeno nel Comune di Teramo. Qualcuno potrebbe pensare che il gravissimo disservizio sia conseguenza diretta della scorsa […]
di Christian Francia – “Il sonno della ragione genera mostri” è un’opera di Francisco Goya di oltre due secoli fa, ma il messaggio del pittore spagnolo attraversa le epoche con intatta energia. Tutti si chiedono e ci chiedono di chi siano le responsabilità del disastro sociale seguente alla nevicata della settimana scorsa, delle strade interrotte, […]
di Christian Francia – Stimo molto Marco Travaglio e sono convinto che l’Italia sarebbe un Paese ancora più in declino se non esistesse Il Fatto Quotidiano, l’ultimo giornale che persegue i valori dell’intransigenza e del rigore morale, virtù al tramonto che anche noi de Il Fatto Teramano nel nostro piccolo ci ostiniamo a declinare nel […]
di Walter Nanni – La settimana scorsa sono stato all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Teramo. Alla cerimonia c’era tutta la Teramo che conta…i soldi. A guardare bene c’erano pure tante persone che in realtà contano solo i debiti, al di là delle apparenze. In prima fila c’era tutta la politica che conta, perfino quella che […]
di Christian Francia – Ho avuto la sfortuna di recarmi, sabato 28 febbraio, al convegno sulla cultura organizzato dal FAI di Teramo, al quale erano presenti molte istituzioni, e come al solito la montagna ha partorito il topolino. Dopo l’intervento raccapricciante del sindaco Maurizio Brucchi, ho subito pensato alla celebre frase di un leader nazista: […]
di Maria Cristina Marroni – La Legge n° 190/2014 (legge di stabilità per il 2015), mutuando le indicazioni contenute nel cosiddetto “Piano Cottarelli” dell’agosto 2014, ha introdotto significativi obblighi di razionalizzazione delle partecipazioni societarie degli enti locali, con scadenze ravvicinatissime. L’articolo 1 della Legge 190/2014, al comma 611 prescrive in particolare che: “al fine di […]
di Christian Francia – La seduta del Consiglio comunale di Teramo di giovedì 12 febbraio 2015, avente come unico oggetto la discussione sulla società partecipata Teramo Ambiente S.p.A., è stata una Caporetto per il sindaco, una Caporetto per i suoi malpancisti, una Caporetto per il PD. Maurizio Brucchi ha stabilito tre primati: stupratore seriale della […]
di Maria Cristina Marroni – La questione Te.Am. S.p.A., la società partecipata dal Comune di Teramo che ha in affidamento il servizio di igiene urbana, sta arrivando ad un bivio: l’affidamento scadrà il prossimo 30 aprile 2015 dopo 5 ennesimi anni di proroghe illegittime, l’efficienza ed efficacia del servizio va preoccupantemente diminuendo (come i cittadini […]
di Christian Francia – C’è il rischio che Brucchi venga ricordato come il sindaco che introdurrà il commercio cinese per il Corso di Teramo. Sembra infatti che siano già state depositate in Comune due richieste orientaleggianti di affitto dei famosi e contestatissimi locali dell’Ex Oviesse. Il sindaco, novello Bruce Lee, pare che si troverà a […]
di Christian Francia – Il rispetto, questo sconosciuto. Si tratta di un riguardo, di una considerazione che discende dalla cognizione dei diritti e della dignità altrui, della valenza intrinseca e/o morale di qualcuno o qualcosa. Il concetto di rispetto è stato talmente strapazzato e violentato da non esserne rimasto che un pallido simulacro, incapace di […]
La società Teramo Ambiente S.p.A., partecipata dal Comune di Teramo, è sempre più al centro del dibattito pubblico, sia per l’oscurità dei dati e delle informazioni che la riguardano (dei quali si attende pubblica ostensione), sia per l’eventualità di un acquisto – da parte di enti pubblici – delle quote oggi di proprietà del socio […]
