di Christian Francia – L’emergenza acqua (presuntivamente) sporca si è conclusa con una tragica verità: le istituzioni sono infarcite di peracottari messi lì come controfigure dei potenti che le manovrano come burattini, ma non hanno la benché minima idea del loro ruolo e delle competenze che dovrebbero possedere per svolgerlo al meglio. Mi riferisco al […]
di Christian Francia – Dunque il sindaco di Teramo ha ritirato le proprie dimissioni e torna potabile a tutti gli effetti. Onestamente eravamo preoccupati che senza di lui Teramo potesse affondare, per cui oggi possiamo tirare un sospiro di sollievo e compiacerci del fatto che il “Teramanic” non abbia speronato l’iceberg chiamato commissario prefettizio. Ora […]
di Nino Pace (con la collaborazione di Antonella De Leonibus e Katia Di Giacinto) Qual è la missione della Chiesa? 1) Secondo alcuni la Chiesa ha come missione l’annuncio del Vangelo allo scopo di convertire gli uomini alla fede cristiana; pertanto in ultima analisi si tratta di salvare le anime, compito prettamente spirituale. Citano, come […]
di Christian Francia – Questa mattina, 4 febbraio 2017, una nuova valanga si è abbattuta sui Prati di Tivo, giungendo a pochi metri dalla seggiovia quadriposto della nota località sciistica teramana. Come se ciò non bastasse, a causa del rialzo termico e del vento, una ingente massa di neve è crollata giù dal tetto del […]
di Maria Cristina MARRONI e Fabio BERARDINI – È davvero sconcertante prendere atto di come gli eventi naturali smascherino politiche dissennate. Una nevicata eccezionale, sebbene ampiamente prevista, unita a ripetute scosse telluriche, ha messo a nudo la pochezza di coloro che ci amministrano da decenni: assenza di prevenzione; carenza di mezzi per fronteggiare l’emergenza; assenza di […]
di Ernesto Albanello – Vi ricordate la vicenda della nostra regione che non è mai stata percepita dai propri residenti come un unico territorio? Vi ricordate il mai sopito campanilismo che contrappone Chieti a Pescara, Teramo a L’Aquila e poi Francavilla a Chieti, Giulianova a Teramo, Avezzano a L’Aquila? Acqua passata! Tempi ormai remoti! Ohibò, […]
di Christian Francia – Il faraone Luciano D’Alfonso non è soltanto un gaffeur, è il primatista mondiale assoluto di nomine illegittime, il guinness-man incontrastato degli stupri della legalità (oltre che, naturalmente, un vomitevole prescritto per gravissimi reati di corruzione). Mi domando come abbia fatto il PD a farsi abbindolare da una personaccia del genere, e […]
di Christian Francia – Se pure un giornalista della RAI che lavora per il TGR Abruzzo si mette ad insabbiare gli stupri della legge che avvengono quotidianamente nella nostra martoriata Regione (martoriata dai politici, s’intende, non certo dai terremoti), allora non c’è speranza che la cittadinanza possa essere correttamente informata di quanto avviene nella vita […]
di Christian Francia – Ennesimo vergognoso scandalo targato Luciano D’Alfonso, alias lo stupratore delle leggi della Repubblica. Occorrerebbe un pallottoliere per tenere il conto degli stupri normativi del governatore dell’Abruzzo, soggetto perniciosissimo per la salute delle istituzioni repubblicane. Questa volta il letamaio, già evidenziato a più riprese, è stato certificato perfino dall’Autorità Nazionale AntiCorruzione, solitamente […]
di Christian Francia – È da tempo che sottolineo come l’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC), guidata dal prezzemolino Raffaele Cantone, emetta pareri che denotano una incompetenza macroscopica nella interpretazione delle leggi (sperando che non si tratti di malafede). Ad esempio, con un parere che fa ridere anche i polli l’ANAC ha dato il via libera alla […]
di Christian Francia – Vi risparmio il riassunto delle puntate precedenti che potrete rileggervi a partire dall’ultima (http://www.ilfattoteramano.com/2016/03/11/crognaleto-il-sindaco-dalonzo-e-un-cialtrone-ma-esistono-ancora-la-magistratura-il-ministero-lente-parco-la-corte-dei-conti/). La novità fresca fresca è la delibera dell’Autorità Nazionale AntiCorruzione n. 717, depositata il 5 luglio 2016 (Crognaleto – delibera ANAC 717-2016 sull’appalto del comprensorio Tottea-Fucino), che sculaccia il sindaco di Crognaleto Giuseppe D’Alonzo, già candidato consigliere […]
di Christian Francia – Scandalo all’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga sulla contestata nomina dell’avvocato Tommaso Navarra alla Presidenza del Parco stesso. Sembra che la prossima settimana il Consiglio dell’ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) discuterà sulla legittimità di tale nomina, come confermato dall’Ufficio stampa dell’Autorità. Dalle notizie in nostro possesso, sembra che […]
di Christian Francia – Il sindaco di Crognaleto Giuseppe D’Alonzo, già candidato consigliere regionale nel 2014 nelle liste di Luciano “Il prescritto” D’Alfonso, è un cialtrone. Lo dice a chiare lettere l’ANAC con la propria lettera del 4 marzo 2016 (Risposta ANAC su Crognaleto 4 marzo 2016). La vicenda è quella della valorizzazione ambientale e […]
di Raffaele Cantone – Gentile Christian Francia, le scrivo in relazione al post, da lei firmato, pubblicato nel blog “Il Fatto Teramano” il 29 gennaio 2016 (http://www.ilfattoteramano.com/2016/01/29/izs-la-cantonata-di-raffaele-cantone-ovvero-come-stuprare-la-legge-per-difendere-la-politica/), relativo al parere reso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione sulla eventuale inconferibilità della nomina dell’Avv. Manola Di Pasquale a Presidente dell’IZS di Teramo. Sull’inconferibilità di tale nomina trovo che ci […]
di Christian Francia – Premetto che è vergognoso che il Comune di Teramo da oltre undici anni affidi la dirigenza tecnica dell’Amministrazione a dirigenti nominati fiduciariamente prima dal sindaco Chiodi e poi dal sindaco Brucchi: mi riferisco all’arch. Mariotti, nominato e più volte prorogato dal 2004 al 2014 senza che nemmeno fosse dipendente del Comune; […]