Non è certo passato inosservato il post su facebook scritto dal musicista Enrico Melozzi contro chiunque affitterà in futuro, a Teramo, i locali dell’ex Ovs a scopo di lucro per “la solita speculazione commerciale in centro”. Un vero e proprio anatema lanciato dal social network e ripreso da alcuni organi di stampa della città. “Boicotterò […]
di Christian Francia – Quando ero piccolo mia madre cantava spesso una canzone che adorava: “Maledetta Primavera” di Loretta Goggi. A quel tempo non capivo per quale motivo la Primavera dovesse essere maledetta, ma oggi finalmente l’ho capito: durante l’imminente Primavera ci sarà l’esito del processo penale di appello (denominato “Housework”) nel quale è imputato […]
di Christian Francia – Un paio di giorni fa un giornalista teramano di peso ha formulato una teoria bislacca in base alla quale l’Amministrazione Brucchi dovrebbe cadere anticipatamente nel 2018, ad un anno dalla scadenza naturale, per mano di Paolo Gatti il quale avrebbe stretto un accordo con Sandro Mariani, il capogruppo del PD in […]
di Enrico Melozzi – Un anno fa a quest’ora ci muovevamo in una Teramo fredda e desolata, raccoglievamo le nostre forze per andare a occupare l’ex OVS. Un anno fa a quest’ora scattai una foto di un’alba. Sapevo che quel giorno avrebbe segnato un punto di non ritorno nella lotta per la cultura a Teramo. […]
Truffa e peculato: La Procura della Repubblica di Pescara contesta all’ex Assessore Regionale al Turismo Mauro di Dalmazio fatti gravi. Chiusa l’inchiesta é stata avanzata ufficialmente la richiesta di rinvio a giudizio da parte dei Pubblici Ministeri Bellelli e Di Florio nell’ambito dell’inchiesta “Rimborsopoli“, scoppiata la primavera dello scorso anno con avvisi di garanzia e […]
di Christian Francia – La Te.Am. è un porcile, dalla sua nascita ad oggi senza soluzione di continuità. Nemmeno uno delle centinaia di dipendenti, quantomeno a far data dal 2004, è stato assunto in base a selezioni pubbliche come prescrivevano già oltre dieci anni fa specifiche leggi regionali (la Costantini-Pagano). I princìpi che regolano la […]
di Christian Francia – Non che il sabato sera ci si possa far prendere dalla febbre della politica (invece che da quella del ballo), ma – dico io – come cazzo fa il PD a sparare sempre cazzate??? Maurizio Angelotti, neosegretario comunale del PD teramano, se ne esce con farneticazioni che fanno imbufalire: la crisi […]
di Maria Cristina Marroni – È davvero commovente la “Lettera a un ragazzo che vuole fare politica” pubblicata tre giorni fa sul quotidiano La Repubblica a firma di Michael Ignatieff, storico e scrittore canadese (già leader del Partito Liberale canadese dal 2009 al 2011). Perché è commovente? Perché è la lettera di un innamorato della […]
di Maria Cristina Marroni – La definizione di “primo cittadino” è completamente errata con riferimento a Maurizio Brucchi. Mi trovo in Consiglio comunale da sei mesi e ho avuto modo di misurare il sindaco nella sua azione quotidiana, restando inorridita da cotanta arroganza, supponenza e incapacità di gestione. Il livello di qualità dell’Amministrazione cittadina è […]
Il Fatto Teramano ha da poco compiuto un anno. 653 articoli, più di 2 milioni e duecentomila visite, oltre 3 mila commenti e tanti collaboratori volontari. Nel 2014 il nostro sito web d’informazione e opinione è diventato un punto di riferimento in provincia di Teramo e tra i blog più letti d’Abruzzo. Ripercorriamo con voi […]
19 dicembre 2014: festa di S. Berardo Vescovo, patrono di Teramo. C’è fiera in città: luci dappertutto, e allegria, e tanta tanta gente in giro. Quel paio di gradi in più della temperatura ha incoraggiato anche i pigri a portar fuori i bambini e a curiosare tra le bancarelle. Ci si ferma all’imbocco di corso Cerulli, […]
di Maria Cristina Marroni – Durante la seduta consiliare dell’11 dicembre 2014 ho presentato una interrogazione sulla riduzione dei costi del personale delle società partecipate, che non è solo un auspicio, bensì un preciso obbligo di legge. La normativa prevede che l’ente controllante, cioè il Comune di Teramo, adotti un proprio atto di indirizzo per […]
Condividiamo con passione il disperato appello di Teramo Nostra, invitandovi a fare lo stesso. Ecco la nota diffusa poche ore fa. Riflettiamo. IL COMUNE RIDUCE GLI SPAZI ESPOSITIVI COMUNALI IL CENTRO STORICO MUORE PER LA CHIUSURA DI VARIE ATTIVITA’ COMMERCIALI L’INIZIATIVA DEL COMUNE SEGUE QUESTA TENDENZA La Sala Espositiva Comunale della centrale via Nicola Palma […]
di Giuseppe Labro – Il tempo passa ma la mente non scorda quel camion vecchio con quei 2 omini attaccati dietro che scendevano indossavano i guantoni per prendere il bidone della monnezza che veniva attaccato al braccio elevatore e scaricato dentro il contenitore poi tutti a bordo e si ripartiva per il prossimo bidone o […]
di Christian Francia – Ho letto famelicamente la trascrizione dell’intervento che il professor Elso Simone Serpentini fece il 4 aprile 1990, all’Hotel Sporting di Teramo, durante il dibattito organizzato da Marco Pannella in vista delle elezioni amministrative di quell’anno (l’intero convegno è ascoltabile al seguente link: http://www.radioradicale.it/scheda/35381?format=32). È passato un quarto di secolo da allora, […]
di Maria Cristina Marroni – La società Teramo Ambiente S.p.A., partecipata dal Comune di Teramo, è sempre al centro del dibattito pubblico, sia per l’oscurità dei dati e delle informazioni che la riguardano (dei quali si attende pubblica ostensione), sia per l’eventualità di un acquisto – da parte di enti pubblici – delle quote oggi […]
di Maria Cristina Marroni – Prendo spunto dalla lettera d’amore che il regista Walter Nanni ha pubblicato su questo Blog, per allargare il dibattito sulla morte della città di Teramo. La chiusura annunciata del ristorante Antico Cantinone, risalente al 1906, che fa seguito alla morìa di attività commerciali in tutto il territorio comunale, non può […]
di Walter Nanni – Il lavoro mi porta un po’ ovunque e ieri sono passato da Teramo. Questa volta solo per pochi minuti, il tempo di una coincidenza con un altro autobus. Seduto su una panchina malandata di Piazza San Francesco mi sono guardato intorno. Chi mi conosce sa che sono una persona sostanzialmente allegra, […]
di Christian Francia – Siete obesi? Grazie ad una delibera comunale che vi vieta di mangiare fra le ore 13 e le ore 14 riuscirete a rientrare entro i parametri di un peso corretto. Siete schiavi dei sopraffini servizi ludici che un’offerta amplissima di prostituzione garantisce ai milioni di affezionatissimi clienti? Grazie ad una delibera […]
La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno: Il Comune di Teramo ha ordinato alla Polizia Municipale di costringere a spegnere le telecamere delle tv locali durante la celebrazione pubblica di una pubblica seduta del consiglio comunale. È da tempo che ho la sensazione di vivere a CORLEONE, dove regna il sistema massone […]
Si è scritto tanto sull’occupazione dell’ex Oviesse, e più ancora si è detto. La nostra (di tutti coloro che coraggiosamente ci hanno messo la faccia, il corpo e l’anima) è stata una impresa futurista dettata dall’urgenza di dare amore e vita ad una città che sta perdendo entrambi. Siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto in […]
di Christian Francia – Al posto di Maurizio Brucchi mi suiciderei politicamente in pubblica piazza. Non era infatti mai accaduto che l’intero mondo produttivo, nessuno escluso, esprimesse pubblicamente ed unanimemente uno sdegno totale nei confronti della tassa comunale sui rifiuti (TARI) e nei confronti della società che gestisce il servizio di igiene urbana (Te.Am. S.p.A.). […]
NUOVO:ASCOLTA LA TRADUZIONE IN DIALETTO LOCALE DI QUESTO ARTICOLO. Renzo Di Sabatino ha iniziato il suo mandato da Presidente della Provincia di Teramo con il piede sbagliato. Prima ha prorogato il Direttore Generale cercando di infinocchiare i cittadini, ma ha dovuto smentire la sua affermazione di averne eliminato la figura, in quanto la proroga […]
di Christian Francia – Maurizio Brucchi, l’amato sindaco di tutti i teramani, è bugiardo come Giuda. Solo una settimana fa sentenziava: “Basta strumentalizzazioni: la Tasi è al massimo, ma nel complesso le tasse comunali a Teramo sono diminuite”. Non pago della balla spaziale che aveva appena sparato, rincarava la dose: “Dopo aver ripristinato la verità, […]
La settimana scorsa, esasperata da un inadempimento che durava dal primo ottobre, ho inoltrato al sindaco di Teramo Maurizio Brucchi e al Presidente del consiglio comunale Milton Di Sabatino la sottoriportata DIFFIDA. Ad oggi ancora non vi è stata nessuna risposta. Questa settimana scade il termine stabilito e – nel caso perdurasse l’omissione – dovrò […]
La domanda è doverosa e i dubbi numerosi: da otto anni il Comune di Teramo potrebbe non avere mai applicato una norma contenuta nella Legge Finanziaria per il 2007, che è ancora in vigore, in base alla quale lo stipendio del Presidente della società Teramo Ambiente S.p.A., partecipata dal Comune, deve essere proporzionalmente inferiore rispetto […]
di Christian Francia – Brucchi è uno stupratore della legalità, lo dico da anni, lo urlo al mondo e continuerò a farlo fino a quando questo sindaco nemico dei teramani non toglierà le sue terga dalla poltrona di primo cittadino. 1) L’11 settembre 2014 la consigliera comunale di Teramo 3.0 Maria Cristina Marroni presentava due […]
di Christian Francia – Incontro un signore attempato che mi strattona per il braccio e mi supplica una ricetta contro i politici vampiri che succhiano il sangue alla gente, specie quelli che abbiamo votato convinti che avrebbero difeso le casse pubbliche e che invece sono come volpi messe a guardia del pollaio. Che fare contro […]
di Christian Francia – Dispiace dover rispondere in modo schietto ad una signora che chiude in maniera triste il proprio ruolo istituzionale, ma il comunicato della dott.ssa Désirée Del Giovine (detta “Del Giovane”, come stava scritto sulla scheda delle elezioni regionali del maggio scorso) è indicativo dello strabismo di cui soffre una parte dei teramani: […]
Nuovo scandalo teramano: Brucchi prepara un GIGANTESCO DANNO ERARIALE per far pagare a noi, invece che alla società concessionaria, l’adeguamento del Cine-Teatro comunale. di Christian Francia – Alighiero Boetti, un artista immenso scomparso prematuramente venti anni fa, ci ha lasciato un’opera dedicata a Maurizio Brucchi. A quel tempo non era semplice comprendere il significato di […]
di Christian Francia – Non è Teramo che fa schifo, ma i teramani, anzi, le teramane. Non tutte, per carità, questa città ha delle risorse femminili straordinarie, mi riferisco alle donne che hanno un ruolo politico, in specie a quelle di centrodestra. Vediamole una per una, impariamo a conoscere i loro volti e vergognamocene. Il […]
di Enrico Melozzi – Troppo spesso ultimamente sento in città la stessa frase, uscire fuori dalla bocca di chi, per un motivo o per un altro, ha a che fare con la musica o gli spettacoli, o ha un locale o una attività commerciale in centro. L’ho sentita e letta troppe volte. La frase […]
Dopo la contestata approvazione delle tariffe massime sulle nuove imposte comunali di Teramo, iniziano ad arrivare i primi numeri ufficiali. Ed è una macelleria sociale annunciata. L’esborso della TASI (la nuova Tassa sui Servizi Indivisibili) dovrà avvenire entro il 16 ottobre (prima rata) e entro il 16 dicembre 2014 (seconda rata a saldo). L’autorevole Ufficio […]
di Christian Francia – Mi fa piacere che Renzo Di Sabatino esprima il suo dissenso per l’endorsement che ho fatto nei suoi confronti (ovviamente scherzo). Deve essersi risentito non poco se ha deciso di rispondermi per iscritto. La prima regola della comunicazione è: non rispondere a chi ti attacca se non hai argomenti più che […]
di Christian Francia – Venerdì 29 agosto non è stato solo un venerdì nero, ma il giorno in cui il Consiglio comunale ha dato il via libera alla violenza fiscale più feroce della storia di Teramo. Che il sindaco fosse un bugiardo era cosa nota: basti ricordare la promessa da marinaio – fatta durante la […]
E’ noto che la grammatica istituzionale del Sindaco Brucchi impedisca una corretta interlocuzione, dato che spesso le sue risposte si riducono al ribadire che essendo stato votato è inutile eccepirgli alcunché. In particolare, con riferimento alle appena effettuate nomine dei componenti il nuovo CdA della Te.Am. S.p.A. (società partecipata dal Comune di Teramo), sui quotidiani […]
Questa ricostruzione documentata parte da un fatto ormai conclamato: la ditta SMERALDO SRL, il cui Amministratore unico è Cinzia Spinozzi, moglie di Maurizio Cocciolito (Presidente da 10 anni dell’Associazione Primo Riccitelli), dal 25/5/1993 non ha più il CPI (Certificato Prevenzione Incendi – doc. n. 0), requisito FONDAMENTALE per gestire un esercizio commerciale in un edificio […]
NEWS ULTIM’ORA – Scintille alla prima seduta del nuovo Consiglio Comunale di Teramo. Dodo Di Sabatino, nel suo intervento, ha preso le distanze dal nuovo Governo della città. Nel suo discorso il rappresentante della lista “Popolari per Teramo” (6,45 % alle scorse elezioni), anche non citandolo mai direttamente, si è scagliato con l’ex Assessore regionale […]
La nuova Giunta Comunale. Ecco le deleghe: SINDACO Rapporti con le società partecipate: Team, Ruzzo, Mote; Farmacia Comunale Sicurezza e Polizia Municipale Pianificazione Strategica URP MARCHESE MIRELLA – Vice Sindaco Affari generali Affari legali Personale ed organizzazione dei servizi Servizi amministrativi relativi ai LLPP Contratti ed appalti Servizi demografici Anagrafe, stato civile, servizio elettorale, autentiche, […]
di Christian Francia – Teramo è una città democristiana. Lo è sempre stata e continua ad esserlo. Tutta la attuale “classe digerente” (non è un refuso, è un vero e proprio intestino che digerisce ogni questione) è democristiana, se si eccettuano pochissime mosche bianche che rappresentano percentuali da prefisso telefonico. Sono democristiani Paolo Gatti e […]
di Christian Francia – Eccola, smagliante e impeccabile, la nuovissima Giungla comunale di Teramo (i villici e i meno avveduti la chiamano Giunta). Leggiamone i nomi e pregustiamo le prelibatezze che avremo l’onore di farci servire. Cinque su nove sono assessori uscenti della passata Giungla comunale, che solo in pochi consideravamo pessima, ma che gli […]
di Walter Nanni – Brutto. E’ stato brutto ascoltare il neo eletto Sindaco Maurizio Brucchi dire certe cose al microfono ieri sera, in Tv, durante la festa per la sua rielezione. Brutto e imbarazzante anche per me che ero a casa e guardavo le dirette streaming delle tv locali. Appena è stata certa la sua […]
AFFLUENZA ALLE URNE: 57,06% MANOLA DI PASQUALE: Voti: 12.812 – 48,48 % MAURIZIO BRUCCHI: Voti: 13.616 – 51,52 % Ballottaggio: si vota domenica 8, i seggi (80 in tutta la città) saranno aperti dalle 7 alle 23. Il voto si esprime tracciando, con la matita copiativa, un segno sul rettangolo entro il […]
di Christian Francia Qualsiasi cosa accadrà al ballottaggio di domenica prossima, la notizia certa è che il mondo della politica italiana, abruzzese e teramana è completamente cambiato dallo scorso 25 maggio. Renzi alle europee ha raggiunto percentuali talmente elevate che non erano nemmeno immaginabili, Berlusconi si avvia ad un tramonto desolato. D’Alfonso ha vinto con […]
Non ci sono alternative. Dovremo appoggiare Manola con tutta la forza che abbiamo, per cacciare Brucchi e il suo clan, e sperare che Manola si ponga in ascolto assoluto delle istanze di chi, da anni, combatte a volto aperto per la cultura e il sociale. Da teramano attivo in politica dall’età di 16 anni (e […]
“Si, è la verità. Ho gufato contro Brucchi”. Lorenzo Mazzaufo, il giornalista di Tv6 inviato nella sede elettorale di Maurizio Brucchi e protagonista della lunga diretta dell’emittente televisiva diretta da Alfredo Giovannozzi, esce allo scoperto con un clamoroso e ironico post sulla sua pagina di Facebook e risponde all’articolo di Walter Nanni pubblicato oggi su […]
di Walter Nanni – Se mi fossi messo d’impegno una sceneggiatura così non sarei riuscito a scriverla. La trasmissione televisiva di Tv6 andata in onda la notte tra lunedì e martedì con i risultati in diretta dello scrutinio per le amministrative a Teramo, credo passerà alla storia delle emittenti locali abruzzesi come una delle più“assurde” […]
LA DIRETTA DELLO SPOGLIO IN TEMPO REALE AGGIORNATE LA PAGINA PER VEDERE LE NUOVE NOTIZIE Finalmente Pomante Candidati consigliere ( In ordine di preferenza ) 1.793 voti per il candidato su 34.956 voti validi – Sezioni scrutinate 80 su 80 Candidato Voti MARIA CRISTINA MARRONI 220 GIACINTO DI GIOVANNI 142 MAURO BAIOCCO 124 LORIS DI […]
di Christian Francia – Qualcuno ricorderà che nel marzo di tre anni fa lo squallido sindaco uscente della città di Teramo, Maurizio Brucchi, ritenne di dovermi citare dinanzi al Tribunale Civile (http://www.iduepunti.it/francia/21_marzo_2011/brucchi-ci-cita-danni) chiedendo di essere risarcito “da Christian Francia – nella misura di € 50.000,00 – del danno patito come conseguenza della diffamazione posta in […]
Riceviamo e pubblichiamo: Il componente del Consiglio di Amministrazione della Te. Am, Ing. Carlo Taraschi, si sarebbe dimesso il 29 aprile a causa di contrasti interni e problemi di gestione che gli avrebbero impedito di svolgere serenamente il suo ruolo. La notizia é trapelata solo ora, per comprensibili ragioni. Uno dei motivi sembra sia, ancora […]
Riceviamo e pubblichiamo: Il sondaggio elettorale commissionato da Forza Italia conferma le impressioni avute nei giorni scorsi dalle riunioni in quartieri e frazioni: il Sindaco Brucchi è in caduta libera e cerca maldestramente di raschiare il fondo del barile. Quello stesso Sindaco che ha paura di confrontarsi su pubblica piazza con il sottoscritto e non risponde […]
di Christian Francia – Tempo di elezioni. Quindi il tempo giusto per tirare le somme di quel che è accaduto in questa consiliatura comunale guidata da Maurizio Brucchi. Tutti sanno che gli enti pubblici teramani soffrono un esubero di personale amministrativo e una carenza di personale tecnico (fatto che accomuna il Ruzzo, la Te.Am. e […]
di Christian Francia – Il dato è davvero impressionante: il 75,33% dei candidati che il centrodestra schierò alle scorse elezioni comunali di Teramo del 2009 non si ripresenta con il medesimo schieramento politico alle consultazioni del prossimo 25 maggio. Per la precisione 113 candidati sui 150 totali che schierò Brucchi quando fu eletto sindaco non […]
Riceviamo e pubblichiamo: Mentre i teramani si stanno preoccupando di aiutare chi non riesce neppure a scaldar casa e gli addetti ai lavori, con abnegazione ed impegno, stanno cercando di ridurre al minimo i disagi per l’emergenza tuttora in corso, il Sindaco Maurizio Brucchi cerca di volgere a suo vantaggio, con rivoltante cinismo, una vicenda […]
di Christian Francia – Ieri pomeriggio si è svolto a Teramo, presso la Sala San Carlo, l’incontro pubblico sul futuro del Castello Della Monica. Sala affollatissima per la presenza del famoso critico d’arte Philippe Daverio, il quale ha fornito molti utili suggerimenti sul recupero e sull’utilizzo del Castello. Ma lo squallore è stato il tema […]